|
|
Risultati da 691 a 705 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
30-12-2009, 21:05 #691
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Da Natale faccio parte anche io dei possessori del Panasonic BD60!
E' il mio primo lettore Blu ray, prima avevo un lettore DVD della Pioneer DV-400 quindi il salto è stato notevole! Ci ho smanettato seguendo qualche consiglio di questo topic e mi ritengo molto soddisfatto dell'apparecchio!
(tra l'altro a Natale è arrivata anche una PS3 Slim quindi è vero che è il mio primo lettore ma qualche termine di paragone ce l'ho)
Per ora ho visionato solo 2 blu ray ("Iron Man" e "Non è un paese per vecchi") e la qualità della visione mi è sembrata davvero ottima! Nessun problema, solo Iron Man si è bloccato due volte ma ho verificato che il problema è del disco in quanto lo fa negli stessi punti anche sulla PS3. Ho guardato anche parecchi spezzoni di DVD, Star Wars si vede davvero in modo spettacolare, Terminator2 finalmente si può vedere anche se la qualità rimane sempre bassa... Tra oggi e domani provo a guardare il Signore degli anelli che ho visto poco prima di Natale col Pioneer.
L'unica cosa che mi lascia un pò così è l'audio (collegamento ottico), il Pioneer era collegato col coassiale e il suono mi sembrava più pieno con una voce più chiara, magari visto il cambio di cavo devo smanettare un pò sull'ampli.
Sempre parlando di audio avrei un domanda, il mio ampli è un pò vecchiotto e non ha l'HDMI, visto che il Pana ha le decodifiche interne per il DTS HD e il DD True HD nel caso decidessi di cambiarlo basta che prendo un ampli che veicola l'audio tramite l'HDMI o devo per forza prendere un ampli che abbia le nuove codifiche?
Thx
-
30-12-2009, 21:08 #692
Vegeta
Qua si parla esclusivamente del lettore. Per quesiti su ampli chiedi nella sezione opportuna. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-12-2009, 21:22 #693
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Ok, sorry!
Non pensavo di essere OT in quanto chiedevo non che ampli ma una specifica caratteristica legata al lettore.Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
31-12-2009, 14:35 #694
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Ho provato a collegare un HD esterno (non autolalimentato), è formattato NTFS quindi da quello che ho capito non dovrebbe riuscire a leggerlo, la cosa strana é che lo vede, mi fa anche navigare tra le cartelle ma ne vede solo 4 o 5 contro la ventina presenti... insomma, vede delle cartelle ma non tutte e disgraziatamente non vede quelle con foto o video
C'è qualche settaggio da fare per caso, io non ho trovato nulla a riguardo...Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
03-01-2010, 12:06 #695
salve a tutti ho appena acquistato il pana bd80 vorrei se possibile una dritta riguardo alla configurazione per l'uscita analogica 7.1
volevo sapere se l'uscita digitale del lettore va configurata pcm oppure bitstram, oppure non influisce sul segnale analogoco dell'uscita 7.1
vi chiedo questo perchè sul player che avevo prima per usare le uscite analogiche 7.1 bisognava configurare l'uscita digitale.
il manuale del player in questo caso non è di nessuno aiuto.
grazie, saluti e buon 2010 a tutti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
03-01-2010, 20:57 #696
Originariamente scritto da alex843
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-01-2010, 13:55 #697
grazie dave per il chiarimento
devo dire che usando l'uscita 7.1 la qualità della decodifica del player è veramente ottima.
Saluti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
06-01-2010, 23:11 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Settaggi ottimali BD60
Salve a tutti. Sono un recente felice possessore del BD60 che utilizzo in abbinamento ad un plasma Pana TX42PV70 ed un ampli Denon 1910 (scelta guidata dai preziosi consigli del forum
).
Dopo aver letto tutte le pagine di questo 3D senza aver trovato tutte le risposte ai miei quesiti, vorrei chiedervi conferma di aver impostato i settaggi ottimali del lettore:
MENU' SETUP
AUDIO
- Compressione dinamica AUTO
- Uscita Audio Digitale
Dolby BITSTREAM (alias lascio fare la decodifica all'ampli, giusto?)
DTS BITSTREAM
MPEG PCM
Audio secondario BD-V OFF
- Sottocampionamento PCM OFF
- Downmix SURROUND ENCODED
COLLEGAMENTO TV/DISPOSITIVO
- Schermo TV 16:9
- Connessione HDMI
...
Formato video HDMI 720p (meglio forzarlo o lasciare AUTO?)
Output 24p Off (il mio plasma non supporta 24p)
Gamma output HDMI Enhanced
Uscita audio HDMI On
- ...
MENU DISPLAY
- ...
- Immagine
Immagine NORMALE (sul plasma ho impostato CINEMA, ma ho capito che dipende molto dai gusti personali e dal disco)
Progressivo AUTO
- ...
Grazie per il riepilogo che penso possa essere utile un po' a tutti.
Alex
-
07-01-2010, 14:20 #699
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Ho ordinato un BD60 da connettere ad un Panasonic TH42PX80E (HD ready)...come devo settare l'uscita HDMI...720 o 1080?
Mi assicurate che vedrò i BR meglio che i DVD pur con un HD ready soltanto?
Buon anno a tutti!
-
07-01-2010, 14:23 #700
Prova entrambe le risoluzioni e mantieni quella che ti pare renda meglio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2010, 14:27 #701
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Grazie Dave!
Mi assicuri che il BR è meglio del dvd anche se solo su HDready?Ultima modifica di Dave76; 07-01-2010 alle 14:34
-
07-01-2010, 14:30 #702
il Panasonic ha comunque un discreto upscaling dei DVD, ma sono certo che anche solo con un hdready, come me, potrai godere dell' alta definizione...
Ultima modifica di ninodiz; 07-01-2010 alle 14:33
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-01-2010, 19:48 #703
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Da oggi ce l'ho anche io (il 60)!!! Tra dvd e bluray non c'è paragone anche su hd ready (questo è il mio secondo lettore bd quindi la differenza tra i due sopporti la conoscevo già... )... ma questo lettore upscala i dvd magnificamente
Ultima modifica di mau741; 07-01-2010 alle 20:53
-
08-01-2010, 07:31 #704
Originariamente scritto da mau741
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-01-2010, 08:36 #705
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Luctul Hai ragione i dvd che ho provato sono i vari indiana jones, Starwars ... quindi di qualità superiore rispetto agli altri. Ma il risultato è spettacoloso
.
Il mio primo Bd poteva upscalare ma i risultati erano penosi (questo giudizio severo è dato dal confronto con questo panasonic)... conveniva lasciare l'uscita hdmi impostata su 576 in modo da far fare il lavoro allo scaler della tv. Ieri provando questo lettore mi sono davvero stupito per la pulizia e la nitidezza delle immagini.Ultima modifica di mau741; 08-01-2010 alle 08:46