|
|
Risultati da 601 a 615 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
30-12-2009, 12:06 #601
Originariamente scritto da hamlet74
Sicuramente le uscite analogiche di queto lettore risultano più basse di livello rispetto al collegamento HDMI (parlo di db), quindi bisogna dare una sferzatina al volume, ma io questo problema non ce l'ho avendo 65W realissimi su ogni diffusore
-
30-12-2009, 16:09 #602
@ hamlet 74
non credo proprio che decodificando tramite hdmi con il tuo ampli tu abbia più dettaglio e più precisione e più pulizia della traccia musicale, per me hai solo più potenza visto/i in particolare i dac che ha il tuo bd pioneer, secondo me per avere più dettaglio e pulizia nella traccia perde potenza nel senso devi alzare di più, ma a parità di musica (faccio un esempio se con ampli alzi a 6 mentre con le codifiche analogiche alzi a 8) il dettaglio è tutto a favore del pioneer, prova a fare una prova in questo modo.
anche io la pensavo come te è il confronto è stato fatto con un mostro tipo il dsp-z11, e non c'è storia, però alzando sentivo che il suono del 51fd era molto ma molto piacevole in tutti i sensi pulito e pieno di dettagli.
Saluti Siryard
-
30-12-2009, 17:54 #603
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Siryard
Ultima modifica di Dave76; 30-12-2009 alle 20:57
-
-
30-12-2009, 17:56 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Beralios
-
-
30-12-2009, 18:18 #605
Originariamente scritto da box98000
Nel mio caso specifico, il lettore BD esegue questo lavoro meglio del sintoamplificatore, quindi mi conviene collegare il lettore con le uscite analogiche e far lavorare l'ampli sono in amplificazione.
-
30-12-2009, 18:20 #606
@box98000
Si, i diffusori possono essere regolati dal lettore solo sfruttando le uscite analogiche, con l'HDMI è corretto che tu non lo possa fare.
-
30-12-2009, 18:53 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
@ Siryard
.......non te la prendere ma mi credi così rincoglionito da non capire se si tratta di volume o di pulizia e dinamicità del suono...........cioè è come se mi avessi detto alza il volume e lo senti uguale........ma secondo te non ho fatto prove del genere.......
Non te la prendere però hai detto una scontatezza enorme. Tra l'altro mi risulta parecchio difficile pensare che 1 ampli che costa quasi 5 volte il pioneer faccia il lavoro per cui è stato costruito peggio del BDP.
Siryard, lascia stare i toni coloriti e non te la prendere, guarda solo il succo del mio discorso.
......se te la sei presa mi scuso.TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
30-12-2009, 21:00 #608
Parli di perdita di dinamica...ma, per curiosità, hai aumentato di 10 dB il volume del sub quando hai usato le analogiche?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-12-2009, 21:32 #609
Esatto, io non proprio di 10, ma ho aumentato di 7db, la dinanica c'è, eccome
-
30-12-2009, 21:36 #610
Porta pure il gain a 10 dB Beralios.
P.S. quasi tutti gli ampli hanno un'opzione per fare ciò automaticamente quando si usano gli ingressi multicanale analogici...alcuni (Denon mi pare) permettono addirittura un gain fino a 15 dB...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-12-2009, 23:45 #611
Originariamente scritto da box98000
per rispopndere a te ti dico che per esempio si può ascoltare della musica con le analogiche è guardare un film con l'hdmi, poi e sempre il tuo orecchio che giudica, ma ti assicuro che le analogiche del 51fd suonano basso e devi alzare il volume ma pulito e dettagliato
quindi a chi non vuol capire e reagisce furiosamente mentre io volevo solo fargli notare che le analogiche del 51fd hanno un detttaglio e una pulizia che analogiche di costo molto maggiore forse non hanno e paragonandole con il mio attuale blu ray ((fino a novembre ho avuto il 51fd)) a livello di musica dettaglio pulizia per me suonano molto ma molto meglio, mentre a livello di baccano tipo esplosioni ecc.ecc. forse i dac burr.b. del 23fd sono + appropriati.
@ hamlet74
anche se ti scusi non vedo perchè usi dei toni furiosi ed accesi per un semplice consiglio o mia impressione sul suono di uscite analogiche, bastava che mi scrivevi o già fatto queste prove oppure quel tipo di suono per me e troppo debole ecc.ecc non c'era bisogno di alzare i toni in quel modo, in ogni modo non me la prendo se no ti dovrei rispondere per le rime e visto il periodo natalizio faccio finta di niente esortandoti a ricorreggere il tuo intervento. Auguri x un felice 2010 a livello audio e video
Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 30-12-2009 alle 23:59
-
31-12-2009, 05:46 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Confermo che i Denon arrivano a + 15 di gain.
Per il resto Siryard non vedo perchè dovrei correggere l'intervento, non ti ho mancato di rispetto, non ti ho offeso..........addirittura ti ho chiesto scusa in anticipo per il linguaggio colorito...........cosa dovrei fare di più?
Aldilà di tutto è un pò più chiaro adesso il tuo intervento.
Come pulizia di suono sono in linea con il tuo pensiero però continuo a ribadire anche supportato dalle tue parole che rimangono più adatti a tracce musicali piuttosto che all'intera traccia hd di un film che è composta non solo da musica ma anche da parlato e effetti audio.
Tra l'altro qui entrano in gioco anche la catena audio in possesso dove io con le B&W + Denon enfatizzo ancordipiù la musicalità e la pulizia del suono penalizzando i vari effetti audio mentre tu con Yamaha converrai con me che a livello di tracce audio hd di film enfatizzi proprio la parte di effettistica.TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
12-01-2010, 14:17 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai possessori dell'LX51 se avete avuto occasioni di fare paragoni con l'LX52,
anche in termini audio e se i tempi di caricamento dei normali cd sono contenuti.
Grazie in anticipo. Plip
-
12-01-2010, 14:23 #614
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
posso risponderti alla seconda domana: i tempi di caricamento dei cd sono normali, solo con i br con menù java è molto lento ma poi ti ripaga con un'ottima qualità e, comunque, inoltre con l'ultimo fw mi sembra anche più veloce.
-
12-01-2010, 14:45 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Grazie, invece in merito alla prima domanda è che non capisco se nel diretto modello a seguire, cioè LX52 per logica, hanno fatto stare quello che c'è nel 51 + qualche miglioria (?) o se invece si tratta di due formati diversi. Mi piacerebbe avere un buon unico lettore blu ray - dvd - audio e mi sembra che il 51 lo sia.