|
|
Risultati da 1.906 a 1.920 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
23-02-2009, 16:24 #1906
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
E fai bene, perche' per quanto possa essere buono l'upscaling dell'HDX (che a mio parere e' meglio di quello integrato nel mio samsung) e' pur sempre limitato alla prestazione (scarsa) della CPU del nostro NMT. L'upscaling offerto dal VP50 sara' sicuramente di qualita' superiore (oltre che ad offrire diverse modalita' di inerpolazione e antialiasing), nel tuo caso quindi (disponendo gia' di tale apparecchio), conviene CERTAMENTE utilizzarlo al posto dell'upscaling dell'HDX.
-
23-02-2009, 17:14 #1907
Originariamente scritto da kaisersoze
-
23-02-2009, 18:05 #1908
Originariamente scritto da elopn
A NMT acquistato vsarò felice di fare una comparativa con il VP50 e di rendervi partecipi.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
23-02-2009, 18:12 #1909
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Atai
è noto che lo straming su samba p molto lento mentre su nfs è paragonabile a quello via http di myhome.
qui link trovi tutto quello che ti serve per rendere il tuo nlsu2 un server nfs.
ciao
-
23-02-2009, 19:09 #1910
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Ma i dischi a 3,5 non scaldano di più?
Ciao belli!
Mi avete convinto... ho letto tutte le vostre chiacchiere, e ho deciso che QUESTO è il lettore!O almeno sarà il MIO lettore...
Prima di ordinarlo volevo togliermi un dubbio sull'HDD.
All'inizio del 3d si consigliava l'uso di HDD 2,5 per assicurare una bassa temperatura di funzionamento (ad esempio WD Scorpio blue WD4000BEVT, da 400 GB), e in effetti ero orientato su quello. D'altronde tera aggiuntivi si possono sempre collegare via USB o LAN...
Leggo però che molti di voi usano dischi 3,5 da 1 TB. E mica mi farebbe schifo!Che ne pensate in termini di calore, consumi (e rumore soprattutto!)?? Anche alla luce delle ultime voci su possibili surriscaldamenti...
Io sono orientato per il 2,5 ma se riuscite a convincermi come per l'NMT...
-
23-02-2009, 19:35 #1911
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Se pigli un wd serie gp ti scordi il rumore e il calore.
Di recensioni online ne trovi quante ne vuoi per questi dischi, cmq ricorda non servono dischi velocissimi, anzi il wd gp se vuoi tramite appostia utility puoi pure metterlo in modalità quiet per ridurre ancora il rumore.
Il mio hdx è lontano da me circa 2 mt e anche a tv spenta l'unica volta che lo sento è quando la testina ritorna in posizione safe o il contrario.(quando entra/esce dallo standby)
-
23-02-2009, 19:36 #1912
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da kaisersoze
-
23-02-2009, 21:40 #1913
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
problema strano con rete
Mi capita una cosa parecchio strana: quando faccio Network browser mi fa vedere tutta la lista dei PC che trova in rete + il NAS + il servizio NFS dello stesso NAS; quando vado all'interno di qualsiasi di questi dispositivi (eccetto il volume del NAS) mi esce un errore "No content found on server" e quindi non riesco a vedere tutte le cartelle condivise che ho nei PC ma solo quelle che ho nel NAS e solo via SMB.
A qualcuno è mai capitata la stessa cosa? Come si può risolvere?
-
23-02-2009, 22:15 #1914
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da SxM
Dici un caviar green? Tipo questo?
Modello: WD10EACS
1 TB; Cache di 16 MB.; SATA 3 Gb/s
Allora mi sa che seguirò il tuo consiglio...
Gracias!
-
23-02-2009, 23:48 #1915
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Ataru6
-
24-02-2009, 01:27 #1916
Originariamente scritto da elopn
. Fai entrambe le prove a questo punto: file x.mkv a 1080p tramite HDX e lo stesso file a 1080p tramite VP50. Fai pausa, foto ad entrambi e postale cosi vediamo anche noi la differenza. Tu solo vedrai la differenza in movimento (in vero più significativa che solo la foto).
-
24-02-2009, 01:34 #1917
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Ataru6
Fai entrambe le prove a questo punto: file x.mkv a 1080p tramite HDX e lo stesso file a 1080p tramite VP50. Fai pausa, foto ad entrambi e postale cosi vediamo anche noi la differenza. Tu solo vedrai la differenza in movimento (in vero più significativa che solo la foto).
Comunque credo che l'utente non abbia ancora l'HDX, e che si stia appunto informando su questo aspetto.
PS: e da una foto secondo me non vediamo nulla.. si tratta di due differente interpolazioni, con risultato finale a 1080p, immagino che sia gia' difficile percepirne la differenza dal vivo, figuriamoci in una foto!
-
24-02-2009, 07:35 #1918
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Solo qualche piccolo appunto:
Originariamente scritto da Over Boost
Originariamente scritto da Over Boost
Originariamente scritto da Over Boost
Ciao e grazieVizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .
-
24-02-2009, 08:29 #1919
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 203
buongiorno
volevo ritornare sulla questione dissipazione.
Io ho spento hdx con il pulsante dietro ragazzi mi sono accorto che e freddissimo mentre anche se lo spengo con la funzione pulsante rosso + delete non si fa mai cosi freddo.
per chi potesse verificare con un termometro
e postare i risultatitv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro
-
24-02-2009, 08:49 #1920
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da bazzuka1
Quello che volevo capire era cosa hai fatto lato HDX per far si che veda il NAS via NFS