|
|
Risultati da 2.566 a 2.580 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
10-02-2009, 15:34 #2566
Originariamente scritto da Rosario
Ripropongo il quesito.......
A voi funziona?
-
10-02-2009, 15:36 #2567
Perfettamente, ma ricordo che per un brevissimo periodo di tempo subito dopo l'attivazione fece cilecca anche a me.
-
10-02-2009, 15:40 #2568
aah..... Grazie
Oggi effettivamente è il secondo giorno......
Aspetterò......
-
10-02-2009, 18:03 #2569
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
Comunque, per maggiore chiarezza è bene specificare che - ovviamente - per chi ancora non possiede le due calate e nei casi in cui, quindi, alla consegna del nuovo decoder corrisponda un lavoro strutturale sull'impianto, è necessario segnalare al tecnico il rifiuto prima che egli effettui l'intervento. Mi sembrava ovvio ma forse non è così chiaro.
Comunque il dato di fatto è che i modelli Pace sono sempre meno diffusi, complice - forse - l'acquisizione di Amstrad da parte di Sky. Diversi utenti hanno qui manifestato le difficoltà nel reperimento di tale modello: se rispedissi "al mittente" installatore e decoder, cosa significa "magari aspetto un pò di giorni"?
Originariamente scritto da gian de bit
Allora: parli spesso di "firma". Ma personalmente - come penso moltissimi tra noi - non ho mai firmato nulla. Forse ai tempi della prima sottoscrizione a Sky (2000? 2001? Era ancora Tele+ nel '97 e mi sostituirono solo la card strada facendo? Boh!!), ma successivamente sicuramente nulla né passando a MySKY SD né HD. Solo l'avvenuta corretta installazione, che peraltro ti fanno obbligatoriamente firmare pena il ritiro del decoder (come è avvenuto al momento della consegna di MySKY SD nel novembre 2005 quando, appunto, nonostante i tecnici fossero tenuti ad aggiornare immediatamente il decoder il mio si bloccava continuamente: mi fecero forzosamente firmare consigliandomi di sostituirlo e affermando al telefono con la Centrale che "tutto funzionava correttamente"). Il contratto di Sky è omologo a quelli sottoscritti solo verbalmente (tipo ADSL), sui quali si sono scritte tonnellate di inchiostro (esempio).
Da alcuni anni non ho più visto un contratto, non ho più sottoscritto alcuna clausola vessatoria e non conosco esattamente i termini del mio rapporto con Sky Italia: è pazzesco - e mi dovrei prendere a schiaffi per la mia ingenuità - ma è così. Vado avanti confidando nella buona fede!
Ricordo che a suo tempo - ovvero quando uscì MySKYHD - alle rassicurazioni sull'abolizione del canone di noleggio apparecchiatura si diffuse il "panico" anche su queste pagine, considerando che il benedetto rapporto commerciale utente-Sky sembrava una chimera e nessuno era esattamente a conoscenza né dei termini specifici né delle clausole. Si diceva "lo rilasciano al momento dell'installazione", ma alla luce dei fatti l'unica cosa che ho visto e firmato è il certificato di installazione.
Originariamente scritto da gian de bit
Quando mi venne consegnato il primo MySKY, i tecnici (che non conoscevo, mi erano stati inviati dal Call center) sbagliarono indirizzo, recandosi in una strada con nome simile (Via Vittorio Veneto / Via Cavalieri di Vittorio Veneto). Questi, non riscontrando ovviamente l'esistenza di una persona con il mio nome a quell'indirizzo, evidentemente contattarono la sede. L'operatrice mi richiamò segnalandomi che io "avevo dato un indirizzo sbagliato" (!!!) e minacciandomi di addebitarmi comunque l'uscita... come se fossi un perditempo telefonico.
Chiarito il banalissimo equivoco, mi venne reinviato l'installatore nel pomeriggio del giorno stesso.
Mi avevano detto una sciocchezza? E' cambiata la politica commerciale (parlo di novembre 2005)? Non saprei. Questa è la mia semplice esperienza.
Originariamente scritto da gian de bit
Ciao!Ultima modifica di Don_Zauker; 10-02-2009 alle 18:07
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
10-02-2009, 19:08 #2570
Originariamente scritto da ais001
Desidero, se possibile, un chiarimento visto che ne avete discusso.
Premesso che anchio ho settato a 1080ì con HDMI e come tè se imposto su ORIGINALE ho un problemino più eclatante del semplice "salto" nel senso che nel passaggio tra HD e SD la finestra (immagine) si rimpicciolisce ben oltre la metà del suo standard (posizionandosi in alto a sinistra della tv) procurando una fastidiosissima visione e rumore per qualche secondo. Poi tutto OK. Tieni conto che non uso fisicamente la scart (provata solo in fase di installazione dal tecnico) perchè ritenemmo sicuramente di vedere meglio senza.
Purtroppo non ho fatto la prova in ORIGINALE (con la scart collegata) e quindi non ho potuto verificare se il problemino del "salto" e del "rimpicciolimento" dell'immagine avviene anche in questa condizione. A 1080ì e senza scart nessunissimo problema anzi il passaggio tra HD e SD avviene velocemente.
Chiedo cortesemente: pensi che il problema possa dipendere dal fatto che non utilizzo la scart e quindi nel passaggio si verificano i due inconvenienti ?? oppure cosa?
Mi è impossibile verificare di persona (collegando la scart) vista l'ubicazione della TV salvo smontare suppellettili e roba simile.Ultima modifica di aletta01; 10-02-2009 alle 19:16
-
10-02-2009, 19:45 #2571
Aletta anch'io il mio Pioneer fa lo scherzo dell'immagine rimpicciolita. Credo sia una "caratteristica" dei kuro. Io usa il cavo scart per i canali SD e quando sono in hdmi impostato su ORIGINALE dal decoder il salto avviene lo stesso, questo perché, come sai, dalle opzioni del kuro devi selezionare se l'immagine del decoder deve essere visualizzata tramite scart o hdmi. Quindi l'unico modo per avitarlo è lasciare 1080i.
A mio avviso i canali SD si vedono meglio con la scart quindi tengo sempre selezionata la scart e quando voglio vedere qualcosa in HD seleziono hdmi dal menu del tv dopo che mi sono sintonizzato sul canale hd e in questo modo evito il salto d'immagine anche se ho impostato ORIGINALE (anche se per i canali HD non fa differenza selezionare ORIGINALE o 1080i visto che non ho mai visto niente trasmesso in HD a una risoluzione diversa).QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
10-02-2009, 19:59 #2572
Originariamente scritto da aletta01
2. non credo.
... tieni conto una cosa, che molti NON hanno il Pio FHD e quindi le elettroniche interne lavorano in modo diverso x ogni tv.
... esempio Disaster ha il 428, quindi vien da pensare che non sia + un problema di decoder ma di elettronica tv.
... in tal caso siamo OT e ci caxxxiano a sangue i mod se ci leggonoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
11-02-2009, 06:36 #2573
@ gian de bit e Don_Zauker
In questo thread dovremmo discutere dell'aspetto "tecnico" del decoder in titolo.
Per le questioni "legali" utlizziamo pure questa discussione.
Grazie della collaborazione
-
11-02-2009, 09:09 #2574
Originariamente scritto da belfiore
Effettivamente ero dubbioso della pertinenza (e certo della prolissità!).
Chiudo qui l'aspetto "amministrativo".
Dal punto di vista prettamente tecnico, faccio presente che l'Amstrad installato lunedì mattina rende molto, molto bene.
Non so se addirittura in modo superiore al Pace precedentemente posseduto, ma certamente in modo similare... presentando addirittura meno artefatti sui canali SD di pessima qualità come RAISAT YoYo (... ho due bimbe e i miei punti di riferimento sono quelli!). Sull'HD non ho notato differenze.
A questo punto mi chiedo perché tale modello sia tanto "bistrattato", rispetto al Pace, o se i problemi siano stati risolti migliorando l'hardware solo negli ultimi tempi. Comunque il prodotto è valido (avevo anche io considerato una nuova sostituzione, in caso di problemi evidenti).
Unici fastidi, come già segnalato, l'indicatore di "play" che ruota a velocità folle (e fastidiosa) e uno sporadico ritardo, che appare incertezza, del telecomando. Telecomando ereditato dal Pace, ma non credo significhi nulla...Ultima modifica di Don_Zauker; 11-02-2009 alle 09:20
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
11-02-2009, 09:28 #2575
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Lutto
Nel corso della notte è venuto a mancare, improvvisamente, il mio MySky HD Pace
Riposi in PACEP.S.
Già mi immagino le lungaggini per farmelo cambiare....
-
11-02-2009, 11:07 #2576
Oddio,cosa si e' rotto?...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-02-2009, 11:25 #2577
@Belfiore :
chiudo l'OT qui e continuo di la' .........
Ultima modifica di gian de bit; 11-02-2009 alle 13:05
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
11-02-2009, 12:56 #2578
Originariamente scritto da pcusim
Il dilemma che mi assilla in queste settimane è l'eventuale passaggio tra il mio decoder HD (dopo un anno e mezzo funziona ancora magnificamente) e il Myskyhd.
In tanti stanno iniziando a lamentare problemi di ogni sorta (difetti, malfunzionamenti, guasti ecc) con quest'ultimo prodotto.
I possessori mi consigliate il passaggio o e meglio attendere che diventi (il My) un prodotto tecnologicamente "maturo".
-
11-02-2009, 13:06 #2579
... dipende da te e se realmente lo usi.
... i problemi ufficiali sono i soliti 3/4, ulteriori problemi possono essere dovuti alla config dell'impianto (vedi switch hdmi).
... tanto è in garanzia e se hai problemi te lo sostituiscono, quindi non vedo dove sia il problema
... vabbè, è uno sbattimento riconfigurarlo quando te lo cambiano... ma cmq non credo che ci metti + di 5 minuti a sistemarloMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
11-02-2009, 14:50 #2580
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da Don_Zauker
Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.