|
|
Risultati da 406 a 420 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
28-02-2009, 17:41 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Attenzione, le numerazioni dei fw tra USA e Europa sono diverse. L' 1.3 attuale ad es corrisponde alla 1.7 negli USA.
Il mio lettore mi è arrivato con il fw 1.1 di serie, quindi cercavo il file del fw originale. Ribadisco che la politica di Panasonic di occultare ai clienti la possibilità di fare un fw-restore è assurda e deplorevole. Mi sta scoraggiando adl comperare altri lettori fatti da loro.
La 1.2 la si trova sul loro sito panasonic.netPanasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
01-03-2009, 02:43 #407
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Qualcuno usa il BD 35 con un VPR Sanyo Z-2000?
Ho un problema di aggancio segnale 24 fs col mio samsung 2500 e VPR Z-2000 e stavo pensando di sostituirlo col BD 35...perderei molto in upscaling DVD rispetto al Sammy 2500 che nei vari test è risultato nettamente il migliore? Qualcuno ha potuto fare confronti reali tra i due?Ultima modifica di Gianluke; 01-03-2009 alle 15:48
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
01-03-2009, 17:54 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Si perderesti molto, sopratutto su una diagonle da vpr. Ho visto il BD35 in azione con il vpr che dici, ed è favoloso in BD però.
Ti conviene aspettare il nuovo oppo, o affiancare il bd35 ad un altro lettore, o un pc.Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
01-03-2009, 17:56 #409
Concordo pienamente.
-
01-03-2009, 17:56 #410
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
e sui DVD come ti è parso? Hai visto pure il 2500 a confronto?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
01-03-2009, 23:27 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Come dicevo sui dvd non mi è piaciuto per niente, linee seghettate, pixeling e blocking ecc..
E' uno dei migliori lettori BD, ma x upscalare materiale sd è meglio altro.
Il 2500 invece non l'ho visto. sorry..Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
01-03-2009, 23:43 #412
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da ullim
Ti riferisci sempre alla visione DVD con il VPR Sanyo? Cosa hai visto di DVD?Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
02-03-2009, 11:22 #413
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Scattosità video . . . siamo al secondo caso !!
Salve a tutti!
Qualche tempo fà feci presente il mio problema riscontrato nella visione di Jhon Rambo appunto con il BD-35
Gentilissimo un utente del forum mi fece presente che forse, essendo il film in questione in Master Audio, il flusso dati era tale che innescava il fastidioso scattio che rende impossibile la visione del film.
Da quel giorno non ho avuto più nessun problema di questo tipo pur visionando altri titoli in Master Audio.
Ieri però mi si è ripresentato il medesimo problema con Babilon ( Master Audio Ita ) e vi giuro che mi sono arrabbiato tantissimo. Pare che perda 1 secondo alla volta. . . e non ho potuto spezzare il disco perchè era a noleggio :-(
Il firmware è sempre quello d'acquisto. La mia domanda ai più esperti : Da cosa può dipendere questo errore? Al BB non hanno avuto nessuna lamentela sia riguardo il disco di Rambo che quello di Babilon
Grazie per la gentile disponibilità!
Ps Nel dubbio fosse un problema di OUT hdmi ho provato anche la conessione classica rca . . . risultato invariato scattava ugualmente
-
02-03-2009, 12:06 #414
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Altri pareri con materiale SD e videoproiettori?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
02-03-2009, 12:31 #415
Originariamente scritto da carusti
Dopo questa le ho sentite tutte....ma scherziamo? Non può essere quello il problema...hai provato a sostituire il cavo HDMI (magari con uno certificato di categoria 2)?
P.S. prova anche ad aggiornare il firmware del lettore...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2009, 12:44 #416
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Dave76
credimi vorrei non averlo verificato questo problema ma purtroppo non posso che constatrlo.Il cavo Hdmi è quello idoneo per il trasporto audio ad alta definizione ... cmq il problema non è legato al cavo perchè come ho già scritto, anche con il collegamento video rca classico si presenta sempre la stessa scattosità.
Da chiedersi cosa hanno in comune Jhon Rambo e Babilon ? L'audio Master Audio. Altro non sò constatare
-
02-03-2009, 13:02 #417
aggiorna il firmware del lettore prima di tutto...dopodichè i cavi HDMI certificati 1.3 e di cat. 2 hanno una banda di 10,2 Gbps (ben al di sopra del flusso dati trasportato durante un film codificato in AVC o VC-1 avente DTS-HD MA anche 7.1...), quindi ribadisco che il problema non può essere quello....
Infine, hai provato con altri dischi che abbiano il DTS-HD MA in inglese? hanno lo stesso problema?
EDIT: ho letto solo ora che altre prove ne hai fatte...e non essendoci problemi con altri titoli si evince che non è un problema di flusso dati...Ultima modifica di Dave76; 02-03-2009 alle 13:13
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2009, 13:08 #418
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Originariamente scritto da carusti
Da quel giorno non ho avuto più nessun problema di questo tipo pur visionando altri titoli in Master Audio.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
02-03-2009, 13:11 #419
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Dave76
Curiosità . . . se imposto nel setup del BD.35 24P su off il problema si attenua ma solo lievemente ...rimane sempre improponibile la visione. Ripeto i soli casi sono Jhon Rambo e Babilon.
In merito all'aggiornamento non riesco a trovarlo sul sito della casa madre e chi è riuscito a trovarlo dice che porta peggioramenti. Tu cosa mi consigli ed eventualmente dove posso reperirlo?
-
02-03-2009, 14:50 #420
io non ho mai aggiornato ma non ho riscontrato scattosità nè su John Rambo nè su Babylon.e considera che il mio tv non gestisce i 24 p