|
|
Risultati da 4.066 a 4.080 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
27-02-2010, 15:25 #4066
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
wdtv 2
scusate ragazzi,ma non ci salto propio fuori.nel wdtv 2 si riesce a cambiare firmware,ho la versione 1.01.77 vorrei metterne uno non originale ma non riesco.ho letto vari post, ma niente.leggevo che devo prima mettere la versione 1.01.11.ma e' quella del wdtv 1 e non me la fa installare.dove sbaglio?ciao
-
27-02-2010, 17:37 #4067
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Ma non c'è modo di far leggere un segnale audio dts ?
-
27-02-2010, 18:09 #4068
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
HDD Autoalimentati - Report
Alcune note in merito al discorso degli HDD autoalimentati.
Approfittando del fatto che mi è appena arrivato un HDD nuovo (un WD My Passport Essential SE da 1Tb - 2,5" autoalimentato da 7.200rpm), ho fatto alcune prove con il WDTV ed alcuni modelli di HDD esterni...
Installando sul dispositivo 2 HDD per volta, ho notato che la porta USB-1 sembra erogare meno corrente della USB-2; il risultato è che certi modelli di HDD (che evidentemente consumano di più), tra cui l'ultimo arrivato (prevedibile, visto il regime di rotazione), possono presentare problemi di alimentazione insufficiente, con l'effetto di non essere letti correttamente.
La cosa non è così strana (capita spesso anche con i PC) e non è detto che sia comune a tutti i dispositivi, ma, comunque, è facilmente aggirabile: basta utilizzare per gli HDD più "esigenti" in termini di consumi, sempre e solo la porta USB-2 (quella sul retro, per intenderci); così facendo sono riuscito a collegare al WDTV sia il WD MyPassport Essential SE da 1Tb (formattato NTFS), sia un WD MyPassport Elite da 500Gb (formattato HFS+)
, senza alcun problema di lettura da entrambi.
Quindi, in sintesi:
1) confermo che il nuovo "mostriciattolo" di WD (un 2,5" da 1Tb a 7.200rpm non può essere definito diversamente) è compatibile con il WDTV;
2) suggerisco a chi ha problemi di alimentazione di provare (se non l'ha già fatto) a cambiare porta (ed eventualmente anche solo a pulire i contatti delle porte e del cavo), può anche essere che sia sufficiente a far funzionare tutto a dovere!
Spero che questa mia esperienza sia utile agli altri utenti.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
27-02-2010, 18:19 #4069
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Fabryzius
La compatibilità con il DTS è stata aggiunta solo sul WDTV Live!TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
27-02-2010, 20:08 #4070
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Sul seconda generazione il DTS è gestito, che c'entra il live?
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
27-02-2010, 20:17 #4071
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da kellone
-
27-02-2010, 20:22 #4072
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da kellone
Io ho il WDTV di prima generazione e mi risultava che il DTS fosse stato implementato solo sul Live.
Chiedo venia.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
27-02-2010, 20:29 #4073
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Kmq per la conversione da DTS ad AC3 ho trovato l'ottimo EZmkvDTStoAC3 v12 scaricabile da qui www.mediafire.com/?q2f32cvzmdy
-
27-02-2010, 23:38 #4074
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Originariamente scritto da Fabryzius
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
03-03-2010, 10:04 #4075
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Possiedo da oltre un anno il WD TV che utilizzo con piena soddisfazione e di tanto in tanto mi tocca ricodificare l'audio dts in AC3 perché il mio scatolotto appartiene alla vecchia generazione, visto che non ho intenzione di acquistare quello nuovo e che un impiantino dolby surround potrebbe anche farmi comodo, voi cosa mi consigliereste di abbinare allo scatolotto collegando via cavo ottico per apprezzare il dts senza dover più riconvertire?
Non essendo un cultore dell'audio perfetto mi accontenterei di qualcosa di economico che però mi permetterebbe di avere da un lato un audio sicuramente migliore di quello scarsissimo della mia tv e dall'altro di non dover sempre prodecere alla conversione da dts.
Grazie mille a chi mi darà qualche suggerimento.
-
03-03-2010, 12:25 #4076
@ Marcog74
Purtroppo l'unico suggerimento che posso darti è quello di fare la tua domanda nella Sezione più appropriata poichè questa discussione è dedicata al WDTV e non alle periferiche o agli impianti con cui usufruirne, pertanto la tua domanda è completamente OT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2010, 12:32 #4077
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Rieccomi di nuovo
Ho fatto una ricerca di un possibile impianto per decodificare il dts da affiancare al wdtv così da non dover più ricorrere alla riconversione ed avere al contempo un audio migliore rispetto alle casse della tv. Sorvolando sulla qualità dell'impianto vorrei sapere se è possibile utilizzare un home theater 2.1 a questo scopo visto che in alcuni c'è la decodifica dts. Con sistemi più grandi avrei problemi di spazio. Potrei utilizzare a tale scopo anche uno di quei sistemi surround a barra tipo il SAMSUNG HT-WS1R? Se uno di questi due sistemi può andare bene potreste indicarmene qualcuno compatibile con il wdtv e che rientri nella soglia dei 300 euro?
Grazie per l'aiuto.
-
03-03-2010, 12:34 #4078
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Scusami nordata stavo scrivendo e non mi sono accorto della tua indicazione. Provo quindi a chiedere nell'altra sezione.
-
03-03-2010, 19:04 #4079
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e avrei bisogno di una mano. Leggendo qua e là su internet -compreso questo forum- ho pensato di fare un buon affare comprando un WD TV HD, quello di seconda generazione con il supporto dts, e così ho fatto, l'ho preso e l'ho installato una volta arrivato a casa. Con mio grande dispiacere però ho notato che il mio tv fullHD LG 32LH3000 non riconosce la magica scatoletta quando la collego con il cavo HDMI (sul tv dopo aver selezionato l'ingresso appare "nessun segnale"). Dopo aver provato con tutte le porte disponibili sul tv e dopo averlo collegato ad un altro tv (sempre dotato di HDMI), ho deciso di tentare con il cavo RGB (quello rosso, bianco e giallo, per intenderci), e con questo nessun problema (anche se la qualità è nettamente inferiore a quelle che sono le possibilità offerte dal WD TV). Non contento comunque del risultato sono partito alla volta dell'Expert dove, una volta appurato il non funzionamento dell'apparecchio da parte del commesso, mi è stato sostituito con uno nuovo e -in teoria- funzionante. E invece? Arrivo a casa, collego secondo le istruzioni della guida rapida e stesso identico problema: tv acceso, WD TV collegato e nessun segnale..
Quale potrebbe essere il problema? E' già successo per caso a qualcuno o sono proprio l'unico ssssfigato??
Grazie a tutti in anticipo!
-
03-03-2010, 20:06 #4080
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Hai qualche altra sorgente da collegare in HDMI per escludere problemi al TV?
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000