Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 129 di 239 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3574
  1. #1921
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da elopn
    Ammenoche', come dicevo, non ne esistano diversi modelli.
    Vediamo, sarà suo interesse capire quale dei due prodotti ha. Beh lo hai scritto tu che arriva fino a 1080p, fai qualche ricerca insomma diamogli qualche certezza se dobbiamo aiutarlo!!!

    Citazione Originariamente scritto da elopn
    Sottolineando che il filmato in origine deve essere inferiore a 1080p (es: 720p) altrimenti non upscala nulla.
    Si si certo ma anch'io lo avevo spiegato più che chiaramente e mi sembrava avesse capito, comunque repetita iuvant!!![/QUOTE]

    Citazione Originariamente scritto da elopn
    PS: e da una foto secondo me non vediamo nulla.. si tratta di due differente interpolazioni, con risultato finale a 1080p, immagino che sia gia' difficile percepirne la differenza dal vivo, figuriamoci in una foto!
    si si ho infatti sottolineato anch'io nei post precedenti che in movimento lo vedi sicuramente meglio in modo statico è più difficile, forse non hai notato. Però io ho fatto delle prove con altri lettori NMT e la differenza per quanto sottile si vede. Scrivo recensioni e quando dobbiamo fare test anche su Tv plasma, Lcd ci sono strumenti molto sensibili che rendono al meglio una sorta di valutazione dello spettro dei colori chiamato Gamut. Quindi non è semplice ad occhio umano, però a livello Home, oltre al guardare come ho scritto qualche post più in su, il file in movimento, il fare le foto può aiutare, noi che non siamo di fronte al suo Tv, a capire meglio. Poi se l'utente ha voglia lo fa se no nessun problema. E' quello che ognuno di noi fa che migliora il forum ognuno con la propria voglia, con la propria esperienza, secondo me!!!! Comunque giusto per chiarire, riesci a notare differenze se guardi in punti del film in cui ci siano rossi e neri, su questi due colori si vedono tantissimo due effetti: l'effetto della compressione (in file come avi, mkv, divx,bluray e hddvd insomma tutto ciò che viene comrpesso) cioè del passaggio dalla pellicola cinematografica al digitale o qualunque altra forma di riversamento su altro supporto (pensiamo anche alle videocassette o betamax che furono) o dell'upscaling (era solo per chiarire però basta se no sono OT). Mi sfugge però una cosa, tu nei post precedenti asserivi che era sicuramente meglio far fare l'upscaling al VP50, ora però dici che sarà difficile vederne la differenza, ma allora se è difficile come fai a dire che sarà sicuramente meglio l'upscaling attraverso il VP50?inoltre hai il vp50? se non lo hai come fai a dire che sarà sicuramente meglio o che sarà difficile vederne le differenze?pensavo parlassi a ragion veduta..Chiarisci questo punto per l'utente kaisersosa
    Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:28

  2. #1922
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da elopn
    L'upscaling offerto dal VP50 sara' sicuramente di qualita' superiore (oltre che ad offrire diverse modalita' di inerpolazione e antialiasing), nel tuo caso quindi (disponendo gia' di tale apparecchio), conviene CERTAMENTE utilizzarlo al posto dell'upscaling dell'HDX.
    Scusa se insisto, ma per correttezza di informazione il tuo intervento non si basa su informazioni reali ...In base a cosa dici CERTAMENTE meglio il VP50? hai fatto dei test in laboratorio sui sigma 8635 rev c e hai visto che sono inferiori al processore montato sul VP50? I processori sigma sono dei prodotti ottimi hanno svariate declinazioni del proprio processore da modelli "base" a modelli super costosi ed evoluti e sono montati su un'infinità di prodotti e su moltissimi lettori bluray di alta gamma?!?!?!?!?!
    Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:17

  3. #1923
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Eccomi, eccomi!



    Sarò lieto di fare prove e test che mi voleste suggerire, no problem.


    Mi è venuto un dubbio sempre per quanto riguarda la mia richiesta originale, ovvero fare fare all'NMT il solo lavoro di player senza upscaling o deinterlacer:

    Ho letto la review del PCH su Mpcc, il mio dubbio circa i settings per la parte video è questo:

    In “Video Zoom Wizard” seleziono “Actual Size”, ma in “Video Output Wizard” per quanto riguarda il mode HDMI che seleziono?


    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  4. #1924
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da grana
    E' un'alternativa più performante e open a Samba, ma un po' più complicata da supportare, soprattutto se gli altri pc sono windows.
    Fino a un anno fa... attualmente Samba e' sovrapponibile (se non piu' veloce) di NFS sugli NMT con Syabas (dichiarato da loro).

  5. #1925
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze

    In “Video Zoom Wizard” seleziono “Actual Size”, ma in “Video Output Wizard” per quanto riguarda il mode HDMI che seleziono?


    X il momento a seconda del materiale dovresti tu switchare a manina tra 1080p50 1080p60 1080p24, nel prossimo firmware ci dovrebbe essere la modalità auto.(x quanto riguarda il refresh ovviamente)

  6. #1926
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Allora non ci siamo.

    Se ho un mkv con risoluzione 1280x588, a me serve che l'output HDMI dell'NMT sia 1280x588.

    Ed ovviamente in AUTO.

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  7. #1927
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    non ci stiamo capendo

  8. #1928
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    Talking File system di sola lettura

    Ciao,
    con superluca_9000 abbiamo condiviso una procedura che ci ha consentito di riportare il file system dell' HDD dell'HDX formattato EXT3 in lettura/scrittura.
    Vi espongo prima il problema che si riscontrava e poi la soluzione adottata.
    A seguito di un trasferimento di files da un PC con WinXP all'HDX tramite cavo USB, si è interrotta la connessione (per un non ben chiaro motivo) e l'effetto principale che ne è scaturito è che l'HDX non accettava più alcuna tipo di scrittura su HDD nè da penna USB nè tramite cavo USB: il messaggio di errore citava "file system di sola lettura".
    La soluzione non impattante: utilizzare un PC con s.o. Linux. Abbiamo preferito la versione "knoppix 6.0 ADRIANE v. 1.1 CD 2009" in quanto non va installata, resta su CD.
    Masterizzata l'immagine, la si mette nel pc e si fa il boot. Compare un interfaccia scarna dove si sceglierà "file manager", e vedere il device montato che é il cd e anche i dischi non montati. Collegato l'HDX in slave si aspetta che rillevi le altre tre partizioni (annotarsi il nome di quella piu' grande p.es. sdb3 é la partizione che ci interessa dell'HDX).
    Accertarsi anche che NON sia montata.
    A questo punto digitare il comando:
    fsck.ext3 /dev/sdb3
    oppure
    SUDO fsck.ext3 /dev/sdb3

    che restituirà gli errori nel file system. Stare vicino al pc perché chiederà se si vuole correggerli (rispondere yes), oppure se c'é qualcosa da cancellare ( yes ) .... non puoi fare altro.
    La procedura e' piuttosto lunga (dipende anche dalla capienza dell'HDD), ci mette anche un'oretta e piu'. Alla fine si ferma.
    In una cartella chiamata "lost & found" ci saranno i file con dei numeri e senza estensione.
    Gli altri file sono rimasti tutti come erano e sono visibili normalmente da pc.
    Speriamo di tornare utili a quanti incapperanno in questa "maledizione"....
    Ciao e grazie a superluca_9000 per la collaborazione.

  9. #1929
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Se ho un mkv con risoluzione 1280x588, a me serve che l'output HDMI dell'NMT sia 1280x588.
    Si, metti a risoluzione originale e uscira' nel formato originale senza "manipolazioni", quindi poi lo processi come vuoi col tuo processore esterno.

  10. #1930
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da cavin1
    ..con superluca_9000 abbiamo condiviso una procedura che ci ha consentito di riportare il file system dell' HDD dell'HDX formattato EXT3 in lettura/scrittura.
    Vi espongo prima il problema che si riscontrava e poi la soluzione adottata.
    A seguito di un trasferimento di files da un PC con WinXP all'HDX tramite cavo USB, si è interrotta la connessione (per un non ben chiaro motivo) e l'effetto principale che ne è scaturito è che l'HDX non accettava più alcuna tipo di scrittura su HDD nè da penna USB nè tramite cavo USB: il messaggio di errore citava "file system di sola lettura".

    Speriamo di tornare utili a quanti incapperanno in questa "maledizione"....
    Ciao e grazie a superluca_9000 per la collaborazione.
    Ottimo buon cavin1, era capitato ad un amico che aveva proprio quel problema il maledetto "file system di sola lettura". Gli ho girato il tutto!!!!
    Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:29

  11. #1931
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Allora non ci siamo.

    Se ho un mkv con risoluzione 1280x588, a me serve che l'output HDMI dell'NMT sia 1280x588.

    Ed ovviamente in AUTO.

    Stiamo un attimo fraintendo sul discorso risoluzione e refresh.

    Pagine fa ti avevo scritto che se imposti su "dimensione attuale" l'output non viene toccato quindi no scaling, il refresh è un discorso a parte e bisogna vedere il tuo dvo che cosa combina a proposito.

    Il refresh cmq avrà una impostazione auto che permetterà al player di impostare l'output (del refresh ovviamente)

  12. #1932
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da elopn
    Fino a un anno fa... attualmente Samba e' sovrapponibile (se non piu' veloce) di NFS sugli NMT con Syabas (dichiarato da loro).

    se mi dici dove lo dichiarano grazie.

    perchè a me i divx insmaba vanno ma gli mkv sono inguardabili.

  13. #1933
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    196

  14. #1934
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    "What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?

    SMB: ~25Mbps
    NFS: ~33Mbps
    HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
    USB HDD: ~ 42Mbps
    USB DVDROM (8x): ~42Mbps
    Internal HDD: ~42Mbps"


    Queste le velocità di HDX su wiki, SMB 25mb, NFS 33mb

  15. #1935
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da SxM

    Pagine fa ti avevo scritto che se imposti su "dimensione attuale" l'output non viene toccato quindi no scaling, il refresh è un discorso a parte e bisogna vedere il tuo dvo che cosa combina a proposito.

    Sono io che sono de coccio, don't worry.

    Quello che mi dici di fare è il setup in “Video Zoom Wizard” dove seleziono “Actual Size”, giusto?

    Ma in “Video Output Wizard” per quanto riguarda il mode HDMI che seleziono?

    Tnx!

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…


Pagina 129 di 239 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •