Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 59 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 877
  1. #631
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da digital70
    ...

    P.S il mio 51 e' collegato al mio ampli Pioneer SC-LX71 in hdmi,ovviamente pero' stiamo parlando di un'ampli decisamente più performante del tuo ottimo LX60...ciaooo
    Penso anche io che sia meglio la connessione hdmi (magari la connessione analogica la vedrei meglio con ampli di fascia inferiore) come penso che sia il 60 che il 71 siano ottimi prodotti. Ciao!
    -

  2. #632
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    @box98000
    Comunque se hai la possibilità di fare una prova falla sarebbe molto interessante vedere come si comporta quest'ottimo lettore...ciaooo

  3. #633
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    ...magari la connessione analogica la vedrei meglio con ampli di fascia inferiore...
    Non direi, dipende tutto solamente dalla qualità che il costruttore dell'ampli è riuscita ad ottenere usando un determinato DAC.
    Yamaha insegna....
    Ad esempio, il mio sinto è totato IMHO di un DAC inferiore alla sua fascia di prezzo per cui il nostro Pio lo surclassa tramite i collegamenti analogici.
    A parità di prezzo ci sono altri sinto che decodificano molto meglio, e a quel punto bisogna provare...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Nelle impostazioni del lettore, sotto la voce HDMI Color Space ci sono diverse voci. Quali sono le caratteristiche di queste impostazioni?

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    altra domanda: cosa comporta impostare su OFF l'HDMI hi-speed?

  6. #636
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    cosa comporta impostare su OFF l'HDMI hi-speed?
    Che il segnale video uscirà al massimo in 1080i e non 1080p. Se utilizzi un buon cavo hdmi lascia sempre in ON, otterrai l'uscita video migliore possibile a 1080p. Ciao!
    -

  7. #637
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Esatto, oltre a non supportare il deep color.
    Questo, se si ha un cavo hi-speed.

    Per la precisione, vedi pag 15 del manuale.....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  8. #638
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    uhm, impostandolo su OFF, durante la visione dei blu-ray il pannello mi segnala 1920x1080@24hz quindi mi sembra che il segnale non esca dal lettore interlacciato. Sinceramente "a pelle" non mi pare di vedere particolari differenze. L'ho dovuto impostare su OFF in quanto attivandolo noto dei disturbi grafici.

  9. #639
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    ... L'ho dovuto impostare su OFF in quanto attivandolo noto dei disturbi grafici.
    Questo ritengo dipenda dal cavo hdmi non proprio di ottima qualità; mi aveva fatto un effetto simile (notavo dei puntini bianchi) con un semplice cavo da pochi Euro, poi ho messo un Monster piuttosto caro ed anche su "ON" i puntini bianchi sono spariti e l'immagine, anche se di poco, è milgiorata. Prova a cambiare cavo e settare su ON, noterai certamente qualche lieve milgioramento. Ciao!
    -

  10. #640
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    Scusate se torno sull'argomento....ma il mio problema permane.
    Ho il Pioneer collegato al denon 3805, se guardo un dvd tutto bene suono ottimo e sub strepitoso, se guardo un B Ray suono ottimo ma sub inesistente.....
    Se non trovo il motivo per cui si comporta così mi vedo costretto a vendere il mio Ampli......
    Grazie
    Stefano

  11. #641
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collegato tramite analogiche multicanale?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    L'ultima volto che ho collegato le analogiche il sub era sempre presente...come se non sentisse il canale LFE...
    Oggi provo di nuovo.......

    -------------

  13. #643
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    come segnalato dall'utente IlSesa nel topic del 71 :
    Nuovo firmware: http://www.pioneer.eu/it/content/sup...grade/BDP.html.

    Ver 1.39
    - Enhances stability of BD-ROM/DVD-Video/AVCHD playback

    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  14. #644
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Informazioni in tempo reale!!
    Posso chiedere una cosa: c'è un modo per non far partire il logo pioneer durante la riproduzione dei cd, perchè tutte le volte per cambiare traccia bisogna aspettare che ritorni, per dire, in attività. Ho girato i vari menù ma non ho visto nulla...

  15. #645
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Pilp...spiegati meglio: io quando vedo un dvd o bluray e voglio passare (per dire) al capitolo successivo, non mi appare nessun logo. Certo è che se cambio dvd durante la sostituzione appare (a schermo nero) il logo Pioneer ma ciò non causa alcun ritardo o problema. Tu cosa intendevi chiedere? Ciao!

    EDIT: forse ho letto male, tu lo usi anche per i CD musicali...ecco, io non l'ho mai usato quindi non so risponderti. Sorry...
    -


Pagina 43 di 59 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •