Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 222 di 313 PrimaPrima ... 122172212218219220221222223224225226232272 ... UltimaUltima
Risultati da 3.316 a 3.330 di 4688
  1. #3316
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Aiuto!...
    Dopo aggiormanento firmware non funziona nulla...

    Acquistato da tre giorni, provato con file avi su varie chiavette,
    funzionava + o meno regolarmente.
    Argomento su cui tornerò, se riesco a farlo ripartire...

    In breve, non mi sembravano corrette le proporzioni dei filmati,
    e non mi riconosceva un HD esterno Lacie acquistato x collegarlo al WD.

    Aggiorniamo il firmware , tanto c'è da fare, e dato che non mi sembra funzioni come si deve,
    andiamo sul sicuro..
    Scarico dal sito WD l'ultimo originale, quello 1.02
    Installazione ok, riparte il tutto e, dopo qualche minuto???
    mi riconosce il Lacie.
    Spengo tutto, tolgo la chiavetta e riaccendo.

    Buio assoluto!!!

    Stacco, riattacco, resetto col bottoncino, nulla!
    Se rialimento lo scatolino mi appare il logo WD,
    agganciato a 720p,
    se collego qualcosa all'usb si accende sul WD la lucina corrispondente,
    ma lo schermo resta, invariabilmente nero!.

    Vi è mai capitato?
    E come l'avete risolto?

    Sono proprio nella ca..a, penserei a un problema del mio WD,
    ma forse sbaglio qualcosa?

    Ciao.

  2. #3317
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Matrix01
    inutile nascondersi dietro un dito
    Infatti, appena si tocca l'argomento è un fiorire di scuse e arrampicate sui vetri per dimostrare che quello che si sta facendo, invece che rubare (e chi ruba è un .....), è perfettamente lecito.
    a parte il discorso delle copie di sicurezza che mi fà ridere
    Eppure è quello che dicono tutti, per scaricarsi la coscienza e farsi apparire puri ed immacolati.

    Il punto è uno solo e semplice.

    Ognuno,a casa propria, è libero di comportarsi come meglio crede, è una semplice questione tra lui e la sua Coscienza, al Forum non interessa proprio nulla (ed ancor meno a me).

    Però gradirei, anzi, il regolamento lo gradisce, che non si trasformasse questo Forum, alla pari di altri che sono espressamente dedicati all'argomento pirateria e dintorni, in una serie di richieste di dritte su come fare ad evitare il tale o tal altro problema di lettura con il tale file, oppure risposte su come codificare al meglio un film per poterlo poi utilizzare.

    Questi sono tutti argomenti che non hanno nulla a che fare con questa o altre discussioni di questo Forum.

    Se quindi, per puro caso, vi siete trovati sotto il cuscino un file mkv dell'ultimo film appena uscito in BD, grazioso dono del topino del dentino, e non riuscite a farlo leggere al vostro box, non chiedete qui come fare per riuscirci o come modificarlo.

    Credo che sia un concetto abbastanza chiaro, semplice da mettere in pratica.

    Chiuso questo lungo intermezzo.

    Grazie a tutti.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-08-2009 alle 17:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3318
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Bhè io avevo incominciato chiedendo lumi a livello tecnico informativo senza fare alcunchè allusione a chissà cosa e come, meglio se qualcuno si rilegga i vari post precedenti...e qui chiudo anch'io il lungo intermezzo.....
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  4. #3319
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    Question WDTV HDMI to SPDIF

    Funzionamento SPDIF
    Ho comprato un convertitore HD Fury Pro D2 che converte HDMI del WDTV in Component (Y Pb Pr), VGA e l'audio in SPDIF fibra ottica.

    Sono rimasto stupito dala qualità del video in 1080i sul mio Videoproiettore Benq PB7210.

    Purtroppo l'audio in uscita dalla porta ottica SPDIF non funziona.
    Ovvero il laser è attivo visto che in uscita vi è la classica luce.

    Non comprendo se l'HDMI non fornisce l'audio all'HD Fury, malgrado il DVD Philips ha abilitate le opzioni, o se l'HD Fury esce con uno standard diverso.

    Di fatto se collego qualunque altra sorgente SPDIF al mio AVR Kenwood funziona correttamente.

    Qualcuno ha spiegazioni o suggerimenti?

    Grazie
    Adriano_29@yahoo.it

  5. #3320
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Visto il fottio di suggerimenti, immagino che l'inconveniente non sia mai capitato a nessuno..

    Comunque tanto x tenervi aggiornati, capitase a qualcun'altro...

    Lo ricollego oggi, dopo averlo lasciato scollegato ore,
    e, strano ma vero, funziona tutto..
    Sapete ieri quante volte ho provato???

    Impiega sempre tre minuti x riconoscere il Lacie da un Tb,
    mentre, ad esempio, quello da 500 lo legge in 10 secondi.
    Idem le chiavette.
    Qualche suggerimento?
    Dividerlo in 2 partizioni, sempre ntfs, aiuterebbe?
    Ciao


    Grazie ad Alino x il p.m. visto adesso.
    Non potevo ripristinare firmware precedenti, dal momento che,
    dopo il logo iniziale che si vede se rialimenti il WD,
    non vedevo nulla sullo schermo!
    Sul video non mandava niente di niente e come accedi quindi ai menù...
    Quello installato era il nuovo, originale, scaricato dal sito WD....
    Ultima modifica di Roger 60; 28-08-2009 alle 17:54

  6. #3321
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Impiega sempre tre minuti x riconoscere il Lacie da un Tb,
    mentre,
    Anch'io ho un TB e non aspetto che lo legga tutto, vado nella cartella dove contiene i film,accedo a via...tutto meno di un minuto,prova...A proposito, al primo tentaivo anche il mio WDTV è andato in paranoia, ma perchè come al solito si vuole smanettare subito senza leggere le istruzioni,per resettare e tornare alla normalità non serve spegnere solo il bussolotto ma bisogna scollegarlo dalla rete elettrica..in pratica staccare la spina..ciao
    Ultima modifica di Matrix01; 28-08-2009 alle 18:59
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  7. #3322
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Non sono del tutto niubbo, sono vent'anni che installo e configuro apparati di cui si discute nel forum..
    Ovviamente non penso di sapere tutto, e l'età aiuta...
    Prima di chiedere aiuto ho provato per due ore
    tutte le possibili combinazioni e variabili.

    Ci può stare un mio errore, ma fino a quando ho spento il wd,
    dopo l'aggiornamento del fw avvenuto correttamente,
    dopo che mi rileva l'hd su usb,
    quando tutto funziona correttamente,
    ricablo il tutto in maniera ordinata,
    riaccendo il wd tv, e questo non esala che il suo logo iniziale.... ,
    non è riducibile ad "andare in para"..

    Staccare la spina?

    Comunque grazie per l'intervento.
    Ciao.

  8. #3323
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Non sono del tutto niubbo, sono vent'anni che installo e configuro apparati di cui si discute nel forum..
    Di solito quando uno chiede aiuto in un forum (e a me capita tante volte) non mette mai il suo curriculum vitae, quindi chi si prodiga per cortesia a rispondere (si sà che nn è obbligato) le prova tutte, anche con il suggerrire di staccare la spina,tante volte si spera che una cosa banale come questa possa risolvere.Tante volte penso,che rispondendo,aiuto a mantenere viva la domanda,come uppare per richiamare altre risposte, tutto a fin di bene s'indende.Ieri sera per esempio sono andato in panico,non vedevo più niente nel con il mio WDTV, dopo vari tentativi ho semplicemente spinto a fondo il cavo hdmi e tutto è ripartito.Evidentemente, siccome siamo in 3 che ci smanettiamo,era fuoriuscita leggergente la spina, ma sebbene non sia pludecorato come te non mi sono sentito per niente "NIUBBO".
    Buonafortuna......
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  9. #3324
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Salve

    ho notato che il WDHD, quando sta in standby, scalda parecchio e mi chiedevo se fosse una cosa normale. Secondo voi è meglio staccarlo dalla rete elettrica quando non si utilizza?
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  10. #3325
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per MyHD

    Pare che "spegnendo" il WD da telecomando non si faccia altro che disabilitare le prese USB e spegnere la spia sul frontale, mentre il circuito rimane attivo ed il chip Sigma che, in pratica, è un microprocessore più scheda video, scalda come i due componenti di un normale PC messi insieme.

    Se ci metti le dimensioni minime dello scatolotto ed i fatto che le prese d'aria sono poste sui lati, ma lo si tiene poi in orizzontale, diminuendo così l'efficacia delle stesse, il surriscaldamento del WD penso sia inevitabile.

    Sicuramente la prassi dello spegnimento, inteso come interruzione dell'alimentazione, sarebbe cosa altamente consigliabile, l'unico lato negativo sarà il tempo di riavvio più lungo, ma ritengo sia cosa sopportabile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #3326
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    Ho uno strano problema col telecomando!!!

    In pratica funziona perfettamente sino a che non avvio un filmato, allora smette di funzionare sino a quando non finisce il filmato autonomammente, quindi non posso interromperlo, fare il FF o il REW, ecc.. . Una volta terminato il filmato torna a funzionare correttamente.

    EDIT: il problema sembra essere l'HD collegato, perchè se provo a riprodurre files da altra sorgente collegata funziona tutto bene. Sull'HD avevo appena caricato un film ma mentre trasferivo il file mi si era freezato il PC, così ero stato costretto a resettarlo e successivamente era andato tutto a buon fine, cosa può essere successo? L'HD si vede bene dal pc e dal WD, non necessita di deframmentazione avendolo analizzato da PC.

  12. #3327
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    per MyHD

    Pare che "spegnendo" il WD da telecomando non si faccia altro che disabilitare le prese USB e spegnere la spia sul frontale...
    Ok, grazie delle info
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  13. #3328
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Roger 60

    Quando si fa una domanda su un forum o si chiede un aiuto per risolvere un problema si ricevono risposte di vario tipo, dalle più semplici alle più complesse, alcune pertinenti, altre meno, alcune utili, altre meno.

    Ogni iscritto risponde, se lo ritiene, poichè non è obbligato, in base alle proprie capacità e conoscenze.

    Non credo che a questo Forum sia iscritto il capo-progettista del team che ha sviluppato il WD che, sicuramente, avrebbe potuto fornire una risposta dettagliata, tecnica e mirata per risolvere il tuo problema.

    Se la risposta che si riceve aiuta si ringrazia chi l'ha fornita, se la risposta ricevuta non è servita, si ringrazia ugualmente chi ha avuto la gentilezza di fornirla, lo spirito del Forum è questo.

    La tua reazione al consiglio ricevuto non era sicuramente in quest'ottica.

    Tieni presente che non tutti possono avere le tue conoscenze anche se il consiglio di staccare la spina, come ben saprai, non è del tutto campato in aria, poichè il solo stand-by può non essere sufficiente a fare un reset completo del sistema, a volte neanche l'apposito pulsante riesce a farlo.

    @ Matrix01

    Penso che si possa chiudere qui il piccolo incidente.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #3329
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Matrix01
    Di solito quando uno chiede aiuto..
    Quando uno ha ragione ha ragione, quindi chiedo scusa a matrix01 per il tono del piffero della mia risposta.

    Non volevo fare "lo sborone", anche se rileggendo il post, beh, lo può sembrare..
    Ma solamente dire che prima di postare le avevo veramente provate tutte.

    Saluti.

  15. #3330
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    ...Dividerlo in 2 partizioni, sempre ntfs, aiuterebbe?...
    A mio avviso sì, se devi deframmentare fare lo scandisk o peggio riformattare tutto, con la conseguente perdita di dati è meglio che sia su una partizione che sull'intero HD.
    E' anche un modo per tenere ordinato e lo scatolotto ne potrebbe giovare...
    Io per esempio ho disabilitato anche la funzionalità di catalogo multimediale oltre ad aver partizionato gli HD..

    Citazione Originariamente scritto da Tribal123
    ...buon fine, cosa può essere successo? L'HD si vede bene dal pc e dal WD...
    Lo fa con tutti i video dell'HD, se sì fai lo scandisk approfondito se solo con quel video cancellalo e prova a rimetterlo...
    Se nonostante tutto continua a fare i capricci propongo un bel formattone purificatore (non veloce)


Pagina 222 di 313 PrimaPrima ... 122172212218219220221222223224225226232272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •