|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
02-03-2009, 08:39 #1981
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
scusate una cosa, ma voi riuscite a visualizzare i file tramite rete?
Io cerco di fare il browsing della rete dall'hdx, vedo i pc che ci stanno, ma non mi viene trovato nessun file
Sul pc ho condiviso le cartelle con i film e la musica, ma nisba....
Sapete se c'è qualcosa da fare in particolare?
PS: vorrei evitare di usare programmi tipo myhome, ma semplicemente le condivisioni windows
-
02-03-2009, 08:40 #1982
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da bazzuka1
... client btpd che da prove fatte dai vari utenti sul forum di riferimento e verificate anche da me è notevolemente più performante di TRASMISSIONVizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .
-
02-03-2009, 08:49 #1983
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 47
provatissimo.
di una lentezza esasperante rispetto a btpd.Ultima modifica di bazzuka1; 02-03-2009 alle 09:02
-
02-03-2009, 10:59 #1984
Originariamente scritto da bazzuka1
-
02-03-2009, 11:15 #1985
Originariamente scritto da smileface
-
02-03-2009, 11:35 #1986
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da bazzuka1
grazias
-
02-03-2009, 17:19 #1987
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Sapete se è possibile shiftare la traccia audio degli mkv rispetto al video?
Ho visto che è possibile shiftare i sottotitoli e mi chiedevo se qualcuno c'è riuscito anche con l'audio..
-
03-03-2009, 14:37 #1988
Originariamente scritto da Il Bandito
-
03-03-2009, 14:44 #1989
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 3
Consiglio per acquisto
Salve a tutti.
Mi sono iscritto oggi a questo forum.Volevo acquistare un HD multimediale tipo Western Digital ma poi navigando in rete sono venuto a conoscenza dei NMT fra cui il HDX - 1000 NMT Player e il popcorn hour 110(se non ricordo male).Quali sono sostanzialmente le differenze tra questi modelli?
Se non sbaglio l'HDX ha in più il lettore di memorie flash poi come caratteristiche sono simili.Qualcuno per caso ha acquistato direttamente HDX 1000 sul sito del produttore? Se si, avete pagato i dazi doganali?
-
03-03-2009, 16:53 #1990
Si in pratica sono lo stesso prodotto, forse PCH a110 è più supportato come firmware, mentre HDX sta uscendo da acque un pò tempestose, ma sicuramente sarà supportato meglio per il futuro. Poi HDX è in alluminio satinato super figo nero o argento con una splendida lucetta blu sul front case, e non ha ventole per il raffreddamento, poichè dissipa già attraverso il case (spesso 0.095"), PCH a110 non so se abbia una ventolina al suo interno (prova ad indagare) e un case più sottile (spesso 0.061") e scalda molto di più. HDX momentaneamente non supporta il DTS Downmix ma verrà implementato con prox firmware mentre PCH a110 lo ha dall'ultimo firmware. Per il resto assolutamente identico grande comunità dietro ad entrambi e soprattutto quello che vale per l'uno in pratica vale anche per l'altro, quindi interscambiabili, configurazioni software etc (ti dico solo che HDX in rete viene visto come PCH!!!). Il PCH ha due USB e una presa S-video (S-video che HDX non ha ma mi permetto di aggiungere che non serve a niente), mentre HDX ha due USB, di cui una sola funzionante e l'altra trasformata in un lettore di Sd/Mmc più un uscita coax per l'audio digitale, che il PCH non ha. Ah ultima cosa l'alimentazione: il PCH ha un alimentatore migliore (in linea di massima) ma stranamente più rumoroso e con disturbi nell'uso, mentre HDX ha un alimentatore meno performante (le percentuali sono 86% e 82% quindi poca roba però per onestà te lo posto) ma molto più silenzioso e stabile.
Qualcuno si ricorda di altre differenze?Scegli soprattutto in base all'estetica, al costo e al forum di riferimento. Alcuni hanno pagato il dazio ad altri è andate bene e l'hanno evitato, il problema però ricade poi sulla garanzia valida se va bene un anno. Se lo prendi invece in Europa garanzia due anni ma spendi un 30/50euro in più. Valuta se il gioco vale la candela. Secondo me no, Meglio prenderlo in EU ma con garanzia di 2anni. Ricorda che sono prodotti metà Us e metà China e non ti devo spiegare io come sono i prodotti Chinesi, ahimè per certe cose.Ultima modifica di Ataru6; 04-03-2009 alle 00:53
-
03-03-2009, 18:00 #1991
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Cacchio!!
Spacchettato un'ora fa, l'ho montato e lo sto provando... ho appena aggiornato il fw ma non mi vede l'hdd!!
E' un WD10EADS, ed è sempre stato nella lista dei compatibili... sopra alla lista hanno aggiunto che ci sono stati problemi col WD10EACS e simili!
Qualcuno ha dischi della Western Digital? Avete riscontrato problemi?
Che faccio??
No, niente panico... rismontato e rimontato e l'ha riconosciuto!Ultima modifica di Baldassarre; 03-03-2009 alle 18:46
-
03-03-2009, 20:47 #1992
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Originariamente scritto da giobel1965
A quello che ha scritto Ataru6 aggiungo la doppia uscita audio digitale nell'HDX:
il popcorn ha solo l'ottica mentre l'HDX ha anche la coassiale.
-
03-03-2009, 20:49 #1993
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Originariamente scritto da Ataru6
-
03-03-2009, 21:56 #1994
consiglio, collego l'hdx con l'uscita coassiale oppure lo lascio con l'uscita ottica?
-
04-03-2009, 00:44 #1995
ottica a manetta!!!Invero sono identiche vai in base a cavi che hai in casa...e se non ne hai io vado di ottica chiamata anche toslink
Ultima modifica di Ataru6; 04-03-2009 alle 00:51