Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 267 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    se non vuoi farti "spennare" dai furbastri sulla baia che ne hanno fatto incetta e lo vendono trai 450 ed i 500, direi divxplayer.nl onesto e veloce.
    attenzione però che siamo OT
    Grazie mille e chiudo.

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    automount & hdparm

    guardando sul sito NMT mi son accorto di topic che riguardano due funzioni a me molto care:

    Automount che consente di avere sempre lo stesso nome assegnato alla periferica USB e cioè.....

    se ho 2 HDD: cane e gatto e li collego alle porte usb, uno si chiamerà USB_1:cane e l'altro USB_2:gatto

    se inserisco prima (o alimento) l'hard disk gatto i nomi si invertiranno in:
    USB_1:gatto e USB_2:cane

    pertanto se questi dischi, o anche uno solo, viene gestito da yamj è un problema...per via dell'indirizzamento variabile

    Con automount il problema è risolto perchè i dischi si chiameranno soltanto cane e gatto a prescindere d dove e quando li colleghiamo.

    IL problema è che per far funzionare questo applicativo serve esperienza con la shell di Lundman e con linux....

    stessa cosa dicasi per silenziare le testine dell'HDD.....

    e dato che ci capisco poco di shell, netcat e linux chiedo a voi se potreste darmi una mano....

    Grazie
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #738
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    adesso gli IP a disposizione sono solo 3 e non più 5, in ogni caso a valle del router che hai collegato all'HAG puoi fare quello che vuoi essendo tutto nattato e quindi puoi collegare tutti gli host che vuoi

    Per i problemi di streaming/transfer rate del C-200 - che in alcune configurazioni sto sperimentando anche io - se ci dai qualche dettaglio in più (settaggio 10/100 o Auto ? Protocollo NFS, SMB o FTP ? Disco interno o esterno/USB ? ecc..) magari ti arriva qualche suggerimento...
    Grazie mille. Il C200 è settato con IP cavo automatico e ha HD 500G e BRD.

    cercherò un altra discussione e poi ti mando il link

  4. #739
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    paolo_rigoni ed altri esperti "inglesi"....

    sto avendo difficoltà per la questione del rumore HD.

    Con l'hdx ho usato un programmino acoustic ...
    ho letto il tuo post su NMT e le varie risposte...purtroppo se non ce la fai con quelle indicazioni non saprei aggiungere altro in quanto sono assolutamente a digiuno di shell, linux e lundman se non per comandi davvero terra terra. Mi spiace

  5. #740
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Ludo
    Il C200 è settato con IP cavo automatico e ha HD 500G e BRD.
    ...altra discussione e poi ti mando il link
    per il momento comincia a settare la rete a 10/100 e non "Auto" in quanto sei sicuro di non avere problemi di performance, sulla Gigabit (Auto) c'è un noto e grosso baco non ancora (e forse mai) risolto dalla Sigma in quanto appunto è il chip che non riesce a gestire flussi di dati superiori ai 200 Mbps circa. Identico discorso per HDI DUne Prime, anch'esso Gibit Eth + Sigma 864X
    Per il resto dei settaggi facci sapere...

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    però almeno sai bene l'inglese....

    mi tradurresti esattamente come devo provedere?
    ho intuito....ma in italiano è meglio
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #742
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    260
    Da quello che ho capito leggendo il tread sul forum ufficiale ti hanno spiegato di collegarti con l'applicativo lundmans shell al c200
    (non l'ho ancora usato e non so se ti chiede login e password)
    una volta collegato lanci il comando che ti hanno scritto , tenendo presente che in questo modo se riavvii il c200 la modifica viene persa e devi ripetere tutto da capo.
    Se vuoi che la modifica sia definitiva devi creare uno script ed andare ad inserirlo in rc.local.

    in questo link viene spiegato cosa fa questa utility

    http://www.pluto.it/files/journal/pj9701/hdparm.html

    Ciao

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    nuovo fw

    è uscito il nuovo fw!!!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #744
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti, qualcuno sà dirmi perchè con il C-200 l'audio non è sincronizzato passando per un amplificatore Home Theater? Dall'impianto home theater, rispetto al'audio della televisione, si sente in ritardo. Ho provato sia con uscita coassiale che con uscita ottica
    Questo mi succedeva anche con il 100
    Grazie 1000

  10. #745
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    a me francamente è sincronizzato, esco in HDMI direttamente anche per l'audio. Credo dipenda dai files, non tutti lo sono. Hai provato con la funziona sync richiamabile dal tasto "subtitle" ?

  11. #746
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta. Anche io esco con audio HDMI e difatti con la televisione l'audio è sincronizzato, E' quando accendo l'impianto home theater che l'audio non è più sincronizzato. La funziona sync richiamabile dal tasto "subtitle" mi fà scegliere se attivare i sottotitoli e la lingua

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mai avuto nessun problema con l'audio sync.
    Né direttamente via HDMI alla TV, né via ottico all'ampli.

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Scusate l'ignoranza ma l'opzione audio sync proprio non la trovo

  14. #749
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    allora con il tasto "sub" di prima oltre ai sottotitoli se ti sposti con la freccia dx/sin (o alto/basso, adesso mi viene il dubbio) se non erro ti aumenta o diminuisce di 0,5 sec per la sincronia audio.
    In alternativa io ho anche la funzione sync audio con l'ampli in firma, che addirittura si muove su scala di "millisecondi" (come è giusto che sia poichè se la desincronia non è platealmente sballata in genere si tratta di pochi decimi di secondo). Prova così e facci sapere.

    @ obiwankenobi
    fyi: ho risolto il problema del "blocco" random in streaming su c-200: non era colpa della povera bestiola - nè tanto meno della LAN Gigabit - ma del NAS con firmware corrotto, pensa te...mi è costato 6 giorni di troubleshooting

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    70

    Wink Nuovo possessore Popcorn hour C200


    Per prima cosa saluto e faccio gli auguri a tutto il forum.
    Ho da 10 giorni il Popcorn hour C200, prima avevo con grande soddisfazione l'A100 che però usavo solo come player di alta definizione con supporti USB esterni.
    L'ho aggiornato oggi con il nuovo firmaware 02-02-100109-19-POP-408 (02-01-091203-19-POP-408 Apps) del 8 gennaio ma non ho ancora potuto testarlo per vedere i cambiamenti.
    Sono molto sodisfatto ma ho qualche piccolo problema che vorrei risolvere.
    Ho inserito internamente al C200 un hard-disk da 1 TB Seagate e formattato con il wizard NMT. Collegato con cavo di rete ad un access point wifi che uso da ponte verso il router Alice wifi, sono riuscito senza problemi a condividere il C200 con i 2 PC che ho un desktop e un portatile.
    Ho tranquillamente copiato dei file musicali con un programma di ftp da PC al C200, perciò no ho nessun problema a livello di condivisione di rete, il problema è che non riesco a usare il Web Services, l'Internet radio, i torrent e gli altri servizi, quando cerco di accedere lavora per un pò e poi mi dice che non è riuscito a accedere al servizio.
    Altro problema e l'uso di Music Jukebox, ho installato l'ultima versione ho seguito le istruzioni su www.networkedmediatank.com e con molta soddisfazione ho visto che funzionava bene però da quel momento quando collegavo un hard-disk esterno USB o accendevo il popcorn ci metteva una vita a leggere l'hard-disk esterno e poi quando visualizzavo un video da quella fonte andava a scatti e si bloccava il video.
    Ho riformattato l'hard-disk interno lasciandolo come all'inizio e tutto è tornato normale.
    Il Music Jukebox lo avevo installato per poter ascoltare i files musicali che avevo messo internamente nel modo shuffle o casuale visto che non sono riuscito a trovarlo nei settaggi del C200.
    Altro problema ho provato a eseguire delle Iso di Bluray da disco esterno USB e il menu funziona bene ma quando vado sul film va a scatti o si blocca.
    Spero che qualcuno possa darmi qualche aiuto o qualche consiglio riguardo questi problemi.
    Ringrazio anticipatamente tutto il forum
    renzone


Pagina 50 di 267 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •