|
|
Risultati da 8.221 a 8.235 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
21-06-2012, 19:28 #8221
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Ragazzi sono un po' di giorni che il mio ma SKY hd pace 865 ha la spia di accensione che lampeggia da verde a rosso continuamente, ma il decoder non da problemi....che significa? un mio amico mi ha detto che ci dovrebbe essere un corto....ma non saprei dove....e poi il decoder va bene......che faccio?....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
22-06-2012, 08:07 #8222
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
A me lo fece una volta che andò in corto il connettore d'antenna...però è strano perchè tu non hai problemi.
CiaoDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
23-06-2012, 08:16 #8223
una domanda mi sorge spontanea, ma tutti i possessori di mysky, che aumentano a dismisura la capacità del disco interno del decoder per poter immaggazzinare mila e mila dati, il tempo di guardare il tutto quando l'hanno???io sono circa 3 settimane che ho il
decoder BSkyB con registrati una quindicina di film,ma francamente non sò quando li guarderò,ora poi dopo l'europeo arrivano le olimpiadi, ed il registrato resterà li ad ammuffire.
-
23-06-2012, 09:53 #8224
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Magari qualcuno ha piacere di :
1) tenere qualche film di particolare interesse (come terresti un bluray), che, non potendolo copiare altrove, rimane sul MySky, occupando spazio
2) proprio perchè il tempo è poco, registrare per un po' di tempo senza guardare né cancellare nulla, e poi selezionare (magari cancellando gran parte) e guardare quando si ha tempo
3) tenere per un po' di tempo delle registrazioni per farle guardare a qualcun'altro, senza doversi limitare, nel frattempo, nelle proprie scelte
In ogni caso, le esigenze sono le più disparate, per cui non scandalizzarti . . .
-
23-06-2012, 10:20 #8225
no no non sono scandalizzato, appartengo anch'io alla schiera dei registroni, oltre al mysky ,ho un dvd recorder,un hd da 1 tb che registra direttamente dal tv, e dulcis in fundo il decoder telesystem 7900 con pvr incorporato, era solamente una pura curiosità,poichè guardo pochissimo ciò che registro, ma la tua risposta mi è stata esaudiente.
-
23-06-2012, 10:42 #8226
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Aggiungo un tassello per la soluzione del mistero:
mi sono accorto, giusto ieri sera, che, rispetto alle registrazioni che c'erano prima sul PACE (cioè prima del tentativo di trapianto sul bskyb), ora ne mancano un sacco: ieri sera, volevo far vedere ad un parente un episodio di "Il trono di spade" che avevo conservato appositamente, e . . . . (figura di m . . .) non c'era più.
Sicuramente non l' avevo cancellato io, come non avevo cancellato altre registrazioni cui tenevo, ma che non avevo contrassegnato con la "R" blu, che ora non trovo più.
Lo spazio in più (da 25% a 43% di libero), è stato quindi ottenuto cancellando su iniziativa autonoma del mySky delle mie registrazioni; non sono sicuro se le cancellazioni sono state fatte sul bskyb o sul PACE dopo il riimpianto, ma sono propenso per il primo, perché avevo tentato di fare delle registrazioni (nonostante l' indicazione di disco pieno).
Altra cosa strana, è che non ha cominciato a cancellare dalle registrazioni più vecchie , ma ha saltato le 3 o 4 registrazioni più vecchie non protette (che potrebbero avere anche un paio di anni ), poi un po' in serie delle più vecchie, poi un po' a casaccio, cancellandone sicuramente anche di un paio di settimane fa.
@ Castagnola
ora mi/ti chiedo : ma se con il 43% di spazio libero, continuava a dare "disco pieno", non è per caso che era rimasta da qualche parte l' informazione sulla capacità del disco originale (da 0,5 TB), per cui, comunque, si riesce ad utilizzare solo 0,5 TB, anche di un disco più capace ?
Ora, il tuo disco da 1 TB, sul bskyb, quante film HD riuscirebbe a contenere ? (unità di misura empirica, ma sul mio PACE, un film è circa 1% di spazio, con disco da 1 TB)
-
23-06-2012, 22:40 #8227
@ Hawks : 99 films, a 100 dava disco pieno....
Stai facendo il mio stesso tipo di ipotesi riguardo al tuo disco, ma io
credo che il piccolo errore sia stato fatto all' atto della sua prima installazione
un paio di anni fa suo tuo vecchio Pace 850, poi ha continuato a funzionare
bene anche sul nuovo, ma con una partizione ridotta del 50% circa, se consulti il thread su
digital-forum "sostituzione hard disk" sotto sezione tecnica mysky, dovresti
trovare notizie a riguardo, magari chiedendo lì anche come risolvere, io non saprei che pesci prendere,
nel caso del mio amico, siamo andati a tentativi seguendo il consiglio letto, ed è per fortuna andata bene....
Ah, l' anno prossimo si dice che potrebbero uscire nuovi mod. di decoder MYskyHD
con hard disk originale da 2 Tb.... vedremo....
@ Bilamour : Fatte le prove con il VPR : siamo là, non ci sono differenze di qualità
rilevanti, e anch' io confermo (non so se sia suggestione), che dopo i primi 2-3 giorni
la qualità video pare leggermente migliorata....
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 23-06-2012 alle 22:51
-
24-06-2012, 12:16 #8228
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Trapianto disco 1 TB da PACE v2 a bskyb - epilogo
Ho chiuso la vicenda, per cui vi metto al corrente delle esperienze fatte.
Chi si è interessato alla vicenda saprà che, una volta trapiantato il disco, che sul Pace dichiarava il 25% di spazio libero, mi ero ritrovato "disco pieno", con conseguente decisione di riportarlo sul PACE, dove mi sono ritrovato 43% libero, causa rasamento a capocchia da parte del bskyb di un certo numero di mie registrazioni, senza che comunque fosse raggiunto spazio libero.
Deciso comunque ad utilizzare il nuovo bskyb, ho smontato nuovamente il disco, con l' intento di copiarlo e poi di riscriverlo sul disco stesso da 1 TB, in formato adeguato.
Peccato che:
1) Copy+ non ne vuole sapere perchè rileva un formato Darwin
2) ExPVR rileva formato pre-Darwin e avverte di possibili lacune, poi dà errore nell'import del database, e si pianta
Ho quindi reinstallato sul bskyb il disco così com'era sul PACE e ho riavviato il bskyb.
Azz . . . . in quella mezz'ora di uso dello scorso week end, evidentemente era riuscito a caricarsi il nuovo Darwin (ma non scrivono tutti che bisogna fare l' aggiornamento a mano ?), perchè è partito avvisandomi del nuovo firmware, e, dopo un interminabile minuto, mi ha dato disco vuoto, ma proprio vuoto: tutte le registrazioni rasate.
Mi sono rassegnato alla cosa (tanto parte delle registrazioni cui tenevo le avevo già perse prima) e sono andato avanti nell' uso.
Devo dire che il nuovo firmware è pregevole, ed il cambio vale assolutamente la pena di farlo; l' occupazione di un film HD è ora circa dell' 1%, che è la stessa quantità che avevo sul PACE, per cui, almeno lo spazio, l' ho recuperato tutto.
Spero che queste esperienze vi possano essere utili.
Un grazie a tutti quelli che hanno dato contributi, ed in particolare a Prospero0 e Fabio Castagnola, per le loro "dritte" fondamentali.
-
24-06-2012, 13:43 #8229
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
all'accenzione della tv e del decoder non mi da nessun segnale dalla parabola......andando sulla guida tv su configura....e facendo il test si rivede tutto con segnale tutti 8 questo mi succede da un po' di giorni.....non so se c'entra qualcosa il nuovo firmware......che ne pensate?
Possiedo il nuovo decoder della samsung al quale non ho fatto alcuna modifica a parte gli aggiornamenti firmware
-
24-06-2012, 14:18 #8230
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
-
24-06-2012, 14:30 #8231
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Ora, come da mio messaggio precedente (in cui riporto per te un ringraziamento particolare), sto usando il bskyb, con occupazione 1% per ogni film HD, quindi circa 100 film, quindi come te, ma anche come avevo sul PaCE v2.
L' upgrade del disco sul PACE v.2, lo feci espandendo il contenuto del vecchio disco da 250 GB, usato per un mese o 2, tramite Copy+, che, con i formati dell' epoca, funzionava alla grande.
Ricordo la positiva sorpresa, appena riavviato con in disco da 1 TB, di vedere circa quadruplicato lo spazio; per questo motivo ritengo di non aver avuto alcun errore all' epoca.
D' altro canto, un film Hd di MySky occupa fra gli 8 ed i 12 GB, quindi mi pare, anche ammesso che ci sia un po' di compressione (ma non credo siano ulteriormente comprimibili i formati video in uso da Sky), più di 100 film, in 1 TB che include anche le aree riservate, non ci possono stare.
-
24-06-2012, 14:35 #8232
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
APPELLO A TUTTI GLI UTILIZZATORI DI MYSKY HD BSKYB CON DISCO ORIGINALE E DARWIN
Per una verifica di correttezza di configurazione, ci potete informare su quanto spazio occupa un film HD ?
Se le mie ipotesi sono corrette (vedi mio scambio messaggi con Fabio Castagnola), dovrebbe occupare 2%.
Sottolineo che sto chiedendo l' info a chi ha il disco originale da 500 GB, e non l' ha mai sostituito.
Un ringraziamento anticipato per ogni riscontro.
-
24-06-2012, 14:40 #8233
@ Hawks : scusami, ma la prima volta che ha trapiantato l' hard disk dall' 850 al
BskyB, dopo aver fatto il pairing, hai provato subito a vedere se il disco funzionava facendo
pausa o entrando nel MY channel, oppure, hai fatto, immediatamente dopo il pairing, anche la
procedura di aggiornamento firmware manuale SENZA ENTRARE NEL MY CHANNEL come consigliato da Prospero0.....
forse l' errore è stato lì.....scusa se insisto, ma mi spiace per le tue registrazioni che sono andate perse
e forse si potevano salvare chiedendo prima qualche lume ai più esperti, e poi mi spiace che tutti i nostri
posts sull' argomento, non credo abbiano chiarito gli altri, ma anzi fatto venire più dubbi ancora
sulla fattibilità del trapianto hard disk....
Ciaofabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 24-06-2012 alle 14:51
-
24-06-2012, 15:04 #8234
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Gente mi serviva un consiglio. In questo momento ho un Pace 865, è il terzo che cambio e questo sembra funzionare.. Considerando che ho il disco sempre pieno e che a luglio partirà il nuovo servizio pensavo di farmelo sostituire con un BSKYB 890 per avere un disco rigido più capiente (500gb contro 320), oltre al fatto di trovarci dentro un 3.5 (ne ho almeno 3 qui davanti a me tutti green da 1Tb) contro un 2.5 pollici..
Mi conviene, considerando la qualità video? Leggo in giro che l'865 è il miglior decoder e chi ce l'ha se lo tiene stretto, non vorrei quindi fare una cavolata.. Che faccio? Cambio o non cambio?
-
24-06-2012, 15:09 #8235
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
La prima volta che ho trapiantato il disco sul bskyb (com'era sul PACE, senza alcuna elaborazione), ho provato solo entrando in MySky (verificando che dava "disco pieno") e facendo pausa; ho anche provato qualche registrazione in manuale, e probabilmente è stato lì che ha cominciato a cancellarmi registrazioni senza alcun avviso, ma sempre senza aggiornare il firmware (ed infatti le registrazioni precedenti, le vedevo).
Ho quindi lasciato in stand-by il bskyb tutta notte, ma il giorno dopo ho riportato il disco sul PACE, usandolo tutta la settimana.
Ieri l' ho rimesso sul bskyb; in quella notte che era rimasto in stand-by, evidentemente si era aggiornato a Darwin, e aspettava solo di essere spento e riacceso (l' ho appunto riacceso ieri) per partire: si è quindi trovato con Darwin che partiva per la prima volta, trovandosi un disco pre-Darwin, che ha rasato.
Direi che il trapianto è fattibilissimo, senza dover addirittura passare per Copy+ o ExPVR ; basta tener presente le esperienze già riportate sul forum.
Se poi qualcuno vuol recuperare solo il disco e non le registrazioni, basta che lo monti e faccia come gli pare . . .