|
|
Risultati da 601 a 615 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
06-11-2009, 00:07 #601
Originariamente scritto da lucarino
Originariamente scritto da lucarino
Quasi desaparecido... quasi.
-
06-11-2009, 12:09 #602
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
Bene, dopo aver letto tutte queste pagine sempre interessantissime, penso proprio che acquisterò il pana bd60, unico dubbio file avchd su memoria ext., non ho ben capito se girano bene o no? cocci sembra aver avuto problemi ma forse risolti. chi ha avuto esperienza ? uno dei motivi di interesse verso il bd60 è proprio la possibilità di vedere i miei filmati avchd su memoria ext.
grazie
-
06-11-2009, 17:22 #603
..anche il modello avuto in sostituzione ieri ha frizzato nel bel mezzo del film 10000 ac ..che dire,a questo punto sarebbe auspicabile che panasonic dicesse qualche cosa a proposito...ma se se chiami il call center,ti sanno solo dire che a loro non risulta alcun problema..
Per quel che mi riguarda l oggetto in questione da domani farà bella mostra di se nel salotto buono di mio nonno..ha 84 anni e non credo lo userà mai e quindi potrà goderne del meglio...come sopramobile.
-
06-11-2009, 21:33 #604
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da starkeeper
Siccome dovrei acquistarlo proprio domenica mi piacerebbe conoscere il problema. Ciao e grazie
-
06-11-2009, 22:38 #605
...circa due..tre secondi.. una sola volta .
-
07-11-2009, 10:09 #606
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
freeze
è capitato anche a me con il BD80 ma con un solo film e sempre allo stesso punto... quindi ipotizzo un problema di lettura/incompatibilità con determinati dischi...
-
07-11-2009, 15:33 #607
panasonic bd 80 o panasonic bd 35
Ciao a tutti cari esperti
, volevo sapere se secondo Voi c'è una grossa differenza tra i due modelli, visto che la differenza di prezzo è quasi del doppio, io volevo comprarne uno per Natale. Tra i due modelli ci possono essere differenze sulla velocità di lettura dei dischi oppure sono pressochè simili. Grazie
-
07-11-2009, 20:34 #608
La differenza sostanziale fra i 2 modelli sono le uscite analogiche multicanale presenti nel BD80...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2009, 10:26 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Ciao a tutti.
Leggendo questo topic alcuni possessori di questi modelli BD60 e BD80 dicono di notare alcuni "freeze" durante la visione di specifici films. Si da il caso che io possegga il modello BD-60 da circa un paio di settimane aggiornato alla versione 2.1
Certo...non posseggo ancora molti films in blue ray quindi non posso ne confermare ne smentire il problema del famigerato "freeze". Posso solo dire che al momento mi limito nel prendere a noleggio molti films in blue ray e non ho ancora avuto nessun caso di "freeze". Non è che questo problema e da imputare al supporto piuttosto che al lettore?.
Mi spiego: ho avuto e ho ancora un lettore DVD e devo dire che questo problema esisteva e in alcuni casi esistite tutt'ora anche su supporti DVD, non su tutti ovviamente ma solo in alcuni casi. Addirittura ho avuto esperienza che alcuni DVD avevano problemi di freeze sul lettore mentre non lo avevano se giravano su lettori di pc. Mi fu detto che il lettore da tavolo ha una frequenza di lettura più "lenta" rispetto a quella di un lettore/masterizzatore di un pc. Non so se è corretto come mi fu spiegato però il problema con quel DVD appariva effetivamente solo su lettori da tavolo e non nei normali lettori da pc. Suppongo quindi che il problema del film in Blue Ray che "freeza" sia analogo ed è quindi da imputare principalmente al supporto che non al lettore. Sbaglio?
-
12-11-2009, 12:23 #610
cose' il freeze?
-
12-11-2009, 13:15 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da trols
ciao
-
12-11-2009, 13:33 #612
a caspita
ma e' una cosa impercettibile tipo pochi secondi o si nota? c'e' chi dice che non gli e' capitato e dipenda dal film ma solo con i blu ray o anche con dvd?
-
12-11-2009, 14:41 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da trols
Mi ricordo per esempio quando acquistai il DVD de "La Guerra dei Mondi" la prima parte presentava parecchi, diciamo così, "freezes". Lo feci sostituire con un altro e la cosa non si ripetè. Il negoziante che mi ha venduto il DVD disse che in fase di produzione di un Film in DVD può succedere che una o più copie possano presentare dei difetti di masterizzazione.
Comunque non sostengo con certezza assoluta che sia così, puo' darsi possa trattarsi anche di una non corretta taratura della lente del lettore....La mia era solo una supposizione, dato che nessuno (almeno in questo post) abbia dato credito ad un eventuale difetto del supporto in questione.
-
13-11-2009, 07:05 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Se vi può consolare, io ho un BD-80 da qualche mese e nessun accenno di freeze (fatti tutti gli aggiornamenti e tolta la SD dal lettore)
-
13-11-2009, 12:16 #615
ma dipendera' dai disci o dal lettore questo incoveniente"freeze"