|
|
Risultati da 271 a 285 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
04-06-2008, 19:49 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ottimo! già qualcosa meglio di prima!
ciò non toglie che man mano che crescerà l'offerta di eventi HD questi 250 diverranno sempre più stretti...
per curiosità il disco è un 2,5 pollici vero?
-
04-06-2008, 21:08 #272
Comunque state facendo le pulci al bitrate senza contare che probabilmente non tutti i 250 gb sono disponibili... o forse si?
Quanto indica di capienza complessiva disponibile per la registrazione?
-
04-06-2008, 22:22 #273
La capienza è indicata in percentuale e non in quantità di dati
Comuqnue se hanno fatto come il MySkySD e tutti quanti i vari PVR di SkyUK lo spazio dovrebbe essere circa 60%-70% di libera gestione e 30%-40% per SkyAnytime (in attesa che arrivi anche da noi, chissà quando e chissà con quale nome)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-06-2008, 23:48 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
avendo anche il clarktech5000, che indica lo spazio occupato da una registrazione, confermo che i film in hd trasmessi da sky occupano circa 10gb.
in poco più di un giorno, ho consumato il 30%...
quindi:
- mykyhd per vedere e poi cancellare;
- clark tech 5000 (l'ho connesso ad un hard disk da 500gb) per conservare... e travasare
ciao
-
04-06-2008, 23:49 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da fabris66
-
04-06-2008, 23:53 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
credo che una parte sia comunque riservata per la funzione time shifting
funzione che può essere impostata nel menu da 0 a 60 minuti.
anche se la disabiliti, la capacità residua del disco non cambia..
quindi credo che esista una parte riservata di disco
-
04-06-2008, 23:54 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da GIANGI67
E, per un film in HD, è pari al 4% (quindi a circa 10 GB).
-
04-06-2008, 23:57 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da detanet
E se la gestione del disco è impostata in automatico (come di default), quando non c'è più spazio, inizia a cancellare a partire dalle registrazioni più vecchie e non protette.Ultima modifica di zavfx; 05-06-2008 alle 00:06
-
05-06-2008, 01:32 #279
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da detanet
L'unica sarebbe provare ad espandere (magri copiando la struttura con Copy+) il MySKyHD con un disco più capiente...
Sul forum di supporto del Copy+ c'e' gente che sul loro SkyHD (da loro è è sempre pvr, non è mai uscito un ricevitore HD senza disco fisso) ci ha messo il seagate da 1 TB....
Qualcuno vuole fare la cavia?
Ciao
-
05-06-2008, 01:57 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
a me avanza un 1 disco da 1 tera (disco di scorta di un raid5)...
potrei provare nel week.. alla faccia della garanzia...
-
05-06-2008, 02:20 #281
Originariamente scritto da detanet
Con il comodato ci sono clausole che lo vietano e non c'entrano nulla le garanzie (il fatto che essere scoperto abbia probabilità bassissime è un' altra storia...)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-06-2008, 07:02 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da Don_Zauker
Ci sono altri che hanno riscontrato questo problema con il collegamento hdmi per il segnale sd?
-
05-06-2008, 07:46 #283
Originariamente scritto da detanet
Io di materiale HD sono arrivato a 10 Hd da 100Gbyte l'uno, vado comprando hard disk di seconda mano come un pazzo!
Ovvio che io utilizzo l'HTPC per registrare in modo "conservativo".
Byez!HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
05-06-2008, 08:09 #284
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da birillobo
Anche nel mio caso (Plasma Pioneer 50'' HD Ready Kuro 8G) la resa dei canali SD via hdmi é NETTAMENTE inferiore al collegamento via scart RGB..
Via HDMI ho provato tutte le risoluzioni.. ma il 576i via scart RGB resta di gran lunga migliore..
Ieri sera durante tutto il TG5 ho fatto esperimenti prendendo come riferimento il logo del TG in basso a destra e l'unico modo per vederlo definito e con colori vivi era via scart RGB, stesse prove alla stessa ora con i Simpson su Fox.. quindi trasmisisone completamente diversa, ma il risultato era lo stesso, visione chiaramente migliore via scart RGB..
-
05-06-2008, 08:10 #285
Originariamente scritto da birillobo
Dall'alto della mia incompetenzaieri ho fatto un po' di prove e devo confermare che il segnale SD su SCART ha una resa migliore dello stesso segnale veicolato su HDMI, soprattutto quando il segnale è di per se già di livello scarso (canali RAI, Eurosport e altri...)
Il motivo? Boh, io sono un profano ma ad occhio la cosa è evidente al punto che sto valutando di tenere di defalult la presa SCART e utilizzare l'HDMI solo quando passo ai canali HD.
Non so se può essere d'aiuto ma il monitor (Sony 46W3000) in HDMI interpretava i segnali in questo modo:
HD: 1080i
SD: 576p
E' corretto?Ultima modifica di scuba246; 05-06-2008 alle 08:27