Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 239 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3574
  1. #1171
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti sono possessore del gioiellino da un pò di giorni e avevo qualche quesito da porvi:
    1) ieri l'ho provato sia in hdmi che in component su un epson tw 700 e il component regala immagini meno dettagliate ma molto più naturali, volevo sapere se qualcun altro aveva fatto prove di questo tipo.
    2) tutti i file che gli ho dato in pasto non hanno creato problemi tutto liscio nella visione, nell'audio ho notato scattini con un mkv in dts
    3) utilizzandolo a volte si blocca, mp3 non partono, non apre delle foto, non gli piacciono troppi smanettamenti insomma. ho un hd esterno per precisare
    4) domani vado a prendere l'hd interno: come va il samsung hd103uj? è silenzioso o spendo 10 -15 euro in + per un wd 10eads

    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #1172
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da ritmo1111
    1) ieri l'ho provato sia in hdmi che in component su un epson tw 700 e il component regala immagini meno dettagliate ma molto più naturali, volevo sapere se qualcun altro aveva fatto prove di questo tipo.
    2) tutti i file che gli ho dato in pasto non hanno creato problemi tutto liscio nella visione, nell'audio ho notato scattini con un mkv in dts
    3) utilizzandolo a volte si blocca, mp3 non partono, non apre delle foto, non gli piacciono troppi smanettamenti insomma. ho un hd esterno per precisare
    4) domani vado a prendere l'hd interno: come va il samsung hd103uj? è silenzioso o spendo 10 -15 euro in + per un wd 10eads
    Ciao intanto complimenti per l'acquisto!
    1) Non ho fatto prove tra component e HDMI ma tra HDMI, Composito, e Scart. Chiaramente a tutto vantaggio del primo. Interesante però qeullo che dici sulla differenza tra i due blasonati. Sarebbe da approfondire.
    2) Per gli mkv devi capire se lo hai fatto tu o se lo hai trovato in rete. Se in rete non saprai mai se sono stati fatti bene. L'unica prova che puoi fare è quindi tagliare il tuo file e provare a darlo qui nel forum per farlo provare ad altri HDX. Però ti consiglio di provare vari mkv per vedere se anche su altri hai lo stesso problema.
    3) Per i problemi di bloccaggio, a me capita qualcosina ma proprio poco con alcuni file iso quando setto l'uscita video su AUTO, certe volte sbarella, va in schermata nea e o riescso a farlo tornare indietro oppure prorpio si pianta e devo spegnere e riaccendere. Credo solo questione di firmware che risolveranno con aggiornamenti. Inoltre che firmware hai? è L'ultimo?
    4) Sia Samsung che Wd sono ottimi prodotti, controlla che il samsung sia nella lista dei compatibili. Io a preferenza scelgo comuqnue WD e ho un WD. Poi come sai va anche un pò a preferenze di marche e a come ti sei trovato bene in passato. Cerca comunque qualcosa che sia, silenzioso, consumi poco e sia il più freddo possibile. A parità di prestazioni scegli qeullo che costa meno. Tanto deve leggere film non hai bisogno di Hdd troppo potenti, rischi di spendere soldi per prodotti con prestazioni che poi non sfrutteresti a fondo.
    A presto!

  3. #1173
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    ...un vecchio HT 5.1 della Creative in cui c'è una presa jack (per le cuffie) a cui attaccavo un cavo jack/jack per arrivare alla scheda audio su Pc con scritto sopra Spdif...
    Anche la scheda audio era Creative? se lo era, probabilmene avevano usato quel tipo di jack per comodità/costi sia sulla scheda che sull'impiantino HT rendendo il collegamento quasi "proprietario".

    Ripensandoci però mi vengono in mente anche alcuni portatili che avevano la presa cuffie che, in base a ciò che ci veniva attaccato, potevano uscire con segnale "ottico", non sembrerebbe però uno standard... indagherò!
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  4. #1174
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    Senza nessun dubbio metti di default l'impostazione a 1080p 59.94hz che è la più corretta per la visione di film anche in 24p. Va benissimo anche una delle altre o 50hz o 60hz. Ma la vera risoluzione a 60hz è in vero 59,94hz e il nostro amato ce l'ha, e sono in pochi ad averla. Setta quella e buona visione!!!!
    Non so: qua consigliano i 50Hz in EU.

  5. #1175
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Seguite questa tabella (anche io avevo un dubbio sul framerate/risoluzione)

    http://www.networkedmediatank.com/sh...id=9924&page=1

    Cmq io (il mio pannello è 1024x768) tengo 720p 60hz

  6. #1176
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Mhh...la faccenda dell'audio si fa complicata!!

    Per quanto riguarda l'uscita dell'hdx: io l'ho impostata su auto....mentre prima ce l'avevo sui 1080p@60.

    Sbaglio?
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  7. #1177
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    hai un fullhd xchè imposti auto ?

  8. #1178
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ritmo1111
    2) tutti i file che gli ho dato in pasto non hanno creato problemi tutto liscio nella visione, nell'audio ho notato scattini con un mkv in dts
    Il problema degli scatti nell'audio dts potrebbe non essere legato al file di per sé, io con il mio sintoamplificatore onkio (quindi non proprio l'ultimo arrivato ) non riesco a sentire i film su dvd con audio in dts perchè dopo un pò che li vedo, l'audio inizia a scattare

    Ho cambiato anche il lettore dvd ma il problema rimane, certo potrebbe essere sempre il mio sinto che cmq ha una certa età e si potrebbe essere rovinato, però.......

    ciao

  9. #1179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    @SxM:

    va sempre su 1080p lo stesso.....da profano ho pensato che in auto impostasse la "frequenza corretta" in automatico.....
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  10. #1180
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Anche la scheda audio era Creative? se lo era, probabilmene avevano usato quel tipo di jack per comodità/costi sia sulla scheda che sull'impiantino HT rendendo il collegamento quasi "proprietario".
    Esatto ho pensato anch'io la stessa cosa, ma mi ero messo ad indagare e avevo trovato che SPdif, voleva dire Sony/Philips (grandi antagoniste da sempre, soprattutto negli anni 80/90) digital interface format. In pratica si erano messe insieme a definire questo nuovo standard. E non capisco come Creative avesse quel marchio (con un cavo diverso) se era di fatto di proprietà si Sony e Philips con un certo tipo di cavo. Però in effetti sia l'HT che la scheda audio erano Creative e siccome tutto funzionava a dovere e che tra l'altro faceva passare il 5.1, l'ho accettato rispondendomi che forse era un accordo. Ma mi è rimasto il dubbio di quel SPdif legato a qeul benedetto jack.Mah!?!?!?!Va beh mi fermo se no siamo [OT]

    [/QUOTE] Ripensandoci però mi vengono in mente anche alcuni portatili che avevano la presa cuffie che, in base a ciò che ci veniva attaccato, potevano uscire con segnale "ottico", non sembrerebbe però uno standard... indagherò![/QUOTE]

    Grazie comunque per la risposta! Direi comunque che oggi come oggi la SPdif è la Toslink, cosi non si crea confusione. Accettiamola cosi. Grazie ancora!
    Ultima modifica di Ataru6; 08-01-2009 alle 10:16

  11. #1181
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Stex75
    Mhh...la faccenda dell'audio si fa complicata!!
    Stex75 descrivi che configurazione hai: TV o HT? se si quali uscite? Ottica (Toslink o SPdif), Coassiale, HDMI? In base al tuo HW ti diamo i consigli su come collegare fisicamente il tuo HDX (quali cavi per quali uscite) e su come impostarlo via SW.

    [/QUOTE] Per quanto riguarda l'uscita dell'hdx: io l'ho impostata su auto....mentre prima ce l'avevo sui 1080p@60. [/QUOTE]

    Secondo me tra i tre settaggi in Hz 50/60/50.94, metti l'ultimo (selezionando il tipo di cavo che hai tu HDMI o Component), e per la questione risoluzione prova a mettere il 1080p, se il tuo tv te lo tiene (e mi sembra di capire che hai un full HD quindi non hai nessun problema), sei a posto se no scendi di risoluzione e vai a 720p (sempre scegliendo in base al tipo di cavo che hai tu).

  12. #1182
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    GBPVR è un'alternativa al nostro Myihome
    Ieri sera (leggi notte) mi sono messo a smanettare per configurarlo e collegarlo all'HDX, ma si richiede uno smanettamento via Telnet. Bene: nel nostro giocattolo io il Telnet non lo trovo supportato (le istruzioni trovate sul sito del GBPVR facevano riferimento al pop100). E' così o sbaglio ???
    Grazie
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  13. #1183
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    ...Ma mi è rimasto SPdif legato a qeul benedetto jack che tra laltro faceva passare il 5.1.Mah!?!?!?!
    Avevi ragione! E' uno standard anche quello, si chiama Mini Toslink, guarda a questo indirizzo, vendono un cavo che va da Mini Toslink a Toslink. Anzi, addirittura mi toccherà comprarlo perchè la mia TV dovrebbe uscire proprio con la Mini Toslink.

    L'HDX non ha la mini, ha solo la Toslink. Un eventuale apparecchio esterno che abbia la Mini Tosklink può quindi ricevere l'audio in 5.1 Dolby Digital oppure DTS attraverso un cavo del genere.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  14. #1184
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Seguite questa tabella (anche io avevo un dubbio sul framerate/risoluzione)

    http://www.networkedmediatank.com/sh...id=9924&page=1

    Cmq io (il mio pannello è 1024x768) tengo 720p 60hz
    SxM che tipo di Tv hai? in teoria se regge il 1080p come segnale in ingresso potresti lascialro cosi al di là degli Hz e vedere com'è la visione.

  15. #1185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137

    Ok, imposterò l'uscita a 1080p@59 e rotti.

    Sì sì, ho un plasma fullhd (vedi firma). L'hdx è collegato alla tv tramite cavo hdmi. Punto. Non ho altro al momento, il lettore dvd è collegato al vecchio loewe crt.
    In programma nei prox mesi c'è l'acquisto di un lettore bluray e di un impianto ht. come si capisce da quello che scrivo non ne so molto (quasi zer ) e non so se farmi un 5.1 o un 2.1 (che ho letto creano una specie di virtual surround o roba simile).
    Purtroppo la stanza non è grande e la disposizione di tv/divano mi crea problemi nel posizionare le casse che dovrebbero star dietro (vedi semplice schizzo allegato del salotto )...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live


Pagina 79 di 239 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •