|
|
Risultati da 3.751 a 3.765 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
16-11-2009, 14:02 #3751
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da nordata
Gli switch cui ti riferisci non fanno, forse, il contrario (inviano un solo segnale a più ingressi)?Ultima modifica di Rikus; 16-11-2009 alle 14:54
TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
16-11-2009, 15:18 #3752
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Rikus, è proprio quello a cui ti sei appena riferito che cercavo
Un sistema per ovviare alla "scomodità" di staccare il cavo hdmi dalla unica presa dietro il televisore
A parte quello, nel frattempo ho spulciato un pò le pagine di questa discussione, e vorrei chiedere un'altra cosa:
leggo diverse segnalazioni di gente che ha i più disparati problemi
Sono loro a chiedere "troppo" al proprio WD TVHD, o effettivamente è l'apparecchio ad avere delle vistose limitazioni?
Nello specifico, ribadisco il fatto che il mio utilizzo sarebbe molto superficiale: lettura di qualche file .ISO di copie di backup di dvd, e di file video in hd MKV (anche di grosse dimensioni, tipo 8/9 gb, in quanto backup di blueray), magari qualche divx/xvid (anche se per quelli volendo ho comunque l'xbox).
Per quanto riguarda l'audio insomma sfrutterei le casse del televisore (so che in pochi di voi lo fanno), e penso che collegandovi l'hdmi dovrei essere a posto sia come video che come audio, giusto? Mi impauriscono un pò i messaggi di gente che si trova audio e video disallineati
-
16-11-2009, 20:01 #3753
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
pambo86,
io uso il wdtv esattamente per i tuoi scopi (qualche .iso, .mkv, divx, xvid) ed e' il miglior "aggeggio" che io abbia mai trovato sul mercato a quel prezzo. Se magna tutto, e quando dico tutto dico tutto. Qui sono tutti molto esigenti (audio DTS, dolby, 5.1, 7.1 digitale, analogico eheheheh), ma per l'uso che devi farne te va piu' che bene! Io non ho mai trovato il minimo problema con tutti i file mkv che ho!
L'unica pecca e' la mancata lettura dei menu dei file .ISO, sulla quale pare che WD ci stia lavorando.
Poi se ti piace "customizzare" (personalizzare) lo scatolotto ti consiglio firmware non originali con plugin LaurentG (locandine e trame perfette).
P.S: Gli switch per l'HDMI esistono eccome e costano anche relativamente poco.
Scusate la lunghezza
-
16-11-2009, 20:49 #3754
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da rhpsdodo
Ne sono stato talmente soddisfatto che ne ho regalato uno ciascuno anche ai miei fratelli!!!
Io lo uso (per ragioni di quiete matrimoniale) collegato al solo audio del TV (Philips in signature), con risultati comunque soddisfacenti.
Lo utilizzo per visionare slideshow delle mie foto (e tediare gli amici con ore di foto della bimba!), vedere Divx (con risultati sbalorditivi con i file di buona qualità) e mkv o filmati HD da videocamera, ed anche per ascoltare musica...
Non ho mai avuto alcun problema, se non con il pesantissimo file demo "Planet Earth from Pole to Pole" (che, per inciso, anche il PC con scheda accelerata non riesce a riprodurre al meglio!).
Riguardo all'impossibilità di visualizzare menu (e, quindi, gli extra) delle eventuali ISO DVD, personalmente non mi tocca in quanto non utilizzo il WDTV con le ISO, ma solo con copie in DivX dei film della mia videoteca... (oltre 550 DVD... che ho dovuto per oltre metà archiviare in cantina per problemi di spazio!) o con filmati h.264 (mkv) da BlueRay.
Unica altra limitazione nota è l'incompatibilità con eventuali tracce DTS, ma basta (ri-)codificarle in AC3, nella conversione ed il problema non si pone (tanto più che, con l'audio del TV, il DTS non serve a molto!).
In sintesi, per l'utilizzo che ne devi fare, credo ne sarai soddisfattissimo.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
16-11-2009, 23:52 #3755
Per quanto riguarda lo splitter che avevo citato, è vero quelli servono per mandare un ingresso su più uscite, quindi non ti serve, per il tuo uso serve, invece, uno switch con due ingressi su una uscita (esistono anche con più ingressi su più uscite e vengono denominate matrici di commutazione).
Però non cambia nulla circa quello che ho poi scritto in proposito, serve un commutatore elettronico, ci sono certamente anche quelli meccanici, ma direi che per fare un discorso serio non siano neanche da prendfere in considerazione, è lo stesso discorso che si puiò fare per quel qualsiasi comutatore di segnli viedo, SCART di buona memoria comprese.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2009, 08:37 #3756
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Ragazzi, che dire... mi avete convinto! Ieri mi sono catapultato a comprarlo, ho aggiornato la versione firmware alla 1.03.01 (di fw beta ne ho già abbastanza sul blackberry, quindi per ora ne faccio a meno
), collegato un hd esterno formattato in ntfs, il cavo hdmi al televisore, e va che è una bomba!
Volevo solo chiedervi una ultima cosa:
Per quanto riguarda i settaggi video, avendo io un televisore 26 pollici HD Ready Samsung, è bene che imposti la risoluzione a 720p? Se sì, a 50 o 60 Hz?
Perchè lasciandolo in "Auto" e dandogli in pasto un mkv in 1080p, mi ha dato come la sensazione che nelle scene veloci faccia un pò fatica.. non sgrana assolutamente, ma agli occhi ho una strana sensazione che con il 720p non mi sembra di avere... (magari è una gigantesca fandonia, e se mi dite che non è possibile sia così farò capire ai miei occhi di impegnarsi di più).
Per il resto tutto ok, istruzioni chiarissime per un prodotto comunque molto semplice da usare... come direbbe Francesco Amadori... Dieci e più!
-
17-11-2009, 09:24 #3757
Originariamente scritto da pambo86
-
17-11-2009, 09:25 #3758
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 2
Movimento a scatti con Sony HDR-TG3 e plasma Pioneer
Originariamente scritto da alino
Grazie comunque dell'aiuto.
Mattia
-
17-11-2009, 09:31 #3759
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da M@n
In ogni caso intendevo dire che non ho per ora intenzione di mettermi a installare versioni firmware prodotte da terzi...
-
17-11-2009, 09:53 #3760
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
sono indeciso tra l'acquisto di questo prodotto o il Medley3 (o altro clone) xchè vorrei anche un'apparecchio che registri e non avere u'altro apparecchio collegato alla tv...che ne pensate?
-
17-11-2009, 11:13 #3761
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
settaggio
Per chi ha problemi con pal/ntsc il cambio dei due formati può essere eseguito soltanto avendo settato il lettore in composito.In hdmi il settaggio non può essere eseguito perchè ininfluente,ma nel menu set in hdmi rimane comunque in evidenza il settagio eseguito per il composito.
Ultima modifica di fabri1; 17-11-2009 alle 11:20
-
17-11-2009, 17:35 #3762
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Buonasera
Non riesco veramente a capire se il mio televisore HD Ready preferisca il WD TVHD configurato a 1080p, 1080i, 720p a 50 Hz, o 720p a 60 Hz
Nessuno sa indicarmi come sarebbe preferibilmente configurabile?
-
17-11-2009, 18:54 #3763
Pambo86
Provate tutte le risoluzioni decine di volte. Con certi Film qualunque risoluzione utilizzo non si ha alcuna scattosità, con altri film invece sì.
Poi magari succede un film impostato con una certa risoluzione presenta scatti....mi fermo cambio risoluzione e tutto ok, il film fila liscio e fluido.....cambio film convinto di aver risolto con quella risoluzione e voilà............altre scattosità.
Cosa pensare!!!
-
17-11-2009, 23:56 #3764
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Ma perche' non impostate a seconda del materiale che avete?Non c'e' una soluzione fissa,per questo ci sono varie opzioni.Fatevi un report con mediainfo o avinaptic.
-
18-11-2009, 08:47 #3765
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da alino
Mediainfo??? Avinaptic???