|
|
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
29-05-2009, 17:19 #2536
Originariamente scritto da gandalf1
per me ho sbagliato qualche settaggio
-
29-05-2009, 23:37 #2537
integro:
Anche tutti gli DTS Master Audio vanno alla grande.......
restano solo i trueHD che non suonano ......
Ma usate l'hdx solo per gli mkv???
-
30-05-2009, 07:34 #2538
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
in teoria dovrebbero andarti, solo i ts hanno problemi con i truehd, prova a muxare in un altro container.
Cmq dai un'occhiata ai 3ad anche sul forum ufficiale www.networkedmediatank.com
-
30-05-2009, 08:16 #2539
Originariamente scritto da SxM
-
30-05-2009, 16:42 #2540
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Salve, oggi mi è arrivato l'hdx1000. L'ho provato con pen drive ed un filmato hd ed era perfetto. Poi ho provato a caricare nella pen drive da 16gb un file mkv da 4.5 gb ma la pendrive non me lo caricava. Poi ho collegato via ethernet al pc, ho configurato come scritto sul forum e funziona. Però con quel file mkv ci vuole molto prima che parta (in modalità buffering) dopodichè parte ma l'audio non c'è (o meglio si sente qualcosa di disturbatissimo in sottofondo), l'hdx è collegato all'amplificatore con cavo cossiale, con files divx si sente bene. Ho una pennetta che utilizzo con il portatile per collegarmi in wifi al pc, ho provato ad inserirla nell'hdx1000 ma non mi funziona in wifi. Domande:
1) il problema della pendrive è risolvibile in qualche modo?
2) se collegassi l'hdx1000 al pc con l'usb risolverei il problema lentezza?
3) da cosa potrebbe dipendere il problema sull'audio?
4) basta collegare la chiavetta wifi all'hdx1000 con lan funzionante o devo fare qualcosaltro per verificare se la chiavetta mi permette il collegamento wifi?
Grazie
-
30-05-2009, 19:56 #2541
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da Pistino
Vizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .
-
30-05-2009, 20:25 #2542
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da maxrub
2)La banda passante di un disco esterno usb basta e avanza per qualsiasi film, potresti metterne uno interno e passare via usb i tuoi files.
Sinceramente a me non è mai capitato con nessun dispositivo esterno....il problema del buffering o la chiavetta ha qualche problema o il file è rovinato....modello della chiavetta ? File system utilizzato ?
3)Tipo di audio del film ? Come hai configurato l'hdx per il comparto audio? Dts e Ac3 su raw ? beh potrebbe dipendere da un file corrotto l'hai testato sul pc ?
4)Dovresti usare la chiavetta certificata per gli nmt cmq una guida la trovi qui:
http://coniugicolla.it/hdx/guida-wifi.html
-
30-05-2009, 20:32 #2543
Originariamente scritto da grana
http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE
Purtroppo non ho altre sorgenti HDMI 1.3 con supporti TrueHD...
-
30-05-2009, 20:48 #2544
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Intanto grazie per l'aiuto
1)Non ho capito il problema del pendrive in quanto prima dici che con un filmato hd ti ha funzionato e poi no, il firmware dell'hdx è aggiornato ?
La chiavetta è una Logilink da 54 mbps wl0006 IEE 802.11b e IEEE 802.11g questa: http://www.guenstiger-edv.de/images/froogle/9530.jpg riguardo il file system non ho capito a cosa ti riferisci.
La connessione usb la stò proivando non verso un hard disk esterno ma direttamente verso il pc (collegando all'hdx il cavetto usb all'ingresso 'usb slave')
Su pc l'audio è ok, avevo impostato tutti i files audio su 'digital', l'audio del film è ac3
Tantissime GRAZIE per la guida
-
30-05-2009, 20:56 #2545
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Grazie alla guida ora riesco a vedere l'hdx1000 nel televisorino di prova. Il firmware è alla versione 50-17-090125-15-HDD-403-000, VERSIONE KERNEL 15-HDD
-
30-05-2009, 21:01 #2546
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
1)Il problema è il file system da te scelto, Fat32 NON supporta file superiore ai 4gb, quindi passa a ntfs o altro fs.
2)Per far vedere l'hdx al pc devi installare un driver apposito, la guida la trovi sempre sul sito che ti ho postato prima
-
30-05-2009, 21:02 #2547
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da maxrub
-
30-05-2009, 21:07 #2548
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
l'aggiornamento è 'pericoloso'? nel senso che se saltasse la corrente dovrei buttare l'hdx1000?
intanto stavo provando a seguire la guida per l'installazione del wifi, ma dopo aver connesso la wifi pen e riacceso l'hdx1000, nel menù manutenzione mi compaiono solo le info relative al firmware e kernel, non trovo invece la voce 'configurazione rete senza fili' in nessun menù e sottomenù
-
30-05-2009, 21:09 #2549
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Via lan riuscivo già a far venede l'hdx1000 al pc tramite tversity istallato nel pc.
Riguardo la connessione usb intendevi questa parte della guida?
http://coniugicolla.it/hdx/trasferimento.html
solo che qui si parla diconnessione usb tra il pc e l'hard disk interno dell'hdx, per trasferire i dati. Il mio hdx non ha l'hard disk interno, mi chiedevo se fosse possibile la connessione usb (oltre che quella wifi ed lan) solo per visualizzare i files presenti nel pc con l'hdxUltima modifica di maxrub; 30-05-2009 alle 21:16
-
30-05-2009, 21:37 #2550
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da maxrub
PS:Vedi io sono 16 anni che aggiorno firmware et puttanate varie, mai nulla di grave che non si potesse risolvere, poi va a botte di fortuna
2)Non ti posso aiutare non avendo la chiavetta, cmq la mia paura è che non sia supportata e devi usare quella certificata per gli nmt.
Ma aspetta qualcuno di più competente..