|
|
Risultati da 136 a 150 di 157
-
24-02-2009, 21:37 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
è normale che il router riassegni gli ip essendo attivo il dhcp. se accetti pero' un consiglio riserva almeno quello del pop in quanto potresti di nuovo avere lo stesso problema.
le soluzioni quindi sono due:
1-riservare l'ip del pop
2-accendere sempre o solo il pop con pc spenti, o accendere prima il pop e successivamente i pc
mi spiego meglio con un esempio: il router assegna mediante dhcp un range di ip liberi man mano che si connettono le periferiche. se accendi prima un pc o una stampante di rete puo' succedere che il router gli assegni l'ip che tu hai dato al pop, quindi quando accendi il pop va in conflitto xchè richiede al router di assegnarli un ip già in uso.
spero di essermi spiegato bene.
-
25-02-2009, 12:54 #137
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Bene, a quanto pare io sono uno di quelli che ha problemi di connessione alla rete Lan. Non capisco cosa succede vi prego di aiutarmi. Innanzitutto ho fastweb che assegna ip automaticamente e anche il pc è impostato per ricevere l'IP automatico. Ovviamente, in questo modo, il pop non si connette alla rete. Il problema si presenta anche assegnando tutti i parametri manualmente, come destritto alla prima pagina, anzi assegnando un IP statico al PC non riesce più ad accedere ad internet. Ho notato una cosa strana però, assegnando l'IP automatico al Pop i parametri riferiti all'Ip sono molto diversi da quelli che rilevo pingando il mio PC e da quelli del gateway, es.: PC IP: 5.11.165.53 e Gateway: 5.11.165.1; mentre l'IP del Pop è: 169.254.163.6, ovviamente cambia spesso ma sempre con 169. e non con 5. Spero di essere stato chiaro e spero che possiate aiutarmi.
FabrizioScermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3
-
25-02-2009, 13:32 #138
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
Dovresti controllare i DNS. Sono infatti questi che risolvono gli indirizzi verso la rete. Devi mettere ovviamente quelli di Fastweb.
-
25-02-2009, 14:47 #139
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Tutti i dati letti dal Pop corrispondona a quelli del Pc (Mask, getway, dsn ecc) dopo il ping. Qello che cambia (solo nel pop) è l'ip del pop che inizia con 169, invece gli indirizzi che ricevo dal HAG di fastweb iniziano con 5.. Comunque dalle mie prove ho notato che cambiano anche i DSN di fastweb, ma è possibile?
Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3
-
25-02-2009, 15:36 #140
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Problema risolto.
Ho cambiato la porta di connessione del cavo sul HAG ed è entrato nella rete. E' perfetto, ho provato dei fail MKV in streaming ed è andato tutto liscio senza scatti.Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3
-
25-02-2009, 17:26 #141
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Ho un nuovo problema
: come mai dal PC non riesco ad entrare nel pop? Vorrei copiare dei fail ma non ho capito dove devo incollarli perchè non vedo la periferica. Mi date un suggerimento?
FabrizioScermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3
-
25-02-2009, 20:15 #142
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Spero di non inquinare la discussione, visto che mi rispondo da solo, sembra quasi un monologo. Sto utilizzando SAMBA per trasferire i file dal PC al Pop ma purtroppo non riesce a completare il trasferimento dei file di grandi dimensioni. Come posso fare? Anche a voi capita questa cosa?
Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3
-
04-03-2009, 13:14 #143
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
Ancora problemi di connessione LAN
Ho anch'io problemi con la connessione LAN.
Ho letto i messaggi, le risposte, ed ho visto che in molti hanno risolto. Il mio problema è alquanto strano, almeno per me....lo espongo.
Ho Fastweb, se collego il Pop direttamente allo "scatolotto Fastweb" al quale è anche collegato su una differente uscita fastweb un PC desktop, il POP va in rete senza problemi e il PC vede il POP senza problemi, tutto funziona.
Cominciano i guai, ho comprato uno switch (Netgear).
Se collego il POP tramite lo switch al termine del cavo lan che scorre in casa (15 mt.) e collego allo switch un PC Portatile e la TV (che ha un ingresso LAN), tutti vanno in rete, tutti si collegano in Internet ed il PC che è collegato su l'altra uscita fastweb vede il POP. Nessun problema.
Se porto lo switch a monte e collego lo switch allo scatolotto fastweb con un normale cavo lan (1 mt), lo switch lo collego al cavo Lan che corre in casa al quale collego il POP, non funziona nulla, o meglio, il POP non va in rete, se collego il TV questo non va in rete, se collego il PC portatile questo va in rete senza problemi...
L'idea era quella di mettere sullo stesso switch sia il PC fisso che il POP per avere una LAN più veloce.
Qualcuno sa come aiutarmi?
-
04-03-2009, 14:03 #144
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
Ti ricordo che su rete Fastweb non puoi collegare contemporaneamente + di 3 apparati. Dunque se ne vuoi collegare di più devi frapporre tra l'Hag Fastweb un router (privo del modem adsl), che ti permette di creare una sottorete tale da mascherare all'hag fastweb il fatto che stai utilizzando magari 4 o 5 apparati. Poi non capisco quando dici che con lo switch collegato nessun apparato va in rete. Fai riferimento alla rete locale, o ad Internet?
-
04-03-2009, 15:14 #145
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
Grazie della rapida risposta .
Ho anche un Router e la situazione è esattamente la stessa.
Quando dico rete, hai ragione, intendo Internet.
Comunque se il router o lo switch (mai provati insieme) è collegato a valle della rete tutto funziona, se collegato a monte della rete non funziona più nulla a meno del portatile che è immune dal problema.
E' quasi come se la lunghezza del cavo che Router e switch vedono faccia la differenza. Il cavo è una cavo di categoria 6. Potrebbe essere lui?
Ma perchè il portatile funziona in tutte le condizioni e cioè sia che lo switch od il router si trovino a monte o a valle del cavo LAN?
Spero d'essermi spiegato...
-
05-03-2009, 10:49 #146
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
Indizi addizionali.
Ho riprovato con il router WI-FI.
Ho collegato il Router ad una uscita Fastweb ed a lui il PC desktop ed il Pop.
Ho settato manualmente il Pop.
Come al solito non funziona, o meglio, il PC va e un portatile collegato al posto del POP va.
Se accedo al Router dal PC e gli faccio listare i MAC adress delle macchine collegate alla LAN il Router riconosce il POP associando il MAC address del POP all'IP dato manualmente.
Se faccio collegare in automatico il POP alla LAN, l'indirizzo IP che esce è completamente senza senza senso....ed ovviamente non va...
Ho provato il tutto anche settando l'IP del Router come statico, stessi risultati.
-
11-03-2009, 11:27 #147
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 46
domanda stupida da noob.
attacco attacco l'alimentazione e il led della corrente nella porta di rete mi si accende ma quando attacco il cavo di rete e collego il pch al router il led di scambio dati non va.
La domanda é la seguente:
per far partire la connessione di rete devo avviare la porta in un qualche modo oppure la mia porta di rete é difettosa?
Grazie mille a tutti
-
18-03-2009, 23:58 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Ciao ragazzi, ho un poppy a-100 ed ultimamente ho acquistato un NAS Synology 108J (con firmware abilitato all'NFS).
Non riesco a far vedere dal Poppy (sul quale ho installato un HD) il NAS.
Se faccio il browsing, vedo l'ip, ma se entro (manco mi chiede la PW) ed immediatamente mi dice di tornare indietro.
Ho abilitato l'NFS dal NAS.
Quale sintassi devo usare sul poppy?
-
01-04-2009, 09:16 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Giorno una info, per far riconoscere un hd esterno attaccato via usb, in che modo lo devo formtattare in NTFS o ExFat per farlo riconoscere al pop a100?. Io possiedo il a110 e in NTFS vedo hd esterno, devo imprestarlo ad un mio amico che ha a100 per farmi dare dei film, se qualcuno mi sa rispondere grazie
-
02-04-2009, 10:26 #150
Originariamente scritto da punix
ocio che nfs lavora su 3 porte più una casuale, gestite da portmap, e c'è da fare un minimo di tuning sul nas.
Fammi sapere che se vuoi approfondiamo.---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---