Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 652 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124524 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 9771
  1. #346
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    50

    ciao.ordinato tramite operatore sky mercoledi,dopo 2ore lo sky center aveva la comunicazione.nel pomerigio me lo ha attivato gia funzionante senza la smart card,io vivo in spagna,mia sorella lo ha ritirato e me lo ha spedito.sta in viaggio.nel frattembo ho notato che nel decoder sky box sd sono spariti i canali hd, ma entrando nel menu del decoder ho notato che stanno attivati
    i vari servizi di mysky,cinema hd, sport hd,mondo hd.in pratica non e necessaria la smart card,il ragazzo del sky center mi ha confermato che il decoder gia sta attivato,mi ha mandato lnb scr con lo spitter per il my sky hd. la settimana prossima dovrebbe arrivare vi faro sapere un saluto forza italia.ciao

  2. #347
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Devo dire che il cambio canale mi soddisfa.Anzi,il vecchio tallone d'Achille dello switch tra canale sd e hd sembra molto migliorato.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ieri ho lanciato manualmente l'aggiornamento software e il problema del blocco sulle funzionalità interattive di SkyTG24 si è brillantemente risolto.
    Da ieri sono ufficialmente soddisfatto dell'apparecchio.
    Non noto particolari differenze fra il vecchio Skybox HD e il MySky HD sulla scart. Mi pare, invece, migliorata la qualità dell'immagine sull'hdmi. Ho settato l'apparecchio su "originale".

  4. #349
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ciao a tutti, qualcuno lo ha provato con il televisore che ho in firma Tv:PIONEER FDE 43" Plasma e con il Vpr:PANASONIC PTAE900?
    grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,

    Mi hanno installato da un paio d'ore il "pachiderma nero"

    Prime impressioni ottime, scalda molto meno del mio vecchio Pace HD, menu piu veloce, qualitativamente in linea con il precedente, forse un filo meglio

    Montato su impianto condominiale IF-IF senza alcun problema mi hanno aggiunto uno splitter ed il gioco è fatto..

    più avanti aggiungerò info piu dettagliate

    Ciao
    Gianluca

  6. #351
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    126
    non reigstra in multilingua?
    sono rovinato la mia ragazza è americana.
    ho registrato stanotte.stasera verifico.spero tanto vi sbagliate...

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    Mi sembra ovvio... altrimenti perchè ci sarebbero due menu uno per il setting Standard ed uno per quello HD.
    Peraltro, a mio avviso, sarebbe stato più corretto dare alle voci di menu qualcosa del tipo "Uscite Video Analogiche" e "Uscita video Digitale", perchè quelle che ci sono adesso sono un pò fuorvianti.

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    Mi sembra ovvio... altrimenti perchè ci sarebbero due menu uno per il setting Standard ed uno per quello HD.
    Nei setting "standard" intervieni su parametri generici relativi al display (proporzioni, controllo scart, etc.), ovvero sul segnale SD emesso dalle uscite analogiche del decoder (sulle quali, ovviamente, non viene applicato nessun tipo di upconversion); il setting HD permette, semplicemente, di decidere a priori la risoluzione su HDMI (originale/576p/720p/1080i). Quindi già nel progettare il menu hanno fatto veramente confusione (la voce Standard non c'entra nulla con la definzione dei canali SD).
    Purtroppo, pur selezionando "originale" il segnale SD a 576 linee viene comunque deinterlacciato (nel modo che tutti conosciamo): quindi, per evitare disastri preventivi applicati dal decoder sul segnale stesso, se si possiede uno scaler/deinterlacer decente a valle è necessario uscire in analogico.

    Personalmente, con questo decoder ritengo l'HDMI degna unicamente di veicolare l'HD.

    Evidentemente ho compreso male la tua affermazione...

    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    sul Tv in firma, si vede in hdmi nettamente meglio (per non parlare poi se le operazioni di deinterlacciamento e scaler le fa il Vpr)
    ... poiché "in HDMI" su segnale SD inviato dal decoder il Vpr può o deinterlacciare o scalare al 100% delle sue possibilità, ma non entrambe le operazioni (come ho scritto precedentemente, io per l'SD passo dall'ampli con DCDi, collegato via S-Video/ottica) poiché il segnale è già stato, purtroppo, "storpiato".
    I miglioramenti successivi di cui parli sono applicabili, con questo tipo di decoder, solo sul segnale analogico per i suddetti motivi.
    Ultima modifica di Don_Zauker; 06-06-2008 alle 11:47
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  9. #354
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Devo dire che il cambio canale mi soddisfa.Anzi,il vecchio tallone d'Achille dello switch tra canale sd e hd sembra molto migliorato.
    Allora devo avere un problema con il mio decoder. Grazie della risposta, Giangi
    It's a small world after all... °O°

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gordon, prova a lanciare l'aggiornamento del software. Anche se non si aggiorna la versione il software, a volte, si "stabilizza" e il decoder va meglio.
    Io il problema del blocco su SkyTG24 l'ho risolto proprio così.

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135

    problemi HDMI

    ciao a tutti, ieri mi è arrivato il decoder MySkyHD ed ecco le mie impressioni:

    qualità in SD su HDMI paragonabile a quella SCART, non saprei dire se meglio o peggio, forse colori un filino meno naturali, ma un po' più contrastati
    In HD invece dipende, non lo avrei mai detto ma davvero ieri su SkyCinema HD con fermo immagine e passando da HD ad SD facevo fatica a vedere la differenza.
    Su SkySport HD invece le cose cambiano eccome, sia su una partita di calcio inglese che una di basket italiana, le differenze tra SD ed HD sono notevoli.
    La conclusione (ovvia) è che dipende tantissimo dal bit rate e con bitate bassi è quasi inutile andare in HD.
    Come funzionalità tutto ok, stesso software del precedente Mysky.

    Ora passiamo alle dolenti note:

    Ho dei problemi ad agganziare il segnale HDMI, credo dovuti all'HDCP che non piace molto al mio vetusto proiettore che però fino ad ora ha fatto sempre il suo dovere.
    Dico credo perchè non sono un esperto di TV SAT e di protezioni in generale ma ho notato che i canali satellitari non criptati come ad esempio rai, mediaset etc... vanno perfettamente sia in SD (su scart RGB) che in HDMI
    se invece passo a quelli del bouquet Sky (praticamente tutti gli altri) contiunuano ad andare perfettamente via SCART ma via HDMI il VPR sembra che faccia molta fatica ad agganciare il segnale.
    Mi spiego meglio: a volte aggancia perfettamente, a volte vedo un rumore video come quando un TV non ha segnale analogico (mai visto prima!). l'audio continua a funzionare correttamente, a volte dopo qualche secondo aggancia altre volte non aggancia mai.
    Non credo che sia un problema di cavo perchè è la prima volta che mi capita con quella catena video che termina su uno switch HDMI collegato a XBOX, DVD OPPO e PC e che non ha mai dato nessun problema.

    Provvederò ad aggiornare il firmware del Panny700, probabilmente presto lo cambierò però questo comportamento mi preoccupa molto

    Può essere un problema di decoder?
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da mriitan
    ciao a tutti, qualcuno lo ha provato con il televisore che ho in firma Tv:PIONEER FDE 43" Plasma e con il Vpr:PANASONIC PTAE900?
    grazie
    Provato ora con Panasonic PTAE900, 15 metri di cavo ATLONA hdmi..... perfetto, decoder settato su originale, esce a 576 in sd e 1080 in hd, nessun problema di riconoscimento, ottima velocita' nel cambio canale da sd a hd e viceversa.
    Immagini stupende.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  13. #358
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    @Gordon, il mio cambio canale è abbastanza più veloce dell'HD Pace che forse era intrinsecamente lento. Potrei essere soddisfatto di qualcosa di mediocre

    Scherzi a parte è anche più veloce del decoder classico...

    Per la registrazione multilingua spero veramente che sia possibile tecnicamente....

    Ah una nota: Io lo sto usando in modalità "Tower", poggia per terra sul fianco.
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Per la registrazione multilingua spero veramente che sia possibile tecnicamente...
    tecnicamente è possibile e ci sono molti altri decoder che lo fanno!

    sui decoder SKY questa funzione non è invece implementata ma credo che potrebbero inserirla senza problemi con un aggiornamento...

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Ieri ho lanciato manualmente l'aggiornamento software e il problema del blocco sulle funzionalità interattive di SkyTG24 si è brillantemente risolto.
    .
    Io non ho mai riscontrato i tuoi stessi problemi.

    I miei dati del decoder sono:

    Versione Hardware: AF0D01
    Versione Driver Software: 1.591
    Versione Operating System: 1.3LB41
    Versione Verifier: 3.64.30
    Versione EPG: SKY-IT x-HD-4.0.5W
    Versione Software: 40.018.05.
    Versione Genesis: 4.4.28.9
    Versione Engine: SKIT_2.7.8.5

    Diamo TUTTI una occhiata per vedere se i dati sono tutti concordi o se ci sono delle differenze, specialmente tra chi ha effettuato l'aggiornamento.

    Per la cronaca quello in mio possesso, in base a quanto detto dagli installatori, e' l'ultima versione aggiornata a mercoledi' scorso.

    All'atto della installazione hanno comunicato al call center via Blackberry la versione software e la versione EPG e dopo la conferma dell'attivazione della funzione MySKy la versione Genesis.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite


Pagina 24 di 652 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124524 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •