Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 157 di 157
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    Citazione Originariamente scritto da zero
    hai di mezzo un router / firewall?
    ocio che nfs lavora su 3 porte più una casuale, gestite da portmap, e c'è da fare un minimo di tuning sul nas.
    Fammi sapere che se vuoi approfondiamo.
    Ok, grazie per l'aiuto. Ora, non so come, ma mi funziona.... misteri della scienza...

    Si sul NAS ho impostato qualcosa, mi pare l'ip del PC ed il tipo di account
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da punix
    Ok, grazie per l'aiuto. Ora, non so come, ma mi funziona.... misteri della scienza...

    Si sul NAS ho impostato qualcosa, mi pare l'ip del PC ed il tipo di account
    sul mio nas sharo nfs sia in lan che verso internet su rete fastweb.
    Per farlo visto che il nas sta dietro un router ho dovuto creare delle regole di firewalling dedicate per l'nfs ossia
    portmap (tcp e udp 111)
    nfsdaemon (udp 2049)
    mountd (assegnare staticamente una porta casuale, assegnata 32001 udp)
    statd (nfs status, stessa cosa, 31001 udp)
    nfslockd (portmap assegna due porte casuali una udp una tcp, assegnate manualmente 32201 e 31101)
    Spero possa essere utile in futuro a qualcuno che avra' un firewall in mezzo alla sua rete o voglia esportare materiale in nfs verso internet
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348


    Ho capito cosa fai, ma non ho capito come lo fai..!!!

    E' anche vero che (per ora) non mi serve raggiungere il NAS da fuori.

    Anche se non e' escluso che in futuro... possa servire!!

    Grazie ancora per l'aiuto!
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    quando avrai bisogno se vuoi approfondiamo
    Comunque i processi (e relative porte) descritti sono quelli necessari per far funzionare nfs, è solo questione di capire processo/porta e forwardarli, e in caso di porte dinamiche capire come renderle statiche, e forwardare anch'essse
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  5. #155
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    2
    Salve a tutti.sono nuovo del forum in quanto mi è arrivato la scorsa settimana L'A100 con chiavetta Wi FI.
    Il mio problema è questo:
    Ho in casa una rete di 2 PC collagati ad un router wireless 300N,un PC con CAvo LAN e l'altro senza fili.Tutto OK per quanto riguarda condivisione file e connessione;Vado a inserire in rete il Popcorn (senza fili manuale)ma nonostante riesca a vederlo dai due PC in risorse di rete,non mi fa accedere in nessun modo dicendo che non ho le autorizzazioni per accedere al server;non vedo neanche il PC dal Popcorn e non riesco a pingarlo.

    il fatto è che nopn riesco a capire dove sbaglio...mi sembra tutto a posto a livello di indirizzi IP (il primo PC ha 192.168.1.101-Sub.255.255.255.0-Gat. 192.168.1.254;il seconfo PC 192.168.1.106- il Poppy 192.168.1.111).
    se qualcuno può aiutarmi a capire...Grazie

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Purtroppo non riesco a far passare un ethernet nella canalina,devo buttarmi sui powerline.Qualcuno mi dice come vanno?
    A che velocità reale?Un video che so di 7 gb in quanto lo riescoa copiare sull'hdd del pch?Lo streaming me lo posso dimenticare?

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Ciao a tutti,installato myihome e filezilla.Tutto molto più semplice di quanto credevo.Unico problema nel trasferimento dei file la velocità mi sembra bassa;è normale?



Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •