|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
17-02-2009, 13:15 #1756
Originariamente scritto da spidertop2
-
17-02-2009, 13:20 #1757
Originariamente scritto da ginokill73
-
17-02-2009, 13:24 #1758
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 203
grazie ataru6
ci provo oratv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro
-
17-02-2009, 13:29 #1759
Originariamente scritto da dantes
-
17-02-2009, 13:31 #1760
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da ginokill73
-
17-02-2009, 13:41 #1761
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da dantes
-
17-02-2009, 14:03 #1762
Allora per correttezza di informazione e per indirizzare Dantes alla scelta più giusta, mi sono letto le specifiche techiche di dvico 6500a e ci sono piccole differenze ma importanti:
1) file system riconosciuti: "File System Formats NTFS, FAT32"
mentre HDX usa anche ext2/ext3 su base Linux
2) ci sono delle ventole per rinfrescare la motherboard quindi produzione di rumore: "FAN=40mm Brushless FAN", su HDX tutto in alluminio e nessuna ventola quindi freddo e silenzioso
3) il processore Sigma è un Sigma Design SMP8635 "generico", ma non specifica che modello di Sigma (visto che ce ne sono diversi). Quello dell'HDX è l'ultima revisione detto appunto Rev C. Informati meglio nel forum di DVICO su che tipo di modello sia e se ha limitazioni varie, es.: il processore del Wd TV altro ottimo prodotto a basso costo circa 99€, riproduce files 1080p fino a 30fps sopra non riesce ed è un chip Sigma SMP 8635 LF. Cito dal sito ufficiale: "MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution".
Per farti capire sul forum del WD Tv ufficiale hanno postato un file che nessuno di loro riusciva a leggere perchè era un 1920x1080p a 60fps, io l'ho scaricato e sul nostro HDX andava via liscissimo senza indecisione. Quindi una semplice lettera in più o in meno, anche se la categoria è la stessa SMP 8635, può cambiare sensibilmente il tipo di processore e quindi la successiva lettura di files. Oppure come il Mediacom Mymovie HD T37, processore Sigma Design EM8623. Come vedi ci sono una marea di declinazioni del processore Sigma 8635 e per ora il nostro è il più performante. Devi quindi capire se ci sono differenze reali nella lettura dei files o limitazioni come per il processore del WD TV sopra indicato.
Questo per essere più corretto.
L'ultima cosa invece a vantaggio di Dvico 6500a, è il piccolo schermo frontale che ti permette di navigare al suo interno senza accendere la TV.
A prestoUltima modifica di Ataru6; 17-02-2009 alle 15:09
-
17-02-2009, 15:12 #1763
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Ataru6
-
17-02-2009, 15:36 #1764
Originariamente scritto da smileface
-
17-02-2009, 17:11 #1765
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Jukebox
Dunque ho modificato il plugin come suggeritomi dal buon vicarial.
Risultato: ho ottenuto che i generi sono raddoppiati,ossia li trovo in inglese e italiano(action,azione,etc),alcuni film li ha trovati ma altri li ha persi.
Ho conservato la vecchia cartella jukebox ed ora sto "incrociando i dati",cioè metto le locandine che uno mi ha trovato e l'altro no,cambio la locandina inglese con quella in italiano,metto io la locandina per il film che non mi ha trovato.
Volendo potrei mettere anche una mia foto come locandina,basta rispettare le proporzioni.
Ora vi saluto,mi aspetta un lavoraccio
-
17-02-2009, 17:43 #1766
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
mi servono pe info sulla modifica da fare al plugin.
-
17-02-2009, 18:00 #1767
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 47
vi volevo segnalare questo interessante thread su un difetto di progettazione del nostro hdx 1000, per che ci sia dello spazio tra il processore e la pasta conduttiva che non permette la corretta dissipazione del calore verso il case in alluminio.
link
questo pare solo per un numero limitato di pezzi ma consigliano di aprirlo e verificare che il case aderisca al procio.
buona lettura .
-
17-02-2009, 21:02 #1768
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da R3dbu11
Scusate se mi ripropongo..
-
17-02-2009, 21:35 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 141
Secondo voi, attraverso il firmware o meglio ancora con un software dedicato, non miglioreranno mai la visione delle foto con il nostro hdx? A me interessa molto queso aspetto, ma trovo che le impostazioni di base siano povere e soprattutto poco funzionali (a parte la lentezza di caricamento di jpg non enormi giacché fatte con una macchina da 5 milioni di pixel: proverò a ridimensionarle per vedere se così va un po' meglio). Un bello slideshow, niente di eccezionale, ma con qualche transizione in più e magari utilizzabile facendo suonare qualche mp3 non sarebbe male...
-
18-02-2009, 07:49 #1770
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da R3dbu11
devi usare le skin SD e x farlo devi modificare il file moviejukebox.properties così:
mjb.skin.dir=.../skins/default
in
mjb.skin.dir=.../skins/sd