|
|
Risultati da 751 a 765 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
09-01-2010, 14:52 #751
Originariamente scritto da renzone
L'ho avuto anch'io, e non so dirti se dipende dalla tipologia di harddisk esterno (alimentato da rete o no, tipologia, dimensione, etc).
Io metto tutti i file in alta definizione, di dimensione superiore agli 8GB di un DVD DL, sull'harddisk SATA interno, e da lì non ho nessun problema.
-
09-01-2010, 16:39 #752
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Nessun problema con mkv
A parte le iso bluray non ho nessun problema da usb esterno con mkv creati da bluray con bitrate originale
-
09-01-2010, 16:47 #753
uscito nuovo fw...
qualcuno l'ha provato?!
-
09-01-2010, 17:40 #754
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
[QUOTE=paolo_rigoni1970]allora con il tasto "sub" di prima oltre ai sottotitoli se ti sposti con la freccia dx/sin (o alto/basso, adesso mi viene il dubbio) se non erro ti aumenta o diminuisce di 0,5 sec per la sincronia audio.
Con il tasto sub e frecce non mi fà proprio nulla ...ma devo farlo quando sono in play ovviamente ...
Con le altre sorgenti non me lo fà
Il mio ampli è un DENON avr-1905 ... qualcuno sà se c'è l'opzione di sincronizzazione?Ultima modifica di marcomobi; 09-01-2010 alle 18:08
-
09-01-2010, 17:42 #755
marcomobi, in questo Forum le quotature integrali sono severamente vietate.
Edita il tuo post, riducendola al minimo indispensabile.
Grazie.
-
09-01-2010, 18:09 #756
Quindi dalla lettura di questo thread, in sintesi, mi pare di capire che i pregi e i difetti di questo device sono,più o meno, questi (correggetemi se sbaglio):
PREGI:
Impareggiabile compatibilità multimediale, tra l’altro DTS e Dolby Digital
Può diventare un lettore Blu-ray/DVD
Grande schermo LCD (ma angoli di visione scarsi)
Interfaccia di libreria
Aggiornamenti eccellenti
DIFETTI:
Senza WiFi predefinito
Senza lettore di schede SDHC
Piuttosto costoso
Non tutte le opzioni sono facili da usare
Senza sintonizzatore TV HD o registrazione(questo per me servirebbe molto)
-
09-01-2010, 22:44 #757
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Primi test nuovo firmware
Originariamente scritto da tonike
L'unico problema che mi rimane è che dopo aver messo dei files musicali su quello interno mi blocca o mi rallenta la visione dei video su supporti esterni, se riavvio senza Hd interno tutto funziona perfettamente. Ho controllato nella lista degli Hd compatibili e risulta perfettamente compatibile, continuo a non capire
-
10-01-2010, 09:25 #758
Originariamente scritto da Deepsky
-
10-01-2010, 13:39 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
al posto di musicjukebox ti consiglio di installare tremite CSI foldershuffleplay ha sia la funzione random che shuffle
ciao
-
10-01-2010, 14:18 #760
Info su Foto slideshow + browsing file Audio
Ciao,
mi vergogno un pò della domanda ma mi sono accorto - finora mi sono concentrato più su tematiche di network/streaming e settaggi a/v - che non riesco nè a far andare lo slideshow di foto in una cartella (pur avendo settato slideshow con tempo 4 secondi per il cambio foto) nè a passare alla foto successiva o precedente ad es. con le frecce o con ff/rew o con next/prev ?
Dove sbaglio ?
Idem per i file audio, non riesco a passare al successivo o precedente se non stoppando, cambiando riga e ridando il play
grazie
-
10-01-2010, 15:48 #761
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
devi premere play anzichè enter
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
10-01-2010, 16:26 #762
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Risolto in parte problema HD interno
Finalmente sono riuscito a capire qual'è il problema che salvando dei files su HD interno mi bloccava o rallentava paurosamente l'uso di memorie esterne USB. Il problema è portato dal fatto che salvavo i files da Pc al C200 con programma di FTP usando una rete Wifi, ho provato a riformattare l'HD interno e poi ho copiato dei files musicali e video da una memoria esterna USB collegata al C200 (oltretutto molto più veloce che con la rete) e adesso funziona tutto alla grande. Dovrei provare a collegarlo alla rete direttamente con il cavo ma la distanza dal C200 al router è troppa.
Rimasto il problema della mancata connessione con i servizi Web.
-
11-01-2010, 11:07 #763
Originariamente scritto da duramadre
Per quanto riguarda i file audio invece ?
-
11-01-2010, 12:32 #764
Originariamente scritto da renzone
Il problema della lentezza che dicevi era perchè stava copiando in contemporanea alla visione dei file?!
Originariamente scritto da renzone
Voi che ne pensate?!
-
11-01-2010, 12:36 #765
mi interessano meno che zero.
Il C200 nasce per altre cose anche perche, un pc affiancato all'impianto bene o male lo abbiamo tutti no?
Ciao