Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 239 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 3574
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da river phoenix
    Se hai fastweb anche tu è quello il motivo per cui ti vanno lenti...è risaputo che con fw il torrent sia una tragedia

    a dire il vero io i torrent li scarico (naturalmente se ci sono fonti) tra i 500/600 .. direi che non è assolutamente lento

    p.s. ho fastweb 6 mega

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Red face hdx-1000 e hd interno

    Vorrei installare sull' hdx-1000 un hd 3.5" interno da 1 TB.
    Le opzioni sono:

    - WD Caviar Green 1TB WD10EACS Sata2 - 16Mb
    - Samsung Spinpoint F1 DT 1 TB HD103UJSata2 - 32MB
    - Maxtor DIAMONDMAX 1TB STM31000340AS SATA2 - 32MB

    Il costo è il medesimo per tutti e tre gli hd.
    Naturalmente preferirei un hd silenzioso e che scalda poco.

    Grazie

    PS: rinnovo la domanda fatta qualche post addietro: Se qualcuno è riuscito ad installare con successo un hd da 1 TB si faccia sentire!

    Ciao
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding

    Ciao
    capitano, consiglieresti questo lettore?
    sono indeciso fra questo ed un tvix 5100SH (che costa quasi il doppio).
    E' realmente cosi' lento in fastforward (8x?) e backforward?
    Problemi con tracce audio nei matroska?
    upscaling?
    Lo userei affiancato ad un oppo 981H (che mai lodero' abbastanza) e non voglio rimpiangere la sua versatilita' generale.
    Se solo oppo si dedicasse un pochetto all'HD
    grazie!

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Per Alienzero

    Premetto che mi è arrivato da troppo poco tempo per fare una valutazione approfondità.
    Al momento ho collegato, all' hdx, un hd esterno da 1tb tramite usb.
    L' upscaling mi sembra molto buono: prima utilizzavo la porta usb del samsung dvd-hr777, con qualità decisamente inferiore e lentezza.
    La compatibilità con i diversi formati divx è molto buona; l' Hr777 forse un pochino meglio, ma non leggeva i mkv.
    Per quanto riguarda i mkv ho fatto alcune prove senza problemi, purtroppo ho testato solo 5-6 mkv.
    Una cosa positiva è che con l'hdx posso cambiare l'aspect ratio durante la visione dei divx, anche se collegato al tv con hdmi. Con il hr777 questo non era possibile.
    Fastforward e backforward solo 8x.Peccato, ma non è una tragedia.

    Secondo me non vale la pena di spendere il doppio per il dvico, anche nel caso in cui avesse prestazioni superiori. A me sono sembrati già tanti gli eurini per l'hdx.Cmq è un buon prodotto, forse ancora un po acerbo, ma certamente arriveranno nuovi aggiornamenti del fw.

    Spero di esserti stato utile.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti
    Mi sto ingolosendo anch'io per questi networked multimedia players. Sui forum come questo vedo parlare dell'hdx, del popcorn e dell' eGreat prevalentemente.
    Poi oggi ho dato un occhiata nel catalogo di qualche shop e ho trovato prodotti che così a prima vista sembrano essere più versatili (dotati di wireless) e pure meno costosi! Qual' è la differenza (se c'è) ? Oppure sono semplicemente appena usciti e quindi non si trovano ancora info e recensioni comparate?

    Ad esempio Icy Box IB-MP308HW-B (180 euro)






    Il centro nevralgico dei tuoi file multimediali! legge video, musica, fotografie in tutti i formati più diffusi
    Grazie all'ampia scelta di connessioni lo puoi collegare ad ogni componente del tuo home theater ed è capace di trasmettere in Full High Definition -1920x1080p- su HDMI e HD-Component!
    Inoltre dispone delle uscite S-video, Composite Audio/Video, Audio 5.1 Ottica e Coassiale.

    ICY BOX IB-MP308 è progettato sia per utenti esperti in reti LAN (local area network) sia per chi ne ha solo una vaga conoscenza.
    Supporta UPnP (Universal Plug & Play), FTP Server & Client e Internet Radio.
    Grazie alle connessioni wired (RJ-45) e wireless (WiFi 802.11g) di cui dispone, ICY BOX IB-MP308 può essere gestito senza essere direttamente collegato a un PC!

    Una volta integrato all'interno di una LAN ICY BOX IB-MP308 è in grado di accedere a tutte le \"sorgenti\" di dati che lo circondano: PC e Mac, NAS, o ancora ad Internet. Attraverso le 2 porte USB-HOST può leggere direttamente dischi esterni o penne-USB.
    Questo BOX può naturalmente funzionare anche senza una connessione LAN, in questo caso è neccessaria la presenza di un disco da 3,5\" (IDE o SATA) all'interno del BOX.

    Demandando la gestione dei tuoi file multimediali a ICY BOX IB-MP308 risparmierai molta elettricità rispetto alle necessità di un PC dedicato all'home theatre.

    Il pannello frontale del BOX ospita comandi e spie per sovraintendere alle principali funzioni multimediali del box.
    Non poteva mancare un telecomando IR con cui gestire facilmente IB-MP308 attraverso il menù a schermo (OSD).


    Specifiche Tecniche

    Modello: IB-MP308HW-B
    Colore: Nero
    Brand: ICY BOX
    Media processor: Sigma Design EM8621
    Alimentazione AC: 100-230 V, 50-60 Hz, DC: 12 V / 3 A

    Supporto Rete: Wired LAN 10/100 Mbps (RJ45),
    Wireless LAN: 54 Mbps IEEE802.11g
    Protocollo di Rete: UPnP, SAMBA, NFS, FTP
    Servizi di Rete: FTP server e client, Internet radio

    File systems: NTFS e FAT32
    Interfaccia HDD: SATA e IDE


    Connessione Dati : USB2.0,
    Connessioni Video : HDMI (480p, 720p, 1080i, 1080p),
    HD COMPONENT Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i), COMPOSITE, S-VIDEO
    Connessione Audio: STEREO L/R Jack ; S/PDIF digital Output

    Video media*
    WMV: WMV9, ASF: WMV9, MP4: MPEG4 Video,
    DAT: MPEG1, VOB: MPEG2,
    MPG/MPEG: MPEG1/MPEG2,
    TP/TS/TRP HD-MPEG2/SD-MPEG2,
    ISO, IFO, AVI: MS-MPEG4v3/XviD/WMV9

    Audio media
    MP3, OGG, WAV, WMA

    Formato foto supportato
    JPG/JPEG, PNG, BMP

    *(Non supporta file XviD con l'opzione GMC attivata)


    Principali Caratteristiche
    • Riproduzione Video, Musica e Foto da HDD, USB o Network
    • Risoluzione maggiore di 1920 x 1080p Full High Definition
    • Compatibile con HDD da 3.5\" SATA e IDE
    • File System: NTFS, FAT32
    • Supporto: WLAN 54 Mbps iEEE802.11g
    • Supporto: LAN 10/100 Mbps, RJ-45
    • Uscita Audio : Stereo 2 Ch (RCA), SPDIF (coaxial/optical)
    • Uscita Video : HDMI, Composite, S-Video, Component
    • USB 2.0 velocità 480 Mbit/s
    • Supporto UPnP (UniversalPlugandPlay), FTP Server&Client, Internet Radio
    • Supporta Windows 98/XP/Vista, OS >9/X, Linux >2.4
    • Telecomando

    Nella Confezione:
    1x IB-MP308HW-B
    1x Alimentatore
    1x Antenna Wireless
    1x Stand
    1x Telecomand con Batteria
    1x Cavo AV (composite + stereo )
    1x Cavo VideoC(component )
    1x Cavo IDE
    1x Cavo USB
    1x Software CD
    1x Manuale Utente

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17
    mi auto-rispondo chip sigma più vecchio e quindi niente mkv/h264? è solo questo (che comunque già da solo basta per preferire l'hdx) o c'è dell'altro?


    ero attirato da quel prodotto per il wireless e l'uscita s-video (dovrei collegare anche un tv a definizione standard).
    Con caratteristiche simili all'hdx, ma con anche wireless e maggiori connessioni c'è il tivx 6500 vedo, esistono altri prodotti?

    Grazie :-)

  7. #412
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Per chi l'ha aperto, ma la ram da 512MB è visibile? è su Dimm come quella di un normale PC? sarebbe espandibile?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  8. #413
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36
    no, non è espandibile

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    26
    Ragazzi a questo punto mi sorge una domanda.... meglio questo oppure il Pch a110..... a breve vorrei comperare uno di questi due ma nn so quale..
    Anche *** mi sembrano molto simili..

    Voi che mi consigliate....

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Qualcuno di voi ha provato a fare delle ISO di cd-audio e poi darle in pasto all'HDX-1000, le legge?

    Vorrei saperlo perchè almeno potrei buttare su Hard Disk tutta la mia collezione di CD ed ascoltarmeli senza fare sempre cambio CD. Che ne dite?

    Come qualità audio è buona?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  11. #416
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Ragazzi a parte il trasferimento via usb, via lan il modo più veloce è usando l'ftp come protocollo ?

  12. #417
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Qualcuno di voi ha provato a fare delle ISO di cd-audio e poi darle in pasto all'HDX-1000, le legge?

    Vorrei saperlo perchè almeno potrei buttare su Hard Disk tutta la mia collezione di CD ed ascoltarmeli senza fare sempre cambio CD. Che ne dite?

    Come qualità audio è buona?
    Non ho provato a fare le iso, ma comunque legge perfettamente la mia ex collezione di cd, ormai da tempo tramutata in file flac (è una compressione lossless open-source di ottima qualità).
    Tieni presente, però, che saresti costretto a tenere accesa la tv per scegliere i cd e i brani. Per un impiego solo audio ti consiglierei vivamente una squeezebox (www.slimdevices.com), che tra l'altro suona anche meglio.

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    ma qualcuno ha provato a moddarlo e mettergli un display lcd ?

  14. #419
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Do
    ......
    Siccome non se ne è mai parlato, durante la riproduziuone di video via LAN, se non utilizzato, l'hard disk va in standby o rimane sempre accesso, con relative conseguenze in termini di rumore, calore e consumo?
    Il mio freecom per esempio dopo circa 5 minuti, se non utilizzato, in maniera decisamente intelligente spenge l'hard disk, permettendo la visione via LAN nel silenzio più assoluto.
    Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta.
    Qualcuno sa rispondermi?
    Grazie.

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844

    Se devo essere sincero il mio hd wd 3,5 serie GP non lo sento mai e il player è alla stessa altezza della tv.


Pagina 28 di 239 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •