Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 313 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 4688
  1. #1966
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496

    ragazzi qualcuno sa indirizzarmi su qualche programma che sincronizzi audio e video dei films in mkv visto che alcuni hanno un ritardo "imbarazzante che supera il secondo? mi hanno parlato di tsmuxer ma dove lo trovo?

  2. #1967
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da bebe76
    ...mi hanno parlato di tsmuxer ma dove lo trovo?
    Mai provato Google ?
    Comunque mi sembra che stiamo andando un po' OT

    P.S.: qualche tempo fa mi sembra ci fosse un volontario per fare un riassunto del 3D ... che fine ha fatto ?

  3. #1968
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da brucom
    Non deve essere ext2 o ext3, semplicemente FAT o FAT32...
    Ext3 è il nome del progetto ...
    No, ext3 è il tipo di formattazione.
    Dalle FAQ riporto:
    Q: I want have faster and better supported EXT2 or EXT3 filesystem but have Windows OS What I should to do ?
    A: Hi, you have to backup your data first, and then you can format USB-HDD to EXT2/EXT3 / use Acronis or PQ magic or free RescueSystemCD+Parted for this job or you can use CLI interface over telnet I dont recommnend this to non-experienced user with Linux devices. Also you have to install under Administrator Acount on Windows EXT-FS support, reboot and after you will be able work with EXT2/3 partition as with NTFS

  4. #1969
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Mai provato Google ?
    Giusto consiglio. Cerchiamo di evitare domande trite e ritrite, in fondo bastano 5 secondi in Google per avere molte risposte.

    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Comunque mi sembra che stiamo andando un po' OT
    Esatto.


    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    ...mi sembra ci fosse un volontario per fare un riassunto del 3D ... che fine ha fatto ?
    Il volontario c'è, e sta lavorando per le FAQ.
    Dategli tempo.

  5. #1970
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    No, ext3 è il tipo di formattazione.
    Ma hai capito di cosa parla quella FAQ ?
    Mica si riferisce al dispositivo dove mettere il firmware modificato.
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  6. #1971
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...Dategli tempo.
    No problem per il tempo !
    Semplicemente temevo che non se ne facesse piu' nulla, fa molto piacere invece sapere che ci sta lavorando ... thankssss ...

  7. #1972
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    15
    Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione per sottoporvi un quesito. Premetto che ho letto tutte le pagine (ci è voluto un mese...), poi ho acquistato l'apparecchio e devo dire sono rimasto abbastanza soddisfatto, benchè non manchino alcuni difetti dei quali si è parlato ampliamente.
    Il mio problema è il seguente, e mi sembra che nessuno abbia mai evidenziato un problema analogo: vorrei usare l'apparecchio per vedere i film su un monitor da 22 pollici per PC con ingresso HDMI, risoluzione 1680x1050, quindi vicina al full-HD.
    Peccato che le proporzioni del monitor siano 16:10 e non 16:9 (che bella idea mettere sul mercato standard nuovi... ). L'immagine riempie lo schermo e viene allungata verticalmente di un fattore 10/9 che chiaramente è più che avvertibile, non c'è la possibilità di regolare le proporzioni sul monitor in quanto arriva da ingresso HDMI. Sul WD invece si può scegliere solo "widescreen" o "4:3". Se metto 4:3 chiaramente l'immagine viene schiacciata da morire.
    Nessuno ha idea se ci sia qualche altro settaggio sul quale poter intervenire? Mi sembra proprio di no in quanto il menu del WD non è poi così esteso.

    Quando comprai il monitor pensavo di usarlo solo con il computer per cui non mi aspettavo questo problema.
    Grazie. Ciao.
    RGB

  8. #1973
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    proporzioni del monitor siano 16:10 e non 16:9

    Credo proprio non ci siano possibilità...ci sarebbe da chiedere al produttore del tuo monitor come ha avuto la brillante idea (fondamentalmente credo sia esclusivamente per cercare in qualche modo di tenere il mercato "monitor" distinto da quello dei "tv")
    P.S. si sa niente da WD del nuovo firmware promesso per Marzo?

  9. #1974
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Guarda che il rapporto 16:10 è abbastanza normale nel mondo pc ...

  10. #1975
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Infatti ... se date un'occhiata ai listini dei monitor per PC (esclusi i vecchi 5/4) hanno TUTTI A/R 16/10 ... 1440x900 oppure 1680x1050 oppure 1920x1200.
    E comunque IMHO i monitor devono fare i monitor (uso PC e videogames) ... per vedere film col WD ... comprati una TV !

  11. #1976
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da brucom
    Ma hai capito di cosa parla quella FAQ ?
    Mica si riferisce al dispositivo dove mettere il firmware modificato.
    Allora spiegami meglio grazie

  12. #1977
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da RGB
    Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione per sottoporvi un quesito. Premetto che ho letto tutte le pagine (ci è voluto un mese...), poi ho acquistato l'apparecchio e devo dire sono rimasto abbastanza soddisfatto, benchè non manchino alcuni difetti dei quali si è parlato ampliamente.
    Il mio problema è il seguente, e mi sembra che nessuno abbia mai evidenziato un problema analogo: vorrei usare l'apparecchio per vedere i film su un monitor da 22 pollici per PC con ingresso HDMI, risoluzione 1680x1050, quindi vicina al full-HD.
    Peccato che le proporzioni del monitor siano 16:10 e non 16:9 (che bella idea mettere sul mercato standard nuovi... ). L'immagine riempie lo schermo e viene allungata verticalmente di un fattore 10/9 che chiaramente è più che avvertibile, non c'è la possibilità di regolare le proporzioni sul monitor in quanto arriva da ingresso HDMI. Sul WD invece si può scegliere solo "widescreen" o "4:3". Se metto 4:3 chiaramente l'immagine viene schiacciata da morire.
    Nessuno ha idea se ci sia qualche altro settaggio sul quale poter intervenire? Mi sembra proprio di no in quanto il menu del WD non è poi così esteso.

    Quando comprai il monitor pensavo di usarlo solo con il computer per cui non mi aspettavo questo problema.
    Grazie. Ciao.
    RGB
    però questo non è un problema da attribuire sicuramente al wd...

  13. #1978
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    barbarino, le quotature integrali qui sono vietate.
    Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
    Grazie.

  14. #1979
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    Il mio WD non legge files .MOV prodotti da Final Cut Eexpress

    Ciao a tutti,
    scusate ma non sono riuscito ad inserire un nuovo topic di discussione e posto come risposta erroneamente.
    Ho appena ricevuto il media player della WD e sono perplesso. Ho diversi filmini in SD e da poco in HD. Sono stati girati con videocamera Sony T3 (AVCHD), editati con FCE su Apple Imac (Intel), quindi trasferiti sul harddisc WD collegato via USB al WD media player. Questo è connesso via HDMI ad un plasma HD ready Pioneer. Ho controllato la qualità dell'immagine collegando prima la Sony direttamente al plasma: ottima!
    Ma sono rimasto molto male vedendo che i film faticosamente generati con FCE sono illeggibili dal media player. Eppure i files MOV sono tra quelli riconosciuti secondo il foglietto illustrativo di WD. Ho trovato in un forum anglosassone un'altro post di un deluso che dice la stessa cosa e che li deve convertire. Ho tentato di produrre output diversi con FCE ma i risultati sono deludenti: film visibili ma con scatti o/e senza audio.
    Cosa devo fare?
    1. Gettare il media player alle ortiche? Noooooo...
    2. Usare altri setting con FCE ma quali???
    3. Conevtire i video .MOV in un formato adeguato ma quale? Con quale software? WD allega un CD ArcSoft ma è per windows...
    Grazie dell'aiuto e perdonate l'ingenuità delle domande.
    Saluti
    Mattia

  15. #1980
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    CRASH con alcuni RIP di BRD ...


    per chi lo utilizza con rip di bd ...
    vi è capitato che il ns WD vada in crash su alcuni titoli rippati su disco provenienti da brd ?
    mi riferisco in particolare a wall.e al 20° minuto circa ( che è poi la durata mostratami dalla barra delle info) o su doomsday ( su questo, si blocca immediatamente )


    gli stessi file, su pc, tutto OK
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...


Pagina 132 di 313 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •