Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 279 di 313 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289 ... UltimaUltima
Risultati da 4.171 a 4.185 di 4688
  1. #4171
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Se hai questo problema vuol dire che hai il video che non è agganciato in maniera corretta da WDTV.
    Se il filmato è stato preregistrato a 1080P 24HZ (faccio un esempio) e il tuo WDTV è impostato in auto e cioè alla massima risoluzione del tuo TV avrai sicuramente problemi nel riprodurre il filmato.
    Infatti il WDTV in auto non avendo un autoswich imposta in auto sempre è tutto quello che riproduce a 1080P 60HZ.
    Devi prima capire con il PC il filmato che stai riproducendo come è stato preregistrato dopo di chè imposta in manuale il WDTV con il corretto formato di uscita.
    Purtroppo di sta cosa ne è andato ampiamente discusso non solo in questo forum...
    Se non imposti l'Output in maniera corretta avrai quasi sempre problemi a riprodurre fluidamente i tuoi video.
    Poi ci possono essere altre cause ma vanno viste caso per caso, del tipo:
    L'hard disk che hai collegato, la chiavetta, il materiale di provenienza ecc. ecc.

  2. #4172
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19

    Connessione WDTV a home teather

    Ciao a tutti.

    Premetto che ho cercato nella discussione qualcosa che potesse aiutarmi ma, essendoci 237 pagine, può essere che mi sia sfuggito qualcosa e magari riprto ciò che è già stato detto.

    Prima di comprare il WDTV me lo sono fatto prestare da un amico e, collegandolo direttamente al mio LCD (philips 42" serie 5604) come ampiamente detto, gli mkv con audio dts vengono riprodotti senza audio.
    Il mio HT è un philips LX7000SA comprato nel lontanissimo 2003 e, sicuramente non è dotato di HDMI e penso che non abbia neanche l' ottica (almeno credo visto che non sono una cima in materia).

    Per evitare di fare i vari mux e demux per trasformare l 'audio, ho visto in rete che esisitono dei convertitori da ottico toselink a coassiale.
    La mia domanda è, mediante questo convertitore (che costa pochi euri), posso collegare WDTV e HT in modo per si senta l' audio degli gli mkv con dts?

    Per la precisione ho trovato un convertitore modello CONV - OPTCOAX

    Grazie e Ciao

  3. #4173
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Problema accensione

    Ciao a tutti, ho il wdtv hd versione 1 e mi capita questo problema: premetto che il wdtv è collegato in hdmi ad un ampli onkyo 507, quando accendo la tv (lg 50ps8000) e l'ampli e provo ad accendere il wdtv dal telecomando ....... nulla da fare non si accende..... devo staccare manualmente il cavo di alimentazione dallo scatolotto e riattaccandolo si accende regolarmente dandomi la possibilità di comandare col telecomando. Questo succede sempre, ogni volta che voglio guardare un film e devo dire che la cosa inizia a stressarmi. Ogni volta che stacco l'hd collegato eseguo sempre la procedura di eject. E' possibile che sia un problema di interferenze col telecomando? A qualcuno capita lo stesso problema?
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di cla74ge; 22-04-2010 alle 11:05
    TV: LG 50PS8000 - Sistema HT: Onkyo HTS6205 - Sat: MySkyHd - Console: Wii Mod - Lettore Multimediale: WDTV HD v.1

  4. #4174
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Se hai questo problema vuol dire che hai il video che non è agganciato in maniera corretta da WDTV.
    Se il filmato è stato preregistrato a 1080P 24HZ (faccio un esempio) e il tuo WDTV è impostato in auto e cioè alla massima risoluzione del tuo TV avrai sicuramente problemi nel riprodurre il filmato.
    Infatti il WDTV in auto non avendo un autoswich imposta in auto sempre è tutto quello che riproduce a 1080P 60HZ.
    Devi prima capire con il PC il filmato che stai riproducendo come è stato preregistrato dopo di chè imposta in manuale il WDTV con il corretto formato di uscita.
    Purtroppo di sta cosa ne è andato ampiamente discusso non solo in questo forum...
    Se non imposti l'Output in maniera corretta avrai quasi sempre problemi a riprodurre fluidamente i tuoi video.
    Poi ci possono essere altre cause ma vanno viste caso per caso, del tipo:
    L'hard disk che hai collegato, la chiavetta, il materiale di provenienza ecc. ecc.
    con quale software è possibile vedere come è codificato un video?

    quale impanto Yamaha home theater (tutto in uno) mi consigli per il mio scatolotto mantenendo un budget di spesa sotto le 500€?

  5. #4175
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Sergiomess

    Due cose.

    La prima riguarda l'infrazione che hai commesso nel tuo post appena qui sopra.

    Poichè hai sicuramente letto il Regolamento sarebbe il caso che lo rispetti, in particolare la regola sulle quotature.

    Sei pertanto pregato di modificare il tuo messaggio in mdo da renderlo conforme a quanto previsto dal Regolamento.

    Per quanto riguarda invece la tua domanda, vorrei farti notare che è OT, poichè questa è una discussione dedicata ad un lettore multimediale, il soft per creare/editare/controllare i file multimediali non hanno nulla a che fare con questa discussione o questa Sezione.

    Per non parlare del fatto che poichè suppongo che i file li creerai tu non c'è bisogno di un soft per controllarne i parametri poichè sono quelli che tu utilizzerai nel tuo programma di codifica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #4176
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59

    problema HD

    Ciao a tutti, premetto che non so se è la sezione corretta; vi illustro il mio problema sperando in una soluzione: ho coleegato un WD Tv gen.2 (wdbabg000 nbk-00) aggiornato al firmware 1.01.77 ad una tv samsung Full hd le40b620 tramite cavo hdmi 1.3; il mio problema è nella risoluzione video cioè in pratica riesco vedere massimo ad una risoulzione di 720x480 60 hz se provo a mettere una risoluzione più alta sia manualmente sia mettendo tramite il menu del wdtv "auto" (in auto mi va a 1920x1080 60hz) il tv mi dice "modo non supportato" e no vedo niente o al massmo a sprazzi qualche immagine del menu molto frastagliata e disturbata. Alla risouzione 720x480 vedo tutto benissimo film etc. però non capisco come mai non rieco a vedere in HD e dove è il problema se nel wd tv o se cambiare qualche impostazione nella tv. grazie a tutti

  7. #4177
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Se non mi ricordo male nel menù del WDTV 2 c'è una sezione dove si può impostare l'uscita del colore a 12 bit, ma non vorrei dire un baggianata...
    Sono sicuro che tale voce da qualche parte ci sia, prova a verificare come è impostata e poi provi a cambiare il valore o a disattivarlo e vedi se cambia qualcosa.

  8. #4178
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mircorav1
    ...gli mkv con audio dts vengono riprodotti senza audio.
    Il mio HT è un philips LX7000SA comprato nel lontanissimo 2003 e, sicuramente non è dotato di HDMI e penso che non abbia neanche l' ottica (almeno credo visto che non sono una cima in materia).

    ...ho visto in rete che esisitono dei convertitori da ottico toselink a coassiale...
    In ogni caso devi verificare che abbia un ingresso audio digitale, se non ottico almeno coassiale. Qualcosa con scritto "audio digital in". Se c'è il convertitore fa al caso tuo.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  9. #4179
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    Comunicazione a singhiozzo tra LCD e il WDTV usando l' HDMI

    Spero di essere nella categoria giusta cmq ho questo problema:
    ho un TV LCD in cucina Inno-Hit Mod. IH32884FHD con collegato tramite presa HDMI un Box Multimediale WD TV Hd Media Player, la cosa strana che succede e che la comunicazione tra i due va quasi sempre a singhiozzo ovvero a volte non riesco proprio a vedere nulla se non dopo svariati reset (del mutimediale), svariati cambi di posto della presa HDMi tra la 1° e la 2° porta e anche addirittura cambi continui dell'uscita della presa USB
    La cosa non avvine se collego il Box alla TV utilizzando il cavo composito o la scart che va allegramente, ovviamente premetto che i settaggi del box sono fatti nel modo corretto e che lo stesso è stato aggiornato all'ultimo firmware disponibile, mi aiutate a risolvere questo dilemma?

    Ciao
    p.s.
    Qualcuno mi accennava della propabile incompatibilità della versione delle prese HDMI (il Box è la 1.3 della TV non lo so) è possibile?

  10. #4180
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ma il tuo Tv è predisposto per il modulo di protezione "HDCP" ovvero High-Bandwidth Digital Content Protection???
    perchè mi fa pensare che se singhiozza così la causa potrebbe essere quella,o anche hai provato a cambiare cavo HDMI??? che non sia difettoso...
    Prova andare se puoi da qualcuno che conosci e fai una prova del tuo WDTV anche da lui e vedi se ti fa gli stessi tiri.
    Perchè già che dici che non sai che la presa che hai non sia HDMI 1.3 o 1.2 già mi fa pensare...

  11. #4181
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Ma il tuo Tv è predisposto per il modulo di protezione "HDCP" ovvero High-Bandwidth Digital Content Protection???
    perchè mi fa pensare che se singhiozza così la causa potrebbe essere quella,o anche hai provato a cambiare cavo HDMI??? che non sia difettoso...
    Prova andare se puoi da qualcuno che conosci e fai una prova del tuo WDTV anche da lui e vedi se ti fa gli stessi tiri.
    Perchè già che dici che non sai che la presa che hai non sia HDMI 1.3 o 1.2 già mi fa pensare...
    Nel manuale del Tv non ne parlo quindi presumo che non ci sia il modulo, ma la protezione non dovrebbe risultare anche con il collegamento composito? Per il cavo ricordo all'inizio di averne un altro e non volgio sbagliarmi faceva la stessa cosa
    Soluzioni eventualmente per la protezione?
    Ciao
    p.s.
    La protezione vale anche su film .mkv prelevati da DVD BluRay come copie di sicurezza?
    Ultima modifica di dimarsaba; 25-04-2010 alle 10:48

  12. #4182
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le eventuali diverse versioni HDMI non hanno alcuna influenza, con la 1.3 sono supportate alcune specifiche non previste in precedenza, quali il numero max. di canali audio possibili (22 ), il Deep Color ed altre amenità simili che il WDTV e la maggior parte degli apparecchi non supporta e che nessun BD o trasmissione o file prevede.

    Per i file sicuramente no.

    Però può essere comunque un problema legato alla protezione HDCP, poichè tra i due apparecchi si deve comunque svolgere un colloquio per stabilire e abilitare il passaggio del segnale, tipo:

    TV: "Il segnale è protetto ?"

    WD: "no"

    TV: "Bene allora lo abilito".

    Nel caso di segnale protetto viene controllata in più la validità delle chiavi e poi si abilita la visione.

    Purtroppo a volte si verifica che ci siano problemi di colloquio già nelle prime innocenti domande, con continui tentativi di stabilire il contatto e la visione va e viene, sino a quando non si riesce a stabilire la comunicazione in modo stabile.

    Probabilmente è un problema del TV.

    Capita anche con apparecchi molto costosi, col mio videoprocessore quando cambio sorgente a volte ci sono 4 o 5 tentativi di collegamento, poi tutto parte in modo normale (e costa diverse migliaia di Euro).

    Potrebbe anche essere il cavo, ma dovrebbe essere molto lungo e di qualità molto scarsa.

    Prova con un cavo diverso e/o con un'altra TV, in modo da escludere il WDTV, che potrebbe essere difettoso lui, capita, la garanzia esiste per questo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #4183
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da dimarsaba
    La protezione vale anche su film .mkv prelevati da DVD BluRay come copie di sicurezza?
    Se leggi cosa ha scritto il moderatore capisci meglio a che serve l'HDCP, il film che trasferisci in .MKV come fa ad essere protetto se a monte ti stai facendo una copia dall'originale???
    Segui bene cosa ha scritto Nordata,anche secondo me è un problema di protezione del protocollo HDCP, e comunque come ti avevo detto per vedere se è un problema del TV o del WDTV devi provare su un altro tv.
    In bocca al lupo

  14. #4184
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Io invece sono sicuro che è un problema meccanico legato alll'uscita hdmi del WD.
    E' capitato anche a me.
    In effetti il cavo hdmi non riesce ad entrare fino in fondo nella presa del WD ed i contatti non combaciano perfettamente per cui il segnale va e viene, basta una minima vibrazione.
    Spesso cambiando cavo si risolve ( si tratta di qualche frazione di mm) altrimenti, per risolvere il problema alla radice, bisogna smontare il WD ed apportare una piccolissima modifica al case.
    Io l'ho fatto e da allora non ho più avuto problemi.

    Ciao, Michele

  15. #4185
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    A questo punto se è un problema meccanico come asserisci tu io personalmente non smonterei nulla e gli è lo porterei subito dove l'ho acquistato, altrimenti è inevitabile la perdita della garanzia.


Pagina 279 di 313 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •