|
|
Risultati da 4.321 a 4.335 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
19-06-2010, 17:43 #4321
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 256
stavo guardando un film con audio in ac3, ad un certo punto ho mandato indietro veloce perchè non avevo capito bene un dialogo, quando ho schiacciato play l' audio non si è piu' sentito.andava solo l' audio 2 in inglese decodificato stereo.
ho dovuto rimettere il film dall' inizio e solo così si sentiva l' audio digitale (l' unico che c'è in ITA).
c'è un problema di questo titpo?
grazie
-
20-06-2010, 02:24 #4322
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da nordata
http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon6.gif
-
20-06-2010, 08:44 #4323
Originariamente scritto da sergiomess
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-06-2010, 10:02 #4324
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 12
Ciao a tutti,
ho acquistato anch'io questo gioiellino che promette davvero di fare il suo mestiere fino in fondo... Ma ho già qualche problema:
il WD TV è attaccato ad un WD My Book da 1TB e ho usato la formula "nome video" = "nome locandina" per associare l'immagine della locandina al video... e fin qui tutto ok... I video che avevo hanno tutti la loro locandina.
Ma se adesso aggiungo altri video+locandina me ne mostrerà 1/5, gli altri pur avendo il nome esatto mostra la classica icona del disco. E quando collego il my book al computer per aggiungere file, vedo solo i primi 75 elementi della lista... anche se i file ci sono tutti (cercandoli ci sono), il mac mi fa vedere solo i primi 75 file.
A questo punto, sbaglio io? Devo organizzare i film in cartelle? Perchè ora i file sono sciolti nell'HDD... se organizzo i file in "cartella con nome film" e dentro "film" "locandina" risolvo il problema?
Voi come fate ad organizzare i file?
Fate tutto a mano o usate qualche programma? (N.B.: Uso un Mac)
Grazie a tutti
Edit, ho RISOLTO!
Il disco essendo formattato in HFS+ doveva avere il Journaling disattivato e per le locandine ho risolto ridimensionandole!Ultima modifica di Naturino; 23-06-2010 alle 09:20
-
20-06-2010, 12:23 #4325
@ Sergiomess
Un giorno di sospensione, consiglio di utilizzarlo per leggerti bene il nostro regolamento, ad esempio per quanto riguarda le quotature, oltre a tutto io resto.
Al rientro sarà tua premura modificare il tuo ultimo intervento in modo da renderlo conforme a quanto stabilito nel regolamento citato.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2010, 15:25 #4326
Ho chiamato la Wd, e non sanno se può essere collegato un iPod classic.
Questa è la lista ufficiale dei dispositivi testati e collegabili al WD TV HD v.1:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1
Ovviamente non interesserà a nessuno
-
23-06-2010, 15:48 #4327
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Streaming HD1080 wireless con wdtv live
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio su quanto da titolo prima di spendere soldi in apparecch inutili.
Ad oggi ho: wdtv live collegato a un access point wless G con disco usb, e tv plasma, il wdtv live parla con un router apple extreme base N, collegato a imac a 5 metri di distanza in sala, non posso tirare fili.
Vorrei inserire un NAS vicino all'imac collegato alla base airport n, e fare streaming hd1080 verso il wdtv live. Ho fatto le prove con la situazione odierna e lo streaming va a scatti.
Mi consigliate:
1) powerline tra wdtvlive e imac
2) access point N invece che G dove c'è il wd tv
3) altre soluzioni
4) rimango come ora e stacco e attacco disco usb da imac a wdtv live
Grazie
-
23-06-2010, 16:00 #4328
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Naturino
-
24-06-2010, 08:48 #4329
Ho un problema con il WD TV2 gen
I filmati ad alto bitrate scattano, ho provato a cambiare il My Book essential con un HD autoalimentato da 1 TB, formattato e deframmentato in NFTS, ma nulla scatta sempre al solito modo.
consigli !!???
Grazie.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
24-06-2010, 11:21 #4330
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da califfo65
Originariamente scritto da Micio
-
24-06-2010, 13:17 #4331
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Naturino
-
24-06-2010, 16:20 #4332
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da califfo65
La disc. del Live è qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145247
Ciao!
-
24-06-2010, 16:41 #4333
Originariamente scritto da Naturino
Preciso che l'HD è autoalimentato formattato NTFS e deframmentato, non so più cosa fare
grazie.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
24-06-2010, 17:12 #4334
Innanzitutto scusatemi se è già stata fatta questa domanda ma ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla.
Ho letto in siti stranieri che c'è la possibilità di scaricare sul nostro WD le locandine con pagina di presentazione annessa tramite un programmino specifico (un po' come fa jami(mi sembra si scriva così) per altri lettori) ed inoltre vorrei cambiare la schermata ma non so come si fa.
C'è qualche anima che mi può aiutare anche in mp?
Scusate ancora se per caso è un discorso trito e ritritoTV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
24-06-2010, 19:45 #4335
Originariamente scritto da Micio
In matematica vuol dire che al massimo la banda che può portare via al tuo HD esterno è di 5,6 megabyte (circa) al secondo, se hai letto bene ho scritto 5 mega al secondo e questa banda comunque sia e la massima che si può trovare solo su BluRay come Planete Earth dove per esempio nel volo degli uccelli si sfiorano i 40Mbit al secondo (5 mega al secondo).
Dunque se parliamo di usb 2.0 la quale in linea di massima ci da un bitrate di 30 mega al secondo (240Mbit al secondo) ci porta a dire che i filmati con massimo bitrate di 40Mbit al secondo fanno il solletico al tuo 2 pollici e mezzo autolimentato.
Purtroppo se andiamo in profondità ci sono altri motivi per cui i filmati poi scattano, per primo (e lo detto molte volte) ti devi accertare che il tuo WDTV agganci correttemente il tuo filmato.
Il WDTV come sappiamo non ha una modalità di autoaggancio della frequenza esatta del filmato e di conseguenza l'unica cosa che fa e quella di dare in output la canonica frequenza dei 1080P a 60HZ e cioè la massima supportata del TV che non centra niente con quella di registrazione dei filmati.
In pratica se vai a riprodurre un filmato a 1080P 24HZ la fluidità non potrà essere garantita proprio perchè le due frequenze non combacciano.
Io lo so che qui c'è chi guarda tutto a 1080P a 60HZ e che dirà che non nota scatti,ma c'è chi poi invece li nota...
Accertati che l'Output gestito dal tuo WDTV sia lo stesso del filmato e dovresti risolvere in parte il problema.
Se poi noti ancora il problema ci sono anche altre cause del tipo, svuotamento del buffer,una cattiva alimentazione ecc. ecc., ma sicuramente e lo ripeto non è colpa dell'alto bitrate offerto dallo standard M2ts, e tanto meno dai più scadenti MKV.Ultima modifica di molotino; 25-06-2010 alle 08:49