|
|
Risultati da 8.266 a 8.280 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
29-06-2012, 17:25 #8266
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Non vorrei andare OT, visto che il thread non è per retaioli, comunque, visto che mi ci tirate . . . .
Gli HUB Ethernet "esistevano", poichè è un genere che non si trova più in commercio da anni; oggi trovi solo switch.
Certo che puoi tenere più dispositivi e usarli tutti, attaccati allo switch, ma fra il tuo switch ed il tuo router, non c'è un adattatore radio come il Linksys in questione (probabilmente c'è un cavo).
Tutto funziona perchè il tuo switch non ha un suo indirizzo IP; l' adattatore in questione invece, fungendo da gateway, invece sì, quindi, poichè l' AP wireless parla con l' IP dell' adattatore (manco sa che esistono gli altri aggeggi a questo attaccati), l' adattatore stesso dovrebbe avere funzioni simil-NAT (Network Address Translation) e di routing, per poter far raggiungere anche tutti gli altri dispositivi; cosa che invece, quel modello, non ha.
Anch'io uso contemporaneamente più utilizzatori a valle di un adattatore wireless, ma questo è fatto apposta per gestire + apparecchi, ed ha infatti più prese Ethernet; quando hanno una presa sola (come quello in questione), devi usarne uno per ogni utilizzatore.Ultima modifica di hawks; 29-06-2012 alle 17:44
-
30-06-2012, 03:14 #8267
ecco il nuovo ondemain
-
30-06-2012, 07:09 #8268
provato anche io ieri sera
per ora assolutamente approved, il parco titoli è già piuttosto vasto, intere stagioni di serie tv, film, concerti, eventi sportivi di ogni genere, ecc. Il download è rapidissimo, la media dei film è sugli 1.85gb e vengono scaricati in una manciata di minuti. Ovviamente si può iniziare a vedere il film mentre finisce di scaricare e nel frattempo 'prenotare' i successivi. Tutti i film selezionati verranno inseriti nella videata di mysky per una vera e propria gestione delle 'code', con la possibilità di interrompere quello corrente per dare la priorità al successivo e riprenderlo poi in un secondo momento. Il vecchio 'on demand' che tutti conosciamo è sempre disponibile ma ora si chiama 'scelti per te'.
Bisogna ovviamente chiudere un occhio sul video SD e sull'audio stereo, penso abbiano optato per questa scelta siccome in Italia abbiamo l'adsl 7 mega da tipo 10 anni a questa parte e la fibra 100mega è ancora poco diffusa. Per un video 720p e audio multicanale si parlerebbe almeno di 7-8gb a film.. uno step obbligato che Sky implementerà sicuramente in futuro, per ora godiamoci questo fantastico servizio!!Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia
-
30-06-2012, 09:08 #8269
pienamente d'accordo su tutto
-
30-06-2012, 13:00 #8270
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
provo a scrivere quì
ieri mi è venuto in mente di cambiare l'hdd del mio samsung p990n per avere + spazio con il nuovo ondemand
prendo copy+ ma mi da un errore darwin o qualche cosa del genere
voi avete qualche info sulla possibilità di mettere 1Tb hdd?
Quando vado sui contenuti on demand entro ad esempio in thriller...vedo le locandine 4 o 5 quando vado a destra per vedere le ulteriori si pianta e ci mette una cifra a girare pagina, poi gira e mi da solo 2 locandine vuote è normale o è il mio decoder vecchio?
-
01-07-2012, 11:08 #8271
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
-
01-07-2012, 12:07 #8272
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
@hawks
Senza andare ot perché come giustamente fai notare non è un 3d per retaioli ma ieri ho avuto la conferma di quello che dico. Lasciando il decoder a scaricare un film ho giocato contemporaneamente all'Xbox in live.
Ambedue gli apparati sono connessi tramite ethernet via switch.
La mia configurazione è: modem collegato a router wifi in una stanza+extender wifi in un'altra stanza. Da questo extender esce un cavo ethernet che entra in uno switch da 5 porte e dallo switch escono 4 cavi. Tutti i dispositivi collegati allo switch possono funzionare in simultanea. L'extender ha un indirizzo IP assegnato dal router in dhcp così come tutti i dispositivi collegati allo switch.
Credo che queste info siano comunque utili per chi ha necessità di collegare più apparecchi e dispone di un solo cavo
-
01-07-2012, 14:50 #8273
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
-
01-07-2012, 17:24 #8274
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
Apple airport Express configurato come extender della rete wifi creata dalla Apple time capsule.
E sottolineo che l'Express non è un router ma può essere utilizzato o come extender o come semplice accesso point
-
01-07-2012, 22:02 #8275
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
-
02-07-2012, 06:47 #8276
Ciao ragazzi,
perdonate le domande che forse potranno risultare un pò banali. Credo che sappiate del discorso dell'aumento del costo mensile di Sky. E credo che sappiate che Sky propone ai suoi clienti il MySkyHd a 29 euro.
Domanda 1 - In quei 29 euro immagino non siano compresi i costi di installazione. Giusto?
Domanda 2 - Quanto costa il tecnico? E' una cosa che si può fare anche da soli?
Domanda 3 - Avendo una parabola condominiale come funziona il lavoro? Bisogna intervenire sulla presa satellitare all'interno dell'appartamento? oppure sul tetto o sulla scatola di derivazione che c'è nel corridoio comune? Spero non all'interno del mio appartamento perchè avrei qualche problema logistico a spostare mobili...
Domanda 4 - Dite che se richiedo il MySkyHd mi richiedano indietro il decoder HD vecchio? Non è che posso barattarlo con un decoder sky non hd ancora in mio possesso da un vecchio abbonamento?
Grazie in anticipo per la vostra attenzioneUltima modifica di The Rock; 02-07-2012 alle 06:58
IF YOU SMELLLL....WHAT THE ROCK IS COOKIN'!
-
02-07-2012, 08:12 #8277
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 65
io ho levato il 320Gb nel tuo stesso decoder e installato il 2Tb sempre della WD
prima pero' l'ho installato senza collegarlo al PC quindi inizializato dal decoder, ho aspettato una mezza giornata e si sono aggiornati i film on demand, che ci sono ma non li vedi se non entri nel menu on demand per portarli nel tuo my sky. poi ricoleggato al compute i 2 dischi mi sono passato i film che volevo (quasi tutti) nessun errore.
tutto questo l'ho fatto alcuni mesi fa', se cerchi in rete su questo sito o forum sky su igorsoft, trovi altro.
venendo all'attuale on demand aggiornato ieri, sapere che vuol dire la lucina accesa verde a destra anche quando il decoder è spento ?
venendo a
-
02-07-2012, 09:06 #8278
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
Grazie igor,
io ho messo copy+ per provare a leggere il mio hdd, solamente che mi ritorna l'errore che dicevo sopra
quindi io potrei anche mettere quello nuovo nel decoder ma se poi me lo vede come 320 e non riesco ad usare copy+..come farei?
Anche io ho la lucina
-
02-07-2012, 09:13 #8279
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 65
si fai così, unica cosa che ho notato che con quasi 2tb pieni, il decoder è un po' lento nella risposta, devo cancellare qulcosa, o al limite installo 1Tb invece di 2, ma se poi diventa lento anche quello allora preferisco avere il 2tb e usarne meno che non mettere 1Tb e poi ridurre l'utilizzo di quello. Devo fare un po' di prove appena ho tempo e ovviamente cancelare vecchi registrazioni.
-
02-07-2012, 09:14 #8280
La spia verde sulla destra indica che il decoder è connesso alla rete.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD