|
|
Risultati da 2.581 a 2.595 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
11-02-2009, 14:55 #2581
Originariamente scritto da victor
). Non è la prima volta che fanno partire il decoder in riproduzione/registrazione senza che nessuno se ne accorga!
Più luci di status sono accese, meglio è. Il problema è l'invasività dell'Amstrad, decisamente più "isterica"... quando si commuta l'illuminazione ambientale sul buio."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
11-02-2009, 16:36 #2582
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da GIANGI67
Nonostante il tentativo di staccare e riattaccare la spina non c'è stato verso di farlo funzionare. Probabilmente qualche problema del'alimentatore....
Ho già fatto il cambio (prima chiamando il call center per farmelo autorizzare e poi al secondo sky service, visto che il primo ne era sprovvisto) e quello nuovo è già installato e funzionante. Ha richiesto una chiamata (e io pago....) per la riattivazione dei servizi mysky sulla smart card e un aggiornamento software, ma ora pare funzionare bene.
Mi hanno dato un Amstrad che, per la verità, mi sembra tale e quale, qualitativamente, al "de cuius" Pace che ho avuto da giugno a ora. Almeno di giorno non ho notato alcuna differenza nè nei canali sd che in quelli HD. Vedremo se di sera, in condizioni di stanza semioscurata, noterò differenze.
@ Aletta
Il mysky hd presenta alcuni difetti, è vero, ma, almeno per quanto mi riguarda, lo trovo qualitativamente superiore allo skybox HD Pace che avevo sia in SD che in HD. Soprattutto in SD la visione dei canali è sensibilmente migliore. Io, al posto tuo, farei "il grande passo". Pur con tutti i difetti che ha non potrei fare a meno del mysky, ora che mi sono abituato ai suoi vantaggi.
-
11-02-2009, 16:38 #2583
Direi che comunque sono stati molto veloci nella sostituzione,bene.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-02-2009, 16:43 #2584
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Si, talmente rapidi che ne sono rimasto stupito!
Perfino il call center mi ha preso la chiamata immediatamente, senza farmi aspettare in linea con le solite musichette da esaurimento nervoso.
Unico problema: ho chiesto al tecnico che mi ha consegnato il decoder se era possibile "trapiantare" l'HD dal vecchio al nuovo, ma mi ha detto di no. Le mie figlie non saranno affatto contente, quando scopriranno che sono sparite le registrazioni che erano in attesa di essere trasferite su DVD....
-
11-02-2009, 17:07 #2585
un piccolo ripassino...
con un lcd full hd il settaglio migliore per HDMI è 1080i o originale?grazie
-
11-02-2009, 17:10 #2586
Io direi sempre originale:lo scaler interno di questi decoder e' osceno,meglio far lavorare il display.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-02-2009, 23:04 #2587
Originariamente scritto da gian de bit
Il ritardo nella visione delle immagini quando si passa da un canale HD a uno SD non dipende dal decoder, ma dal display. E' quest'ultimo che deve adattarsi al diverso segnale in ingresso, e a seconda dell'elettronica di cui è dotato ci mette di più o di meno, sfarfalla, riduce l'immagine a un piccolo riquadro prima di riportarla a tutto schermo... etc. etc.
Infine mi aggiungo a coloro che consigliano di impostare su "Originale" il decoder se si utilizza solo il collegamento hdmi, sia per i segnali HD che SD. Non smetterò mai di dirlo: nel 99% dei casi l'elettronica interna del display è superiore a quella del decoder di SKY (Pace o Amstrad... sempre cinesi sono. Controlate le etichette, se non ci credete), quindi l'upscaling è sempre meglio farlo fare al display stesso piuttosto che al decoder. Magari non noterete differenze, o saranno minime, ma di certo è la soluzione migliore.
Se poi il display non è nemmeno Full HD, impostando 1080i si avrà addirittura un doppio lavoro di scaling sul segnale (prima il decoder scala il 576i del segnale SD a 1080, poi il display lo deve downscalare alla propria risoluzione nativa), assolutamente inutile e dannoso. Ah, il rimanente 1% dei casi è rappresentato da display di infimo livello, tipo lcd 15" di qualche anno fa (il classico tv da cucina...), dotati di elettronica antidiluviana e inferiore nelle prestazioni al chip del decoder. Poi, ovvio, ognuno faccia come vuole...
Ettore
-
11-02-2009, 23:24 #2588
... guarda che l'abbiamo già detto che dipende dalla tv, infatti x quello ho scritto che andiamo OT, qui si parla del decoder e non delle elettroniche interne della tv (x quello ci sono i rispettivi topic ufficiali).
... nel mio caso, pio in firma, se imposto su originale vedo uguale l' SD a come imposto 1080i (usando HDMI), ma ho la rogna dell'adattamento dei canali, che a me secca, quindi visto che la qualità dell' SD è la stessa ma NON ho la rogna dei canali, mi tengo il 1080i nel decoder e non divento cretino ad accattare scart e hdmi x vedere 10 canali ed ogni volta dover smanettare nella config solo x una caxxata
P.S.= anche coi i pana in firma mi fa lo stesso scherzo del pio.... quindi motivo in + x evitare di aver rogne e tenermi la tv in modo + fruibile e semplice possibile. non mi sono comprato le tv x complicarmi la vitaUltima modifica di ais001; 11-02-2009 alle 23:28
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-02-2009, 09:19 #2589
Domanda da 1.000.000 di €uro
Salve a tutti,
sono abbonato a SKY HD ed ho un dec PACE HD,non ho il MYSKY HD,ma un Clarke 5000,volevo sapere se l'impostazione delle registrazioni online è una prerogativa agli abbonati che hanno il MYSKY,oppure se posso impostare da remoto le registrazioni anche io,senza il dec. dedicato di SKY.
Immagino già la risposta,ma tentare non nuoce.
Ciao
Alex
-
12-02-2009, 09:23 #2590
E' una funzione che puoi utilizzare esclusivamente con il mySky, ed esclusivamente a ricevitore acceso, o in standby, e card inserita.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
12-02-2009, 09:30 #2591
Che STRESS!!!
Ebbene...... Ieri il mio primo My SKYfo HD è deceduto
Quindi mi sono trovato costretto a cambiarlo con un altro Amstrad......
Questo secondo decoder mi ha pure dato problemi alla prima installazione nel senso che mi diceva "Smart card non abilitata al servizio My SKYfo"
Dopo diversi tentativi di uscire e rientrare la smart card e staccare e riattaccare la spina , aggiornare il software , nonchè €7
di telefonate al (dis)servizio clienti (ho beccato uno che al posto del cervello aveva un Buco Nero COSMICO) , alla fine sono riuscito a farlo funzionare e al momento , in meno di 24 ore che ce l'ho a casa , non si è bloccato una volta......
Speriamo che tenga..........
Questo decoer però è più rumoroso....
Produce un sibilo più acuto e udibile e nei momenti di silenzio mi dà un pò fastidio. Forse è la ventola , forse è l'HDD , ma è più rumoroso.
Ci sarebbe un modo per isolarlo acusticamente senza farlo squagliare come un gelato al sole in spiaggia a Palermo in Agosto?????Ultima modifica di Rosario; 12-02-2009 alle 09:34
-
12-02-2009, 09:35 #2592
Su Digital Video di febbraio interessante recensione tecnica del MySkyHD
Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
12-02-2009, 09:38 #2593
Originariamente scritto da ais001
Sul resto, come dicevo, ovviamente ognuno faccia come preferisce.
A mio modestissimo parere dotarsi di elettroniche al top, come il plasma Pioneer di cui sei un fortunatissimo (e invidiatissimo, almeno da me...) possessore, e poi far fare il lavoro più gravoso di upscaling al chip supereconomico di un decoder SAT made in China sembra un enorme controsenso. Poi, ovvio, ognuno fa come pensa...
C'è anche chi compra plasma da migliaia di euro e poi usa le funzioni di adattamento dell'immagine 4:3 allo schermo 16:9 perché preferisce vedere l'immagine stirata e deformata piuttosto che le bande nere ai lati. Il mondo è bello perché è vario, del resto!
Ettore
-
12-02-2009, 09:39 #2594
Originariamente scritto da Tapinaz
Già segnalato da Giangi
Però dalle mie parti non c'è ancora in edicola.....
Sono proprio curioso di leggere che SKYfo di decoder è.....Ultima modifica di Rosario; 12-02-2009 alle 09:47
-
12-02-2009, 09:40 #2595
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Rosario, che tu abbia dovuto fare riattivare i servizi mysky col nuovo decoder è normale. Anch'io l'ho dovuto cambiare proprio ieri e ho dovuto chiamare il call center.
Anche effettuare l'aggiornamento del software appena installato il decoder è praticamente indispensabile, visto che non si sa da quanto il decoder è nella scatola prima che te lo consegnino.
Per quanto riguarda le tue "paure" in merito a differnze fra Amstrad e Pace, posso confermarti (avendo avuto entrambi), che non noto nessuna differenza fra i due. Anzi, per dirla tutta, mi pare che l'Amstrad che ho preso ieri sia un po' meno rumoroso.....
Evita assolutamente di chiudere il decoder da qualche parte. Già si scalda d'inverno, appena arriva la sciroccata giusta ti si impalla al 100%. Altro che Mondello ad agosto....