Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 45 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 662
  1. #451
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    sì e non fanno nessun rumore.

  2. #452
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    probabilmente la corsa al risparmio fa produrre meccaniche sempre più leggere e con meno "volano". Piccole eccentricità nel taglio dei DVD, sono evidentemente più "assorbite" dagli altri lettori.

  3. #453
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh...grazie.l'importante è che non ci sia da preoccuparsi.oltretutto fino ad adesso mi è capitato solo su due dvd(potrebbero essere di + ,ma dovrei provarli tutti...e non è il caso).è solo che il rumore che produce non mi piaceva affatto...con quel brrrrr...di sottofondo....corrispondeva il mio brrrrr...da brividi

  4. #454
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    16

    a quale apparecchio far eseguire l'upscaling?

    Scusatemi in anticipo se la domanda può essere banale.

    Nel mio impianto HT ho aggiornato la seguente filiera:
    Bluray -Panasonic BD 35
    Ampli - Onkyo TX NR 906
    Videoproiettore - Panasonic PT AE 3000.

    Come è consigliabile impostare il setup riguardo l'upscaling SD? Io lascerei il segnale immutato nel BD 35 per farlo fare all'Onkyo.

    Sbaglio? Si accettano consigli sul settaggio.

    Mille grazie.

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Searex
    Si accettano consigli sul settaggio.
    Vuoi un consiglio? prova con i tuoi occhi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #456
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Vuoi un consiglio? prova con i tuoi occhi...
    Grazie, molto gentile...

    (e menomale che mi ero scusato in anticipo)

  7. #457
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Searex...guarda che non era mia intenzione voler essere "sgarbato" (se sono sembrato tale ti prego di accettare le mie scuse)...il mio consiglio era di provare con i tuoi occhi non perchè non voglio darti altri consigli (che molto spesso lasciano il tempo che trovano), ma perchè è la maniera più veloce e affidabile per capire quale processore video lavora meglio e quale restituisce un immagine che più ti aggrada...tutto qua...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #458
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Dave76, non mi sono affatto offeso, avrei voluto solo un consiglio tecnico da "members" più esperti. A prescindere dai miei occhi...

    Comunque tutto OK.

  9. #459
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora...visto che l'onkyo in questione possiede il Reon HQV ti direi di far fare l'upscale sicuramente all'ampli lasciando (se possibile) l'uscita video del pana a 576i (ma credo possa uscire solo a 576p) in quanto è presumibilmente migliore del chip uniphier montato sul bd35...
    Questo è un consiglio "tecnico", ma ribadisco che conviene fare entrambe le prove e valutare...dopodichè mantieni l'impostazione che preferisci...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #460
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Grazie Dave, proverò

  11. #461
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    con alcuni dvd (pochi)inserendo il disco si attiva uno strano rumore (una sorta di brrrrrrrrr) che è presente anche su alcuni capitoli (di solito all'inizio).sembrerebbe una vibrazione,ma sinceramente non capisco.lo fa con pochi dvd e quasi sempre all'inizio.con i bd mai capitato
    Il mio DB35 ha preso una bella botta di recente (diciamo che è successo un disastro: una porta HDMI del TV a cui era connesso se ne è volata!!! Quella del lettore ha tenuto - nemmeno un graffio ). Ora il lettore sta meglio... prima (ma dopo il disatro) ogni DVD - BR che mettevo lo faceva gracchiare!!! Finora il problema non si è quasi mai ripresentato (un po di rumore me lo tengo ), solo con un DVD graffiato... Controlla anche che non vi siano applicate etichette d'alcun genere, potrebbero appesantire il disco su di un lato. Ciao.

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    probabilmente la corsa al risparmio fa produrre meccaniche sempre più leggere e con meno "volano".
    Non sono molto d'accordo, riscontro lo stesso problema con lettori decisamente non fatti a risparmio. Ad es. nel marantz 6600, con i dvd nei cofanetti spesso c'è la vibrazione che dice lucutul. E' imho un difetto dei dvd commerciali. Se ad es masterizzo lo stesso dvd su un dvd della Verbatim si quieta tutto... Non me ne preoccuperei comunque.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Riguardo al discorso della meccanica del BD35 aggiungerei al mio post che dalle prove (con smontaggio del case) fatte su AF-Digitale la meccanica del nostro lettore è tutt'altro che economica, anzi.
    Se qualcuno trova dei dvd che vibrano imho è colpa solo del supporto fatto male.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  14. #464
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    non è un problema del solo bd35, è che le masse e i materiali coinvolti in qualsiasi lettore, ad esclusione di qualche modello hi-end, sono comunque improntati al minor costo possibile. Questo minor costo si accompagna anche ad una certa leggerezza.
    Certamente la colpa dei rumori e delle vibrazioni è imputabile ai dischi "tagliati male" ma a prescindere dal marchio, se le meccaniche fossero un po' più pesanti e magari con un po' più di metallo, il problema non si porrebbe neppure...

    p.s. qualsiasi apparecchio, è improntato al massimo risparmio possibile. E' una condizione necessaria per produrre in modo competitivo. Tutto ovviamente va giudicato relativamente al contesto, ovvero dopo una valutazione fra costi, benefici e inconvenienti di un determinato progetto. Probabilmente una meccanica "rock steady" sarebbe stata inutile sul BD35...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 06-03-2009 alle 13:23

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212

    Babylon AD e fluidità


    Appena visto il filmone, ovviamente perfetto e niente scatti. Quindi sfatiamo il mito che questo lettore scatta con alcuni film, è falso. Ora non chiedetemi di prendere Rambo solo x fare la prova perchè non è proprio il mio genere..

    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40


Pagina 31 di 45 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •