Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 652 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169569 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 9771
  1. #1021
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200

    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    confermo l'inudibilità del decoder myskyHD
    addirittura...

    se lo tenete in salotto e vi guardate un film non si sente nulla, ma se lo tenete acceso durante la notte col silenzio assoluto si sente, ma è tollerabile(basta girarsi di lato da non sentirlo quasi più! )
    Ad esempio il mio pio 433 non posso proprio tenerlo acceso di notte perchè la ventola rulla!

    Cmq io son sempre stato attento al silenzio, anche sul PC l'ho fatto diventare silenzioso!

  2. #1022
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    ti ripeto, il mio si sente solo avvicinando l'orecchio

  3. #1023
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da donelio
    Non i cambi di risoluzione in se, ma il fatto che avvengano repentinamente, magari facendo zapping per un po'...
    ... è una tv.... se non fa queste cose a che l'hanno costruita a fare???

    ... altrimenti potevano farla con 1 solo canale così non dovevi cambiarlo no?!





    Citazione Originariamente scritto da Marco5.1
    1. ma se lo tenete acceso durante la notte col silenzio assoluto si sente, 2. Cmq io son sempre stato attento al silenzio, anche sul PC l'ho fatto diventare silenzioso!
    1. io ho il lx508d e non sento nulla..... se vede che hai l'orecchio troppo sensibile tu.
    2. non centra nulla.... o meglio: motivo in + x confermare che tu 6 + sensibile e lo senti di + rispetto al resto delle persone che sono abituate ai rumori quotidiani della città
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #1024
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Lo spazio in più, di persè, può non essere sufficiente: se il disco da un tera ha dei tempi di accesso e di scrittura/lettura + lenti, potrebbe andare in crisi (il caso di registrazioni multiple o di registrazione/playback concorrenti).

    Il problema che potrebbe manifestarsi è quello dello "stuttering".


    Sarebbe ottimale per la "guida" indicare marca e modello "consigliato" e fare la prova di:
    - riempimento del disco al 95%
    - prova di registrazione multipla o registrazione/playback.
    nessuno dei problemi ipotizzati si sta verificando, immagini fluide , idem audio, il disco non fa rumore, spazio occupato 25%, due registrazioni e playbaback contemporanei...

    il sistema prevede comunque una spazio "riservato" come detto in precedenza. quindi il problema della deframmentazione si riduce: ho calcolato che sul 250gb il dec se ne "tiene" 100gb, sul tera temo che siano 200gb riservati.

    a presto
    Ultima modifica di detanet; 30-06-2008 alle 22:56

  5. #1025
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da icor
    Abbiamo avuto lo stesso installatore ........., si è "scordato" di lasciarmi quello di sky e si è ripreso la scatola con il cavo dentro.
    Anzi, ora che ci penso, si stava portando via anche il manuale:

    anche a me a maggio ci ha provato: stesso discorso, mettono il vecchio dec hd dentro la nuova scatola e si tengono tutti i cavi.

    me ne sono accorto appena in tempo... gli ho lasciato solo la scatola.. neanche le batterie del vecchio telecomando!

  6. #1026
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    28
    Salve a tutti e un grazie enorme a detanet per le guide e per le informazioni che ci ha dato.Vorrei postare la mia esperienza personale anche se va tenuto conto del fatto che andrà ripetuta e questa notte stessa avrò altri elementi di valutazione visto che farò altri test e visto che avevo avuto problemi di registrazione anche con il vecchio hdd da 250gb...
    Prima di tutto tengo a precisare che ho usato lo stesso identico modello di hdd di detanet quindi non ci sono differenze.
    Nei giorni passati ho fatto numerose registrazioni e non ho avuto problemi di alcun genere sia registrando in hd sia registrando in sd.
    Ho anche fatto prove di registrazione mentre guardavo un altro canale e non ci sono stati problemi di alcun tipo.
    Ieri ho registrato un film in hd e un documentario in hd in contemporanea ed ho avuto la prima registrazione fallita,anche se in realtà il menu my mi aveva scritto registrazione completata. il documentario si è registrato con una schermata blu fissa dalla quale posso solo uscire ma ho sentito che problemi simili li hanno auti anche altri quindi non l'ho considerata come un incidente di percorso.
    La cosa preoccupante(fino a un certo punto) l'ho avuta stasera mentre registravo lost e l'ho guardato in differita di 20 minuti.
    In pratica dopo 30 m di registrazione mi ha dato un errore in cui mi diceva che non potevo continuare la visione perchè non riusciva a trovare il blocco successivo o una cosa del genere. Ho aspettato qualche minuto convinto che avessi raggiunto la visione in diretta ma da quel momento per 5 minuti l'immagine ha iniziato a "scattare" perdendo frame ogni 5/7 secondi alchè ho iniziato a sospettare che forse il samsung non ha la velocità necessaria per completare le registrazioni o comunque riprodurle mentre le sta registrando...fatto sta che stanotte ho preparato una doppia registrazione contemporanea e vediamo domattina che cosa mi troverò davanti. Ho qualche dubbio sul fatto che sia stato un problema dell'hdd però potrebbe essere.
    Nel frattempo ho ordinato questo WD10EVCS è un western digital da 1 tera con velocità di registrazione molto simile al 250gb presente nel mysky.
    Vediamo come andrà.
    Notte a tutti

  7. #1027
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Grazie Alex,
    tienici informati

    Io avevo intenzione di montarci su il Seagate 7200.11, sempre da 1TB, ma non so se come prestazioni superi il WD10EACS (tu hai scritto WD10EVCS ma penso sia un errore di battitura visto che non esiste).

    Il modello originale dentro il MySkyHD che modello è precisamente?

    Riguardo il Samsung, leggi il post dove spiegato che escono "castrati" di fabbrica e prova a vedere se impostando il parametro su fast risolvi
    Ultima modifica di provolino; 30-06-2008 alle 23:06

  8. #1028
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Le caratteristiche del disco da un tera sembrano buone: sata 3, 7200, 32 MB di cache..... ed è un 3,5"...

    Deta, puoi indicare la marca e il modello del disco della casa?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  9. #1029
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    ultime sulla ventola

    visto che comunque per qualcuno la ventola è un pò troppo presente, vedo nei prossimi giorni se esiste una ventola + professionale, cioè più silenziosa a parità di giri/minuto.

    confermo che il dec non surriscalda in stand-by vero, e per ciò intendo quando seppur "spento" non registra o non c'è nessun film in programmazione da registrare.

    insomma il mio, adesso, è freddo e non sta facendo niente.

    ultima considerazione: oltre al clarktech5000 ho un ottimo topfield in sd con hd modificato da 80gb a 300gb. bene questo dec non ha ventole di raffreddamento... provare a staccare la ventola...?? però il nostro dec ha due case quello nero esterno + il vero case, dentro, in metallo...


    ciao

  10. #1030
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... esistono in commercio da almeno 1 anno HDD dedicati all' HomeVideo.... inteso nel senso di dedicati x registrare grosse mole di dati x il video editing

    ... verrebbe da pensare che sia necessario uno di questi HDD x gestire correttamente la registrazione del MySKyHD (infatti tali HDD supportano la multi registrazione in simultanea dato il buffer aumentato)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #1031
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Le caratteristiche del disco da un tera sembrano buone: sata 3, 7200, 32 MB di cache..... ed è un 3,5"...
    ... non esiste

    ... gli standard sono SATA1 (150) e SATA2 (300)... forse c'è scritto male sul sito
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #1032
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Deta, puoi indicare la marca e il modello del disco della casa?
    ci tengo a dirvi che il disco che avevo mi avanzava... era un disco di "scorta" di un raid 5...

    credo che qualsiasi disco vada bene.... forse più che le performance punterei sull'affidabilità...

    il 250gb originale è: WD2500AVJS. a vederlo è una ... schifezza.. sembra riparato comunque credo sia un entry level...


    ciao

  13. #1033
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    verrebbe da pensare che sia necessario uno di questi HDD x gestire correttamente la registrazione del MySKyHD (infatti tali HDD supportano la multi registrazione in simultanea dato il buffer aumentato)
    E' proprio per una questione di buffer che vorrei ripiegare sul Seagate, visto che ha 32MB di cache invece dei 16 del WD o del Samsung...


    Edit:
    come non detto, anche il Samsung ha una cache da 32Mb... a questo punto rimane solo l'ipotesi della limitazione volontaria delle prestazioni per evitare troppa rumorosità...
    Ultima modifica di provolino; 30-06-2008 alle 23:22

  14. #1034
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Quello installato da detanet è un disco più performante al disco standard... oltre ad essere della linea green power.

    sono 16mb di buffer contro i 2mb del disco da 250 del mysky
    I problemi potrebbero nascere dal fatto che il disco WD10EVCS non ha una velocità di rotazione "propria" ma la funzione "intellipower"

    Cmq entrambi sono disci indicati per PVR

  15. #1035
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear
    No. ! ma prova a usare questo.....
    http://www.neildoh.org/Software/Extract/extract.htm

    ho provato yoghi, ma non mi funziona, non legge i files XTV.

    ciao


Pagina 69 di 652 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169569 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •