Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 59 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 877
  1. #601
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    ...potendo scegliere preferisco l'audio tramite hdmi
    Probabilmente il Tuo sinto Denon esegue un lavoro di codifica migliore del lettore Pioneer.
    Sicuramente le uscite analogiche di queto lettore risultano più basse di livello rispetto al collegamento HDMI (parlo di db), quindi bisogna dare una sferzatina al volume, ma io questo problema non ce l'ho avendo 65W realissimi su ogni diffusore
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  2. #602
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ hamlet 74

    non credo proprio che decodificando tramite hdmi con il tuo ampli tu abbia più dettaglio e più precisione e più pulizia della traccia musicale, per me hai solo più potenza visto/i in particolare i dac che ha il tuo bd pioneer, secondo me per avere più dettaglio e pulizia nella traccia perde potenza nel senso devi alzare di più, ma a parità di musica (faccio un esempio se con ampli alzi a 6 mentre con le codifiche analogiche alzi a 8) il dettaglio è tutto a favore del pioneer, prova a fare una prova in questo modo.
    anche io la pensavo come te è il confronto è stato fatto con un mostro tipo il dsp-z11, e non c'è storia, però alzando sentivo che il suono del 51fd era molto ma molto piacevole in tutti i sensi pulito e pieno di dettagli.

    Saluti Siryard

  3. #603
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    ..anche io la pensavo come te è il confronto è stato fatto con un mostro tipo il dsp-z11, e non c'è storia, però alzando sentivo che il suono del 51fd era molto ma molto piacevole in tutti i sensi pulito e pieno di dettagli.
    Ciao, quindi secondo te potrebbe essere che per avere una complessiva qualità audio migliore sarebbe meglio usare le uscite analogiche del lettore piuttosto che collegare "semplicemente" il cavo hdmi all'ampli?
    Ultima modifica di Dave76; 30-12-2009 alle 20:57
    -

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Si, si può regolare il volume per ogni singolo diffusore degli 8 canali disponibili.
    Però è una voce del menù di configurazione del lettore, non lo fai direttamente con i tasti del telecomando, accedi al menù di regolazione e regoli i db per ogni singolo canale.
    Ciao, mi confermi per favore che ciò è possibile solamente se si utilizzano le uscite analogiche? Perché io ho il lettore connesso all'ampli via hdmi e tutti i setup dei diffusori sono disabilitati e non ho trovato modo di attivarli, grazie.
    -

  5. #605
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    ...piuttosto che collegare "semplicemente" il cavo hdmi all'ampli?
    Può dipendere molto dal sintoamplificatore che hai, nel senso che se il decoder audio interno è di buona qualità potresti non aver vantaggi nel farlo, e quindi far pervenire il bitstream all'ampli che si occuperà del lavoro di decodifica.
    Nel mio caso specifico, il lettore BD esegue questo lavoro meglio del sintoamplificatore, quindi mi conviene collegare il lettore con le uscite analogiche e far lavorare l'ampli sono in amplificazione.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #606
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    @box98000

    Si, i diffusori possono essere regolati dal lettore solo sfruttando le uscite analogiche, con l'HDMI è corretto che tu non lo possa fare.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  7. #607
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    @ Siryard

    .......non te la prendere ma mi credi così rincoglionito da non capire se si tratta di volume o di pulizia e dinamicità del suono...........cioè è come se mi avessi detto alza il volume e lo senti uguale........ma secondo te non ho fatto prove del genere.......

    Non te la prendere però hai detto una scontatezza enorme. Tra l'altro mi risulta parecchio difficile pensare che 1 ampli che costa quasi 5 volte il pioneer faccia il lavoro per cui è stato costruito peggio del BDP.

    Siryard, lascia stare i toni coloriti e non te la prendere, guarda solo il succo del mio discorso.

    ......se te la sei presa mi scuso.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Parli di perdita di dinamica...ma, per curiosità, hai aumentato di 10 dB il volume del sub quando hai usato le analogiche?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #609
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Esatto, io non proprio di 10, ma ho aumentato di 7db, la dinanica c'è, eccome
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #610
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Porta pure il gain a 10 dB Beralios.

    P.S. quasi tutti gli ampli hanno un'opzione per fare ciò automaticamente quando si usano gli ingressi multicanale analogici...alcuni (Denon mi pare) permettono addirittura un gain fino a 15 dB...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #611
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    qualità audio migliore sarebbe meglio usare le uscite analogiche hdmi all'ampli?
    forse mi sono spiegato male, vedi reazione di hamlet74, non ha capito la sfaccettatura del mio intervento, volevo dire che per fare un esempio con un altro blu ray pioneer esempio il mio pioneer elite 23fd, analogiche contro analogiche, quelle del 23fd suonano molto più forti e per un film è perfetto, si sentono come un ampli tramite hdmi, mentre quelle analogiche del 51fd hanno meno potenza, ma quest'ultime hanno una definizione una pulizia un dettaglio che non hanno quelle del 23fd

    per rispopndere a te ti dico che per esempio si può ascoltare della musica con le analogiche è guardare un film con l'hdmi, poi e sempre il tuo orecchio che giudica, ma ti assicuro che le analogiche del 51fd suonano basso e devi alzare il volume ma pulito e dettagliato

    quindi a chi non vuol capire e reagisce furiosamente mentre io volevo solo fargli notare che le analogiche del 51fd hanno un detttaglio e una pulizia che analogiche di costo molto maggiore forse non hanno e paragonandole con il mio attuale blu ray ((fino a novembre ho avuto il 51fd)) a livello di musica dettaglio pulizia per me suonano molto ma molto meglio, mentre a livello di baccano tipo esplosioni ecc.ecc. forse i dac burr.b. del 23fd sono + appropriati.

    @ hamlet74
    anche se ti scusi non vedo perchè usi dei toni furiosi ed accesi per un semplice consiglio o mia impressione sul suono di uscite analogiche, bastava che mi scrivevi o già fatto queste prove oppure quel tipo di suono per me e troppo debole ecc.ecc non c'era bisogno di alzare i toni in quel modo, in ogni modo non me la prendo se no ti dovrei rispondere per le rime e visto il periodo natalizio faccio finta di niente esortandoti a ricorreggere il tuo intervento. Auguri x un felice 2010 a livello audio e video

    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 30-12-2009 alle 23:59

  12. #612
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Confermo che i Denon arrivano a + 15 di gain.

    Per il resto Siryard non vedo perchè dovrei correggere l'intervento, non ti ho mancato di rispetto, non ti ho offeso..........addirittura ti ho chiesto scusa in anticipo per il linguaggio colorito...........cosa dovrei fare di più?

    Aldilà di tutto è un pò più chiaro adesso il tuo intervento.

    Come pulizia di suono sono in linea con il tuo pensiero però continuo a ribadire anche supportato dalle tue parole che rimangono più adatti a tracce musicali piuttosto che all'intera traccia hd di un film che è composta non solo da musica ma anche da parlato e effetti audio.

    Tra l'altro qui entrano in gioco anche la catena audio in possesso dove io con le B&W + Denon enfatizzo ancordipiù la musicalità e la pulizia del suono penalizzando i vari effetti audio mentre tu con Yamaha converrai con me che a livello di tracce audio hd di film enfatizzi proprio la parte di effettistica.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  13. #613
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Ciao a tutti, vorrei chiedere ai possessori dell'LX51 se avete avuto occasioni di fare paragoni con l'LX52,
    anche in termini audio e se i tempi di caricamento dei normali cd sono contenuti.
    Grazie in anticipo. Plip

  14. #614
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    posso risponderti alla seconda domana: i tempi di caricamento dei cd sono normali, solo con i br con menù java è molto lento ma poi ti ripaga con un'ottima qualità e, comunque, inoltre con l'ultimo fw mi sembra anche più veloce.

  15. #615
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133

    Grazie, invece in merito alla prima domanda è che non capisco se nel diretto modello a seguire, cioè LX52 per logica, hanno fatto stare quello che c'è nel 51 + qualche miglioria (?) o se invece si tratta di due formati diversi. Mi piacerebbe avere un buon unico lettore blu ray - dvd - audio e mi sembra che il 51 lo sia.


Pagina 41 di 59 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •