Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 79 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Batte
    la questione deep colour al momento è l'ennesima "fregatura", anche perchè fino adesso non ci sono ancora bluray stampati a 36 bit....
    Questo è vero, senza ombra di dubbio. Però si diceva che questo Pioneer avesse un circuito proprietario in grado di fare una specie di upscaling della profondità colore, portando l'uscita video a 36 bit. Insomma: un po' come scalare a 1080p un video 576i.
    Non è sicuramente la stessa cosa di un deep color nativo, però sarei curioso di vedere che benefici apporta (se ce ne saranno, ovviamente).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Confermo, stando alle mie informazioni, che l'unico con profilo 2.0 dovrebbe essere l'LX91.
    Per quanto riguardo il deep colour non sapevo di questa" specie di upscaling della profondità colore", speriamo sia così sarebbe molto interessante.
    Direi comunque che a parte il numero più grande, questo lettore dovrebbe essere migliore del lx70.

    Batte

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Qualcuno potrebbe dirmi (anche in MP) su che fascia di prezzo si colloca questo BD?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Dovrebbe collocarsi sugli 800-1000€.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Salve a tutti.

    Io sarei interessato a questo player della Pioneer. Il negozio da cui mi servo in genere mi ha detto che dovrebbe essere disponibile da metà ottobre.

    Solo che, leggendo quà e la, invece di farmi un'idea più chiara, ho aumentato i miei dubbi.

    Ad esempio, quanto a versatilità, è chiaro che i nuovi Panasonic sono superiori. Fra l'altro, il Pioneer non ha la porta ethernet e non supporta (a meno di aggiornamenti futuri) alcuni formati.

    Spero che a questo sopperisca la qualità di visione ed ascolto. Ma varrà la pena spendere quasi il doppio? Io ho un impianto formato da casse Traingle (5 con sub Kef), Onkyo 777 (analogico 5.1) e proiettore Sim2 Domino 30H (720p HD Ready). Riuscirei a rendermi conto della differenza, secondo voi?

    Ovviamente sia il Pioneer che il Panasonic (pensavo al BD55) non sono sul mercato quindi è difficile fare paragoni esatti. Ma magari qualcuno ha esperienza dei vecchi modelli (LX70 e DB50).

    Un'altro dubbio, fondamentale per me, è la presenza contemporanea del segnale video sulla porta HDMI e Video Composito. Io uso il proiettore per i film e una vecchia televisione a tubo catodico per il resto. Compresi i cartoni animati dei miei figli. Leggendo il manuale del BD50, è chiaramente riportato che in caso di uscita HDMI attiva, sul video composto sarà presente il segnale video a 576i (che per me va benissimo), mentre per quanto riguarda il Pioneer sembra che in caso di HDMI attivo sulle altre uscite video non c'è segnale. E' davvero così? Perchè in tal caso sarò costretto a decidere per il Panasonic.

    Grazie per l'attenzione.
    Ultima modifica di benem; 30-09-2008 alle 16:17

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Qualcuno potrebbe dirmi (anche in MP) su che fascia di prezzo si colloca questo BD?
    Secondo fonti attendibili il prezzo è più vicino agli 800 €.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da benem
    Un'altro dubbio, fondamentale per me, è la presenza contemporanea del segnale video sulla porta HDMI e Video Composito.

    Credo che con il pioneer avresti una migliore qualità video ma per quanto riguarda questo ultimo aspetto il manuale parla chiaro non puoi assolutamente avere due uscite video siano esse analogiche e digitali in contemporanea.

    "Scegliendo il terminale HDMI OUT, nessun segnale video viene
    emesso dagli altri terminali di uscita video.
    • Se un terminale di uscita video che non sia quello HDMI OUT
    viene scelto, nessun segnale video viene emesso dal terminale
    HDMI OUT
    ."

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Grazie per la precisazione. Almeno non avrò sorprese se anche decidessi di prendere il Pioneer (magari tenendo il mio vecchio DVD, sempre Pioneer, per i cartoni animati dei miei figli).

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Vi ricordo che anche in questa sezione "Discussioni ufficiali" valgono gli avvertimenti in evidenza:

    ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.

    ATTENZIONE: leggere qui prima di postare

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Gia' si conosce i primi bugs del lettore, non supporta il segnale 720p e problemi di lettura del film "Iron Man" .

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Con Iron Man i problemi li hanno avuti un po' tutti i lettori: la prima partita era infatti fallata e hanno richiamato tutte le copie. Alcuni negozi online come Amazon avevano già spedito le copie prima che si scoprissero i difetti, quindi i primi acquirenti hanno avuto molti problemi.
    Pe ril 720p mi sembra strano. Ma non lo supporta in maniera nativa o come uscita?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Stando a quel che dice questo operatore tedesco abbastanza conosciuto( der player kann im moment die 720p nicht ausgeben. auch das wird über das sw update beseitigt werden. ) cioe' il lettore al momento non rilascia il 720p, cosa che sara' risolta col prossimo sw update.

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    ma si trova già in commercio questo player? magari all'estero? sul sito pio dicono che è già disponibile, ma io non l'ho trovato da nessuna parte.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Dovrebbe arrivare sugli scaffali dei negozi a fine mese.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Cool


    salve ho una domanda riguardo al player pioneer lx71, dalle caratteristiche tecniche si evince che il player non sarebbe compatibile con i dvd+r dvd+r-dl dvd+rw è una dimenticanza oppure è proprio così?
    ho molti dvd+r con filmati avc-hd e diversi film se non fosse compatibile con quel formato mi toccherà scartare il player e magari passare al sony bd-s550
    Saluti Alex


Pagina 5 di 79 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •