|
|
Risultati da 91 a 105 di 157
-
18-09-2008, 19:01 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
NoAlSilver....
Ti ripeto che....attualmente a meno di modifiche peraltro non troppo facili..con filezilla e/o con altro "client" ftp...non e' possibile avere visibilita' dei dischi collegati esternamente.
Adottare un trasferimento via lan di dati "potenzialmente" corrotti,non penso che ti risolva la cosa.
Tuttavia,se intendi sperimentare,fallo via Samba o Nfs...
In entrambi i casi potrai (forse) backuppare i dati che ti stanno a cuore....con un semplice "copia e incolla".
Prova anche ad utilizzare la funzione "copia e incolla" proprietaria del Popcorn...ovvero,da disco esterno a disco interno,attraverso il telecomando.....magari ti riesce.
Ciao
-
18-09-2008, 20:40 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
continuiamo ad essere telepatici.
prima che tu scrivessi ho provato col copia incolla e funziona, però preferirei accedere direttamente dal pc perchè i dati da copiare sono tanti e il disco interno montato nel pch è un misero 160Gb da 2.5'.
Adottare un trasferimento via lan di dati "potenzialmente" corrotti,non penso che ti risolva la cosa.
Tuttavia,se intendi sperimentare,fallo via Samba o Nfs...
perchè potenzialmente corrotti?
come dicevo i files su quegli hard/disk sono perfettamente visti e riprodotti dal Popcorn(almeno quelli video o audio che ho testato, ma non vedo perchè i documenti e files più piccoli dovrebbero essere corrotti).
per semplicità e velocità mi consigli Samba o NFS?
so che le velocità sono cambiate con i vari aggiornamenti firmware, com'è la situazione con l'ultima versione?
cmq a saperlo non avrei nemmeno installato filezilla.
ciao e grazie di tutto.
-
19-09-2008, 08:39 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Dicevo "potenzialmente corrotti" poiche' mi hai detto che ci sono problemi di lettura delle partizioni e/o riconoscimento dei dischi stessi da PC.
Usa Samba,poiche' gia' lo hai a disposizione a bordo,mentre Nfs per Windows, oltre a doverlo installare nella versione "client", e ' "shareware" a pagamento.
Inoltre nell'ultima realese,parrebbe performato in velocita'.
Ciauz
-
19-09-2008, 12:43 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
GRRRR, clicco col tasto destro su risorse di rete, clicco su "connetti unità di rete" eee... non succede niente!!
non si apre nessuna finestra!
devo installare qualche sowtware samba su win Xp sp3 ?
perchè le cose che agli altri risultano semplici, a me si complicano sempre?! :-)
-
19-09-2008, 13:14 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Riepilogando:
Per Windows XP
- Apri "risorse del computer"
- Clicca con tasto dx su "risorse di rete"
- Clicca con tasto sx su "connetti unita' di rete"
A questo punto non ti si apre la finestra di dialogo "connessione unita' di rete" con lettera di associazione drive e "cartella" ove inserire il percorso ????
-
19-09-2008, 14:36 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
A questo punto non ti si apre la finestra di dialogo "connessione unita' di rete" con lettera di associazione drive e "cartella" ove inserire il percorso ????
a dirla tutta l'icona "risorse di rete" era misteriosamente scomparsa sia da desktop che da risorse del computer. L'ho fatta riapparire sul desktop facendo Tasto destro su area vuota del desktop/proprietà/desktop/personalizza desktop/spunta sulla casella "risorse di rete"(che era deselezionata). Cosi' l'icona è riapparsa(solo sul desktop), ma se clicco su connetti unità di rete, non si apre nessuna finestra, tutto morto! :-(
son proprio sfigato...Ultima modifica di NoAlSilver; 19-09-2008 alle 15:03
-
19-09-2008, 16:43 #97
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
what's powerline?
Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso
-
19-09-2008, 16:59 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da haegemonia
-
22-09-2008, 22:27 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
perche quando metto l'ip del popcorn in filezilla non lo acetta? mi dice connessione fallita!!ma l'ip e' quello pero'!! aiutatemi
-
22-09-2008, 22:56 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
scusate ma come si fa il copia e incolla con i tasti del telecomando del popcorn?
-
24-09-2008, 17:18 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
ne ho parlato (con l'aiuto di del gentilissimo Brizio 63) in questa stessa pagina, devi seguire alla lettera le sue istruzioni che trovi nel terzo messaggio della prima pagina di questa discussione. IN particolare lo username deve esere ESATTAMENTE ftpuser.
per il copia/incolla(col nuovo firmware, prima la procedura credo fosse diversa) devi schiacciare il tasto FILE MODE sul telecomando del popcorn, selezionare(tasto ok) i file che ti interessano, spostarsti nella cartella che ti interessa, rischiacciare File mode e scegliere l'opzione desiderata(copy, move ecc).
ovviamente per fare tutte queste operazioni devi avere un hard disk montato all'interno del popcorn. considera che il popcorn può leggere ma NON scrivere/cancellare i files che stanno su dischi partizionati in NTFS(tipicamente quelli di windows e di molti hard disk esterni).
può scrivere solo su HD formattati in EXT3.
ciao
-
06-10-2008, 15:07 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
ciao a tutti,
pochi giorni dopo l'acquisto del popcorn hour ho qualche problemino di connettività che vorrei esporvi per chiedervi lumi
Al momento ho a disposizione:
- un PC con 2 schede di rete di cui una collegata all'ADSL di tiscali tramite modem-router pirelli
- un Popcorn
il PC "server" ha le schede configurate così:
1° scheda, collegata con il router-modem ottiene ip e dns direttamente
2° scheda, collegata con il popcorn ha:
IP 192.168.1.30
SUB 255.255.255.0
Gateway - - - - - - - -
DNS 1 195.130.224.18 (quelli di tiscali)
DNS 2 195.130.225.129 (quelli di tiscali)
Il popcorn l'ho configurato, invece, in questo modo:
IP 192.168.1.35
SUB 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 (indirizzo del modem-router 192.168.1.1)
DNS 1 195.130.224.18 (quelli di tiscali)
DNS 2 195.130.225.129 (quelli di tiscali)
A questo punto 2 domande mi sorgono spontanee:
1) configurato così, tramite filezilla (e qui ringrazio Brizio63 per le sue indicazioni) riesco ad inviare file sul popcorn ma, fintanto che il pc e il popcorn sono collegati non riesco a navigare
Appena stacco il popcorn riesco invece a collegarmi ad internet Come posso fare in modo che il pc (che fa da server) distribuisca la connessione ad internet, possa connettersi ad internet e mi permetta di connettermi al popcorn?
2) se accendo prima il pc e navigo tranquillamente in rete e poi accendo il popcorn, non riesco a pingare quest'ultimo nè a trasferire file con filezilla. E' normale?
Grazie
Layennx
-
09-11-2008, 19:46 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 9
problemi configurazione wifi
Un saluto a tutti,
espongo subito il mio problema:
cerco di connettere alla rete il mio popcorn A-100 tramite connessione WIFI
tramite la penna tp-link TL-WN821N, il popcorn
in modalità ip automatico senza fili riconosce la rete (per agevolare la procedura l'ho tenuta priva di protezione)
ma poi non gli viene assegnato l'indirizzo ip.
in configurazione Ip rimangono vuoti le caselle indirizzo ip e subnetmask mentre il gateway lo riconosce
ho un modem router thomson con abbonamento tiscali
c'è qualcuno che può aiutarmi?
-
10-11-2008, 19:33 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
layennx....
Ma il modem router Pirelli ha + porte lan(ovvero fa' funzione anche di hub)...??
Te lo dico,poiche' ne sento sovente parlare ma,non lo conosco.
Perche' se cosi' fosse....non vedo la necessita' di ottenere una condivisione internet per forza attraverso il PC.
Stabilisci degli IP statici (stesso range di indirizzi) a tutte le apparecchiature che devono avere visibilta' verso internet,puntando ad un'unico indirizzo (quello del router) che ti instradera' verso l'esterno.....
-
12-11-2008, 16:05 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti,
ho lo stesso problema di "megogli" riguardo la mancata connessione del mio popcorn a-110 tramite connessione WIFI
tramite la penna tp-link TL-WN821N, il popcorn
in modalità ip automatico senza fili riconosce la rete
ma poi non gli viene assegnato l'indirizzo ip e quindi non si connette,
in configurazione Ip manuale rimangono vuoti le caselle indirizzo ip e subnetmask mentre il gateway lo riconosce, ma non riesce a stabilire una connessione perchè rimane in "scanning", ho provato anche a togliere la protezione sulla connessione, ma il risultato non cambia.
http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon8.gif
Ho il router Linksys wrt-300N V2 draft n 1.0 dovrebbe avere anche questo il chip atheros ed è aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Nessuno può darci un aiuto?http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon7.gif
ho letto che qualcuno a risolto con ripetuti "reset" quindi riavii possibile?!?!?!?http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon5.gif
Un ringraziamento a tutti.
Depo.