Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 146 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2180
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per me e' un best buy e l'unica alternativa con caratteristiche analoghe, l'ho gia' detto costa 9-10 volte ....
    Beh, fra un po' dovrebbe uscire il Denon universale a prezzo più "umano", il DBP-4010, con DVD-A e SACD, e prezzo ipotizzato attorno ai 1800 euro, questo forse è più confrontabile con l'Oppo.

    Anche se, siamo sempre di oltre 3 volte più cari, e sinceramente non ho idea se ne valga la pena.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    /cut

    non leggo da nessuna parte divx capable.... corretto ?
    Ultima modifica di Marzio; 23-07-2009 alle 13:49
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Marzio, essendo questa una discussione ufficiale è meglio evitare la solita bagarre dei prezzi...manda loro un MP e ti risponderanno sicuramente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Sono uno di quelli che aspettano la consegna americana.... ora la mia attesa è a dir poco spasmodica!

    @gattapuffina: ricordo con piacere le tue competenti ed esaurienti analisi sulle prestazioni della PS3 sul fronte audio. Essendo anch'io un utente Sony, puoi brevemente riassumere le differenze eclatanti dal punto di vista audio/video?

    @gattapuffina/microfast: avete installato l'ultimo FW (620)?

    Grazie e... complimenti! Spero di "raggiungervi" molto presto!
    Ultima modifica di Don_Zauker; 23-07-2009 alle 15:07
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    fortunati possessori , cosa mi dite del funzionamento di "Detail enhancement", "Edge enhancement" e "Noise reduction" che sul 983 non sono presenti (NR c'è ma funziona diversamente)?
    Ultima modifica di m.massimo; 23-07-2009 alle 15:22

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    funzionamento di "Detail enhancement", "Edge enhancement" e "Noise reduction" che sul 983 non sono presenti?
    Tutte cose che ho sul vP50 Pro e non ho mai usato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    @gattapuffina/microfast: avete installato l'ultimo FW (620)?
    Grazie e... complimenti! Spero di "raggiungervi" molto presto!
    Era gia' installato, grazie ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    salve e complimenti per l'acquistone che sembra ripagare in pieno il tempo atteso


    come tempi di caricamento ho capito che siamo vicini alla ps3, ottimo. e come seek? salto capitoli, rw e ff? come va? è reattivo?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Innanzi tutto complimenti ai fortunati possessori, sappiate che vi invidio profondamente, e spero di riuscire a collocare il "pargolo" in versione europea sotto al mio meraviglioso 983h entro la fine dell'anno...

    Una domanda: avete scritto che come tempi di caricamento non è lontanissimo da PS3; ma avete già avuto modo di provare a vedere come si comporta con dischi piuttosto "rognosi", ad esempio "Ratatouille", "Cars", oppure altri in Java, che sono notoriamente più "pesanti" degli altri?

    Grazie...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Tutte cose che ho sul vP50 Pro e non ho mai usato.
    ok, risposta esauriente

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    sarebbe interessante per me conoscere la qualita' delle tracce audio hd dalle uscite analogiche perche' e' in questo modo che io dovro' collegarlo.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    ma avete già avuto modo di provare a vedere come si comporta con dischi piuttosto "rognosi", ad esempio "Ratatouille", "Cars"
    Ho provato ora Cars, con l'Oppo ci mette 20 secondi dalla chiusura del cassetto alla comparsa del logo Disney con la prima pubblicità. Dalla pressione del tasto Top menu (per saltare la pubblicità) fino alla comparsa del menù vero e proprio, ci mette circa 10 secondi.

    La PS3 ci mette 27 secondi dall'inserimento del disco alla prima pubblicità, e 7 secondi per far comparire il menù del disco.

    Con "The Dark Knight", dall'inserimento del disco alla comparsa del logo Warner, l'Oppo ci mette 17 secondi, la PS3 21.

    Sono tempi calcolati a occhio senza cronometro, sicuramente qualcuno si prenderà la briga di fare una prova seria, ma da l'idea della velocità del lettore, che è appunto più da PS3 che da lettore Bluray.

    Per quanto riguarda la qualità video con i Bluray, non c'è una grossa differenza con la PS3, ma c'è.

    Ho l'impressione di notare una maggiore tridimensionalità, perchè i neri sembrano risolti meglio. Inoltre, nella scena iniziale di "The Dark Knight", dove si vede una carrellata in avvicinamento a un grattacielo, sulla PS3 ci sono alcune linee diagonali un po' tremolanti, mentre sull'Oppo paiono un po' più stabili.

    E' sui DVD che la differenza si fa notevole. I due settaggi di "Edge Enhancement" e "Detail Enhancement" fanno parecchio. Il primo aumenta la nitidezza dei soli bordi, il secodo il dettaglio generale dell'immagine. Sui Bluray è meglio lasciarli a 0, ma sui DVD il dettaglio si può controllare molto, già a 2 o 3 sono molto visibili, di più è meglio non mettere.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sarebbe interessante per me conoscere la qualita' delle tracce audio hd dall'uscita HDMI (decodificate in PCM) perche' e' in questo modo che io dovro' collegarlo.
    Magari una risposta unica per me e per beppe2 dopo una comparazione sarebbe il massimo.
    Grazie.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    @gattapuffina

    Cavolo! E' un missile!!!
    Se tiene dietro alla PS3 (o addirittura la supera, mi pare di aver capito), significa che ha una potenza di calcolo non indifferente

    A livello di scaling dei DVD, presumo che sia del tutto uguale al mio 983, che continua a lasciare a bocca aperta tutti quelli a cui lo mostro in azione, e che faticano a credere di essere davanti a materiale SD upscalato.

    Sinceramente lo acquisterei per fare realmente la differenza sui Blu-Ray anche a livello di audio HD (rispetto al mio Pana), non tanto per lo scaling, visto che ho già il "fratellino"...

    Secondo te sarebbe giustificata la spesa, solo per l'HD?

    Thanx

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    sarebbe interessante per me conoscere la qualita' delle tracce audio hd dalle uscite analogiche
    ...anche per me ...e piú precisamente come viene gestito il bass management ed altre eventuali settaggi applicabili...dato che generalmente nelle uscite analogiche l'applicazione di queste funzioni dall'ampli viene esclusa...


Pagina 2 di 146 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •