|
|
Risultati da 241 a 255 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
04-06-2008, 11:19 #241
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da fabris66
Forse pyoung per si riferisce all'invio delle chiavi. Lo dimostra il fatto che con alcuni decoder non ufficiali con cui puoi veder sky ai tempi capitava che, se non erano in grado di aggiornare/scrivere le nuove chiavi, dopo 15 gionri la tessera non andava più e devi rimetterla in decoder ufficiale per farla "rinvenire" ma e devi farlo quando le rimandano per tutti, ogni 15 gg, fuori da "qurei gionri" chiamare il solito callcenter.
Comunque per esserne certi, basta che qualcuno faccia la cavia lasciando la tessera per un paio di gionri in uno skybox e non nel mysky hd, io no, ho troppa roba da registrare.....e odio chiamare il call-center...
Ciao
-
04-06-2008, 11:38 #242
Ma, per fare un pò d'ordine, è vero che questo problema della riattivazione si verificava anche col mySkySD ed è stato sistemato?
Perchè in caso il problema sussista col "vecchio", è sicuro che ci sia anche nel nuovo e fine delle discussioni.
-
04-06-2008, 13:56 #243
slave a tutti
da questa mattina attivo anche a casa mia! felice
avete provato a staccare la corrente per un periodo più lungo di una notte? visti i consumi elevati anche in stand bay, quasi quasi mi convinco a sistemare a monte della multipresa uno "stacca corrente" con telecomando. Ovviamente solo se non devo chiamare sky per riattivarlo ogni due per due!
comunque questo week end parto e lo staccherò da venerdi mattina a domenica sera!! e poi vi faccio sapere.Emiliano,
Panasonic Tx-60ET5E, DVDO Edge Green, Samsung 52f96, MySky Hd, playstation 3, dt Telesystem ts7900hd
-
04-06-2008, 14:42 #244
HDMI vs. SCART
Posto la mia esperienza.
Installato stamattina a ruota di 2 anni e 1/2 di MySKY SD.
Precedentemente utilizzavo il decoder collegato in RGB (scart) a DVD-rec e via S-Video + Toslink ad ampli con Faroudja (upconversion a 720p).
Ho provato velocemente il collegamento unicamente su HDMI a 720p/1080i all'ampli in pass-trhrough. Ottimale (ovviamente) per HD e pessimo per SD... inguardabile nel vero senso della parola (colori saturi e inverosimili, segnale "impastato" e definizione approssimativa). Inoltre, come è già stato detto, su HDMI si rimane in 2.0 canali mentre il DD multicanale richiede l'accoppiamento forzoso (e assurdo) ad un ulteriore cavo audio digitale.
Nella pausa pranzo ho ristabilito le "vecchie" connessioni MySKY SD, riciclando la S-Video (+ coassiale) per l'SD e mantenendo l'HDMI (+ Toslink) per l'HD; come è stato già detto, il decoder trasmette contemporaneamente il segnale AV sia su analogico che su digitale.
Sottolineo nuovamente che il mio ampli utilizza un DCDi in splendida forma (evidentemente ben programmato da Pioneer) per upconvertire i segnali analogici e veicolarli tutti su HDMI; mentre l'HDMI viene by-passata. Non oso pensare cosa si potrebbe ottenere se a cascata ci fosse un Reon o un DVDO!Ho rinominato le due connessioni per utilizzare sempre l'ampli come switch e con il telecomando Harmony.
Non mi stancherò mai di dire che il segnale SD, soprattutto se "trattato" da uno scaler decente, è assolutamente migliore su SCART (RGB) che su HDMI... e non è un'opinione. Il decoder SKY fa un lavoro indecente sul segnale HDMI in definzione standard!
IMHO per godere appieno delle potenzialità del nuovo strumento è necessario veicolare i due segnali SD/HD separatamente (SCART RGB + HDMI), switchando all'occorrenza fra le "due" sorgenti (operazione fattibile con semplicità, anche senza frapporre ampli e/o scaler, eventualmente direttamente dalle entrate del TV)."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
04-06-2008, 14:44 #245
Staccata la corrente a tutto l'impianto, incluso mySky SD da martedi a sabato scorsi. Quando sabato sera ho ridato tensione, tutto ok, anzi è partita la registrazione che avevo programmato via web, purtroppo, vista l'ora, da metà film.... Nessun problea quindi di disattivazione/riattivazione
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-06-2008, 15:19 #246
Bene, quindi in assenza di alimentazione tutto procede.
Adesso non rimane che verificare la portabilità della scheda e sue problematiche: ho l'impressione che, per il momento, ci siano gli stessi problemi che affliggevano il mySkySD alla sua uscita.
-
04-06-2008, 15:51 #247
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da Don_Zauker
-
04-06-2008, 16:15 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da vashthestampede83
-
04-06-2008, 16:20 #249
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Bene, quindi l'uscita audio non è condizionata da come viene veicolata quella video. Qualcun'altro a fatto qualche prova di capienza del decoder registrando trasmissioni in HD?
Ultima modifica di vashthestampede83; 04-06-2008 alle 16:23
-
04-06-2008, 16:39 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ho sentito che con 3 ore di sport HD si riempie quasi 1/4 di hdd!!! possibile? qualcuno conferma?
-
04-06-2008, 16:39 #251
Registrati Silent Hill e Grindhouse. Sto visionando Grindhouse e oltre al fatto che l'audio è già saltato un paio di volte si vedono spesso linee/puntini verdi che vanno e vengono sullo schermo (non credo sia proprio così il film!). Ho visto qualche minuto centrale di Silent Hill e questo problema non c'è. Qualcuno ha avuto lo stesso problema registrando?
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
04-06-2008, 16:44 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da disasterpieces
-
04-06-2008, 16:45 #253
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
confermo! grindhouse è così di suo
cmq dicci quanto spazio ti occupano sul disco
-
04-06-2008, 16:53 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Che salti l'audio io non me lo ricordo, ma se si deve necessariamente giustificare sky...allora diciamo che è proprio così il film
-
04-06-2008, 16:58 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da luigi73