Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 313 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 4688
  1. #2671
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    139

    Ciao ragazzi, appena iscritto al forum....H appena comprato lo scatolotto, una curiosità:ho una telecamera HD professionale,una volta che scarico(non edito) i file su un hard disk usb,lo scatolotto in questione riesce a leggerli senza che vengano editati e poi renderizzati?
    Grazie

  2. #2672
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il Wd legge tutto quello che trova all'interno del Hardi disk.
    Puoi anche mettere il file video dentro una cartella di window che il WDTV te la vede lo stesso.
    Non capisco al tua domanda
    Spiegati meglio.

    Per il collegamento all'ampli, purtroppo il mio si è rotto e certe prove non le posso fare, lo devo ricomprare. quindi non sò rispondere.

    L'unica pecca del WDTV è che se si dovesse rompere il telecomando si resta a piedi.
    Per il resto in film in HD sono una goduria per gli occhi.

  3. #2673
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...come faccio a sentire l'audio HD e non in DD? Ovviamente il mio sinto supporta i formati HD.
    Attacchi la presa HDMI del WD ad un ingresso HDMI del tuo ampli e poi esci dall'ampli in HDMI al tv. E ovviamente scegli la traccia HD...
    Ultima modifica di Redrick; 25-05-2009 alle 12:18

  4. #2674
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    credo che Daniel avesse già fatto questo..
    da quel che so io il wd non manda in bitstream l'audio lossless..quindi niente hd,ma solo il core al limite...ecco perchè l'ampli ti segnala dd..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #2675
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    credo che Daniel avesse già fatto questo..
    da quel che so io il wd non manda in bitstream l'audio lossless..quindi niente hd,ma solo il core al limite...
    Infatti...passo dall'ampli ed ho collegato sia l'hdmi che l'ottico...ah ok, quindi niente audio hd...vabbé, poco male, per carità però ero curioso di capire se funzionava

  6. #2676
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    ragà, mi sono accorto che l'hd "my passport" aveva una partizione FAT32.

    Ho fatto la conversione a NTFS e da allora quando attacco al WD l'hd, quest'ultimo non viene riconosciuto subito ma passano un bel po di minuti!!! Allora ho fatto la formattazione completa a NTFS ma a quanto pare il problema c'è sempre!! quando stacco l'hd e lo riattacco impiega un bel po di minuti per riconoscerlo!!!

  7. #2677
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da A3rDNA
    quando stacco l'hd e lo riattacco impiega un bel po di minuti per riconoscerlo!!!
    Prima di staccarlo usi la corretta procedura premendo il tasto "eject"?

  8. #2678
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Ma perche' non comperate HD gia' formattati in NTFS senza perdere tempo?Anch'io ho preso un passport fat 32 all'inizio con il wd.....ora sono gia' al quarto HD non dico la marca ma ce ne sono moltissimi gia' formattati in NTFS....

  9. #2679
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Prima di staccarlo usi la corretta procedura premendo il tasto "eject"?
    mmm... a dire la verità.. NO. Però se non sbaglio lo stacco con il WD spento (senza alimentazione).

  10. #2680
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da A3rDNA
    mmm... a dire la verità.. NO.
    Ecco, io se fossi in te proverei a fare le cose come sono state pensate perché può essere che così le anomalie si riducano drasticamente

  11. #2681
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io stacco piu volte il cavo usb dell'hard disk esterno senza tasto eject, e non ho problemi di riconoscimento del disco fisso esterno.
    L'ho fatto però sempre con il WDTV spento.

  12. #2682
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ti capiterà di avere problemi...è solo questione di tempo,te lo assicuro...fino a che non si tasta con mano non ci crede nessuno..c'è un motivo percui funziona così,e chiunque ne capisca un pò di pc sa perchè è meglio usarlo quel tastino...
    ne ho già parlato altre volte,ma evidentemente non serve a molto...spero vi continui ad andare bene

    ps-non c'entra niente che il wd è spento perchè si ha lo stesso effetto di quando stacchi la presa usb(manca la corrente)..il punto è che va smontato il file system dell'hard disk...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #2683
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma poi a me francamente sfugge il problema e la difficoltà di perdere credo al massimo 3 secondi premendo "eject", visto che é la funzione che é stata appositamente pensata da chi ha progettato lo scatolotto per sconnettere un hard disk esterno.
    Oh, poi andrà lo stesso, ma perché non farlo?

  14. #2684
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Tenere l'Hard Disk sempre collegato, come faccio io, alla lunga potrebbe creare problemi? personalmente credo di no! però chiedere a chi ha esperienza in proposito è sempre meglio.
    Cosa pensate?
    Ultima modifica di aletta01; 25-05-2009 alle 18:29

  15. #2685
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Se togli la corrente a tutto(wd e disco) non ci sono problemi,sempre però devi fare la disconnessione del disco(smontare il file system)prima di staccare la spina dell'alimentazione

    se invece tieni sempre tutto attaccato alla corrente devi considerare
    1)usura del disco(attualmente sempre collegati durano mediamente 10 anni..da mia esperienza meno)..
    2)eventuali problemi elettrici(fulmini..etc)possono rovinare la meccanica del disco..quindi conviene sempre che quando non si usa sia staccato dall'alimentazione

    ps-prendi una ciabatta(salva-tensione)con il pulsantino..quando hai finito di vedere qualcosa disconnetti il disco,chiudi il wd e chiudi dal pulsantino..così non rischi niente
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-05-2009 alle 18:50
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 179 di 313 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •