|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
24-02-2009, 09:14 #1921
Originariamente scritto da elopn
Originariamente scritto da elopn
Originariamente scritto da elopn
Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:28
-
24-02-2009, 09:21 #1922
Originariamente scritto da elopn
Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:17
-
24-02-2009, 11:27 #1923
Eccomi, eccomi!
Sarò lieto di fare prove e test che mi voleste suggerire, no problem.
Mi è venuto un dubbio sempre per quanto riguarda la mia richiesta originale, ovvero fare fare all'NMT il solo lavoro di player senza upscaling o deinterlacer:
Ho letto la review del PCH su Mpcc, il mio dubbio circa i settings per la parte video è questo:
In “Video Zoom Wizard” seleziono “Actual Size”, ma in “Video Output Wizard” per quanto riguarda il mode HDMI che seleziono?
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
24-02-2009, 11:34 #1924
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da grana
-
24-02-2009, 12:09 #1925
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da kaisersoze
-
24-02-2009, 12:14 #1926
Allora non ci siamo.
Se ho un mkv con risoluzione 1280x588, a me serve che l'output HDMI dell'NMT sia 1280x588.
Ed ovviamente in AUTO.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
24-02-2009, 13:00 #1927
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
non ci stiamo capendo
-
24-02-2009, 13:05 #1928
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 32
File system di sola lettura
Ciao,
con superluca_9000 abbiamo condiviso una procedura che ci ha consentito di riportare il file system dell' HDD dell'HDX formattato EXT3 in lettura/scrittura.
Vi espongo prima il problema che si riscontrava e poi la soluzione adottata.
A seguito di un trasferimento di files da un PC con WinXP all'HDX tramite cavo USB, si è interrotta la connessione (per un non ben chiaro motivo) e l'effetto principale che ne è scaturito è che l'HDX non accettava più alcuna tipo di scrittura su HDD nè da penna USB nè tramite cavo USB: il messaggio di errore citava "file system di sola lettura".
La soluzione non impattante: utilizzare un PC con s.o. Linux. Abbiamo preferito la versione "knoppix 6.0 ADRIANE v. 1.1 CD 2009" in quanto non va installata, resta su CD.
Masterizzata l'immagine, la si mette nel pc e si fa il boot. Compare un interfaccia scarna dove si sceglierà "file manager", e vedere il device montato che é il cd e anche i dischi non montati. Collegato l'HDX in slave si aspetta che rillevi le altre tre partizioni (annotarsi il nome di quella piu' grande p.es. sdb3 é la partizione che ci interessa dell'HDX).
Accertarsi anche che NON sia montata.
A questo punto digitare il comando:
fsck.ext3 /dev/sdb3
oppure
SUDO fsck.ext3 /dev/sdb3
che restituirà gli errori nel file system. Stare vicino al pc perché chiederà se si vuole correggerli (rispondere yes), oppure se c'é qualcosa da cancellare ( yes ) .... non puoi fare altro.
La procedura e' piuttosto lunga (dipende anche dalla capienza dell'HDD), ci mette anche un'oretta e piu'. Alla fine si ferma.
In una cartella chiamata "lost & found" ci saranno i file con dei numeri e senza estensione.
Gli altri file sono rimasti tutti come erano e sono visibili normalmente da pc.
Speriamo di tornare utili a quanti incapperanno in questa "maledizione"....
Ciao e grazie a superluca_9000 per la collaborazione.
-
24-02-2009, 13:16 #1929
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da kaisersoze
-
24-02-2009, 13:25 #1930
Originariamente scritto da cavin1
Ultima modifica di Ataru6; 24-02-2009 alle 13:29
-
24-02-2009, 13:55 #1931
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da kaisersoze
Pagine fa ti avevo scritto che se imposti su "dimensione attuale" l'output non viene toccato quindi no scaling, il refresh è un discorso a parte e bisogna vedere il tuo dvo che cosa combina a proposito.
Il refresh cmq avrà una impostazione auto che permetterà al player di impostare l'output (del refresh ovviamente)
-
24-02-2009, 14:11 #1932
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da elopn
se mi dici dove lo dichiarano grazie.
perchè a me i divx insmaba vanno ma gli mkv sono inguardabili.
-
24-02-2009, 15:55 #1933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 196
-
24-02-2009, 16:05 #1934
"What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?
SMB: ~25Mbps
NFS: ~33Mbps
HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
USB HDD: ~ 42Mbps
USB DVDROM (8x): ~42Mbps
Internal HDD: ~42Mbps"
Queste le velocità di HDX su wiki, SMB 25mb, NFS 33mb
-
24-02-2009, 16:13 #1935
Originariamente scritto da SxM
Sono io che sono de coccio, don't worry.
Quello che mi dici di fare è il setup in “Video Zoom Wizard” dove seleziono “Actual Size”, giusto?
Ma in “Video Output Wizard” per quanto riguarda il mode HDMI che seleziono?
Tnx!
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…