|
|
Risultati da 4.276 a 4.290 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
12-05-2010, 15:40 #4276
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Ora non ho il link, le specifiche cambiano con il tempo e con gli aggiornamenti , come si ricordera' anche nordata e' stata la WD a scrivere ad avmagazine e dire che le codifiche HD erano state implementate.... nell'altro topic c'e' anche il link da qualche parte piu' utenti hanno provato dei demo..... negli ultimi mesi ,e comunque il dts-hdma che sento dal mio 1910 non e' un errore dell'ampli perche' la stessa cosa la fa con m2ts di Moon e anche con altri tipo " Drag me to hell" che ho estratto io personalmente e ho tenuto solo quei flussi(quindi come puo' essere una altra cosa???)...., mentre viene passato il core 5.1 di the New World ad esempio e la maggior parte dei flussi TrueHD.
Non ho nessun motivo di inventarmi delle cose o di "spararle grosse" per perdere tempo o per farne perdere ad altri, anche perche' ho altri player e lettori bd che supportano tutti i flussi HD.....
Sul fatto che nel link delle specifiche non ci siano sempre tutti gli aggiornamenti non e' una novita' comunque alcuni flussi HD come ho detto non funzionano forse e' anche per questo che non viene aggiornata la pagina....Ultima modifica di alino; 12-05-2010 alle 15:46
-
14-05-2010, 17:16 #4277
Originariamente scritto da molotino
no mi sa che non ci sono.. oppure si?? qualcuno sa consigliarmene uno da 1,5 tb autoalimentato? che non scatti coi matroska e dvx grazie..Ultima modifica di blackneon; 14-05-2010 alle 17:40
-
15-05-2010, 10:41 #4278
I tagli massimi disponibili sono per gli autolimentati di 1TB, e costano tanto come i 2 TB della serie Green della Western Digital, e dunque non so quanto senso abbia prendere un autoalimentato e spendere 170 euro o giu di li...
Se vuoi un mio consiglio prenditi un bel WD della serie green da 1 TB poi ci aggiungi un case e hai un risparmio non indifferente.
Si sa che l'autolimentato è comodo perchè lo passi di qua e la senza problemi però sempre autolimentato è,senza contare che sono molto ma molto delicati.
Riguardo al problem degli scatti non c'è autolimentato che ha problemi perchè la banda passante delle specifiche USB 2.0 sono sopra ogni sospetto, e per farti un esempio che se anche raggiungesse la velocità massima di 30 mega al secondo (240Mbit) va al di sopra di qualsiasi filmato che c'è in commercio visto che al mssimo si toccano i 5,5 mega al secondo (45Mbit).
Dunque il problema non si pone sulla banda del disco ma più che altro su altri fattori che per esempio sono, scambio dati,buffer,corretto aggancio della frequenza del filmato,e sopratutto quanto reffa l'alimentazione esterna...
Io consiglio sempre con gli autolimentati di mettere un HUB USB alimentato e da li ci si attacca con l'autolimentato esterno così da non avere problemi...Ultima modifica di molotino; 16-05-2010 alle 13:59
-
15-05-2010, 11:12 #4279
com'è l'ultimo firmware Release 1.01.77 (12/3/09) ??
qualcuno ha avuto problemi una volta installato??
grazieA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
15-05-2010, 18:29 #4280
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Lo ho da 5 mesi, nessun problema.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
16-05-2010, 13:38 #4281
good!
grazie...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
17-05-2010, 14:48 #4282
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Prov. PD
- Messaggi
- 29
Buongiorno a tutti
ho un problema sul mio VD hd tv v.2: la porta usb posta sopra non funziona piu' nel senso che accende l'hd autoalimentato ma nella tv appare la scritta "nessun supporto collegato" ( le parole precise non le ricordo). Lo stesso hd collegato alla porta usb posteriore funziona benissimo. E' già successo qualcosa del genere a qualcuno? avete qualche soluzione o consiglio? Grazie a tutti per l'attenzioneUltima modifica di mircotgm; 17-05-2010 alle 15:07
-
18-05-2010, 07:53 #4283
scusate ma ho un dubbio: quando si parla di WD versione 2 cosa si intende? il live?
Vi faccio questa domanda in quanto oggi pomeriggio vado a comprarlo e, prima dell'aquisto, mi piacerebbe chiarmi le idee; io so che in commercio si trovano:
1) WD TV HD
2) WD TV HD Live
3) WD TV mini
quando quindi parlate di versione 1 e 2 a cosa vi riferite?
Grazie e scusate.
-
18-05-2010, 09:21 #4284
Nella lista tua manca il WDTV Gen. 2 che va a sostituire la prima serie con un chipset più veloce 8655 (il primo aveva l'8635), e ora riesce a fare anche il downmix del DTS sulle uscite analogiche cosa che prima non riusciva a fare, ha una guy più veloce e un telecomando decisamente più reattivo...
Attento perchè è facile negli scaffali trovare Gen 1 davanti ai Gen 2 (i furboni di turno sopratutto nei supermercati), comunque sulla confezione controlla perchè c'è scritto proprio nelle caratteristiche questa cosa del DTS, anche davanti al case.
Dal WDTV Gen. 2 al WDTV Live si differenzia solo che il LIVE ha la possibilità della LAN, per il resto sono uguali.
Per sicurezza comunque quando lo acquisti per non sbgliare dal WDTV 1 al 2 chiedi, naturalmente ci dovrebbero essere anche 10 o 20 euro di differenza.
-
18-05-2010, 09:56 #4285
info preziosa molotino, questa non la sapevo!
siccome non sempre mi fido dei cxommessi, cosa devo guardare per non comprare un gen.1, c'è qualche codice sulla scatola?
-
18-05-2010, 10:30 #4286
Nel Fronte Scatola ci sono i seguenti loghi:
Full HD 1080P
HDMI
Dolby Digital
DTS 2.0+Digital Out
A te interessa quest'ultimo che nella prima versione non c'è.
Dunque quando prendi in mano lo scatolotto accertati che ci sia questo logo davanti DTS 2.0+Digital Out, se c'è vai tranquillo, se non c'è lasciala dov'è.
-
18-05-2010, 12:03 #4287
grazie Molotino, preziosissimo!
a buon rendere!
-
19-05-2010, 20:44 #4288
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 6
questo player legge un po di tutto come formati??
ho preso un blu ray samsung ho provato un po di filmati ma alcuni si bloccano non vanno avanti etc etc ...
dite che con questo va meglio?
-
21-05-2010, 15:14 #4289
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da robertino70
l'unico "problemino" (solo per il tempo che ho perso ) ho dovuto convertire i miei dvd in iso (5 minuti a film con dvdshrink)Panasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2
-
21-05-2010, 15:48 #4290
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 94
Quindi se uno prende la versione Live, oltre a leggere tutto quello riportato lo fà anche tramite LAN ? Anche gli MKV ?