|
|
Risultati da 481 a 495 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
11-03-2009, 13:03 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Ma di quale aggiornamento parlate, ne è uscito uno nuovo in questi giorni?
Non possiedo un ampli HD, ho provato a far uscire da ottico l'audio DTS-HDMA di wall-e in PCM, si sente un pochino più alto del bitstream e forse anche meglio, dico forse perchè l'ho provato 5 secondi e non vorrei sparare fesserie, ho notato che con questa configurazione il lettore va lento, nel senso che spesso risponde ai comandi in ritardo, ad esempio premo pausa e va in pausa dopo un pò e non subito.
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
11-03-2009, 13:23 #482
Originariamente scritto da Nexus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2009, 13:25 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Lo so che le codifiche hd sono veicolate dal cavo hdmi 1.3 cat.2, mi era sfuggito che esce in pcm 2.0 XD, cmq ve l'ho detto per dirvi che va un pò a rilento a volte.
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
11-03-2009, 14:59 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Come funziona l'UpScaling di questo prodotto?
Per ora è la mia prima scelta perchè legge gli MP3 se no sarei andato su sul SAMSUNG bdp 2500.
Matteo
-
11-03-2009, 21:44 #485
Originariamente scritto da matte82
-
12-03-2009, 09:29 #486
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
24p
Vi volevo chiedere se, premendo DISPLAY, nella voce Immagine avete l'opzione "24p", come riportato a pag.25 nel manuale. Io ho solo le sottovoci "Immagine" e "Progressivo".
Ho impostato, come chiede a pag.25, anche l'opzione 24p su SETUP/Collegamento TV/"Output 24p" su ON.
Per aggiungere una info in più sull'argomento "fluidità", la risposta di Samsung in materia è stata: "Deve impostare sul suo lettore un'opzione che indichi che il suo televisore è a 50Hz, il motivo della mancata fluidità è dovuta ad un eccesso di dati fornito al televisore dal lettore, se lei avesse un LCD 100Hz non avrebbe questo problema". Chi me la spiega 'sta roba?
Una domanda: quando sto a 24p (info: il mio LE40A558 ha 6ms come tempo di risposta ed è compatibile con 1080 24p real movie, il cavo è originale panasolic HDMI1.3a a 10.2Ghz), a che mi servoni i 100Hz? Poi, per evitare adattamenti tra le diverse frequenze, il pannello non dovrebbe funzionare sui multipli di 24 frame? Tipo 48Hz, ad esempio?Ultima modifica di bd35+samLE40; 12-03-2009 alle 09:34
-
12-03-2009, 09:37 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da Rapsody
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-03-2009, 09:45 #488
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
Modalità FILM
Una domanda: quando parlate di modalità FILM che va sempre tenuta con i DVD/BD, intendete quella che si chiama "Cinema"?.
Ce ne sono due sotto: DISPLAY/Immagine/Immagine/Cinema e DISPLAY/Immagine/Progressivo/Cinema.
Quali delle due?
-
12-03-2009, 12:30 #489
scattosità
Ho ormai oltre 30 titoli in blu ray ed il problema della "scattosità" si verifica solo con "alla ricerca dell'isola di Nim" Il difetto è molto evidente e fastidiosissimo da guardare! Qualcun altro ha provato questo blu ray con il lettore?
TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770
-
12-03-2009, 12:58 #490
Originariamente scritto da bd35+samLE40
1)auto
2)video
3) cinema
devi mettere tu la modalità cinema
non so dove tu veda progressivo vicino a cinema
-
13-03-2009, 13:54 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da luctul
Vedi anche il manuale a pag.25 nel capitolo "Modificare le impostazioni con il menu a schermo".
Sotto la sezione Immagine ho solo due voci: "Immagine" dove è possibile "Selezionare la qualità dell'immagine in fase di riproduzione" (Normale/Soft/Fine/Cinema/Utente) e poi "Progressivo" dove è possibile "Selezionare il metodo di conversione per l'uscita progressiva adatto al tipo di materiale in riproduzione" (Auto/Video/Cinema).
Quello che ho di diverso dal manuale è l'assenza della voce "24p" che dovrebbe apparire di seguito alle voci "Immagine" e "Progressivo" nella sezione "Immagine". Voi ce l'avete?
-
13-03-2009, 14:16 #492
se non sbaglio o magari ricordo male, la presenza di 24p nel menu immagine è contestuale con l'uso di supporti a 60Hz con pulldown 3:2, ovvero DVD americani o nipponici...
Nel menu set-up è invece riferita più in generale all'abilitazione o meno di questa possibilità, relativamente alle capacità del display di supportarla.
-
13-03-2009, 14:28 #493
esatto.se hai selezionato dal menu setup 24 su on e riproduci ad esempio un disco ntsc allora ritroverai anche nel menu immagine l'opzione con on off (cosa serva non so...forse per evitare di passare dal menu setup e rendere + pratica l'opzione)
-
13-03-2009, 14:52 #494
posso ipotizzare...
I dvd americani (e nippo) sono dotati in fase di editing di opportuni flags per l'inverse pulldown, che nel caso ideale dovrebbero essere un minimo elastici e seguire i momenti più opportuni per rendere la resa a 60Hz il meno jitterata possibile. Pare che non sempre le situazioni siano ideali perciò non escludo che qualche dvd potrebbe andare maluccio con questa opzione. Da qui la possibilità di toglierla o metterla al volo a seconda dei casi. Credo che i BD siano invece pensati proprio per il 24p, nessun flag, e il compito di fare pulldown viene lasciato brutalmente agli apparecchi. In sostanza avranno pensato che se il display accetta i 24p, non ci sia motivo per non usufruirne con i BD...
-
14-03-2009, 08:34 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da bd35+samLE40
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40