Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 79 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    mi viene da pensare che sulle uscite digitali, ottica e coassiale, dovrei avere lo stream digitale con le stesse caratteristiche....
    .
    Esatto, su questo sia Pioneer che gli altri sono "trasparenti" e lo dicono tranquillamente sulle digitali ottiche/coassiali esce solo DD e DTS, ma qui è condivisibile perchè quei tipi di interfacce di collegamento non avrebbero banda sufficente.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte
    Esatto, su questo sia Pioneer che gli altri sono "trasparenti" e lo dicono tranquillamente sulle digitali ottiche/coassiali esce solo DD e DTS
    Ma questo era chiaro.
    Non capisco però, a livello di risoluzione audio, visto il bit-rate massimo disponibile per DTS e DD tradizionali, come saremmo messi per quello ricodificato e poi ripresentato alle analogiche?

    Spero di essermi spiegato bene.
    Siamo sicuri che, anche se il confronto non sarebbe ottimale vista la conversione DA, sulle analogiche avremmo un segnale analogo a quello disponibile in stream sulle digitali ottica e coassiale?

    E poi, non è che questo fantomatico upgrade dovrebbe invertire proprio questa situazione?
    Ultima modifica di Thefaster; 25-09-2008 alle 17:55
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Per capire bene come funziona tutto il processo di codifica e decodifica delle nuove codifiche HD se vai nei siti rispettivamente di Dolby e DTS trovi tutto spiegato molto bene comunque in sostanza il bitstream di tipo HD non è un tutt'uno ma consta di un "pacchetto centrale" detto Core a cui si aggiunge un ulteriore "pacchetto" contenente il "delta" delle codifiche HD rispetto al core.
    Poi il lettore prende il totale delle codifiche e le invia verso l'HDMI senza "togliere" nulla, parimenti prende la parte "core" e la invia verso le uscite ottica e digitale oppure le decodifica e le manda verso l'uscita analogica.
    Non so se sono stato chiaro comunque con un pò di pazienza sui siti indicati ti fai una bella cultura.
    Ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Questa storia riguarda tutti i prossimi lettori BR? anche il top di gamma lx91?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Ricordiamoci sempre che le case produttrici ci stanno per venderci quello che vogliono loro e non quello che vorremmo noi e comunque ci vendono le cose col contagocce per farci comprare roba che potrebbe essere in commercio oggi ma che ci vendereanno domani tenendolo per ora nel cassetto.
    Detto questo, salvo che qualcuno non ci spieghi l'impedimento tecnico laddove dovess esistere realmente (ma finora non ho mai trovato questa spiegazione tecnica), siccome il loro scopo è far sostituire gli ampli a tutti per passare ad uno con HDMI è ovvio che limitano l'unica possibilità che ci consentirebbe di tenerci i nostri costosi ampli.
    Comunque personalmente, per tuti i BR con codifica anche LPCM (Musicali in particolare) lasciate perdere le codifiche compresse, prendete il segnale LPCM, mandatelo al vostro ingresso 5.1 e sbavate ........

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mi par di aver capito dal video che monta ancheso il Marvel come chip video...ho capito bene?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    Approfondimento questione decoder audio

    Per chi fosse interessato al collegamento digitale a pagina 18 del manuale di istruzioni viene riportata la seguente spiegazione in merito al collegamento tramite coassiale o ottico:


    I segnali Dolby TrueHD vengono emessi come segnali Dolby digital o segnali convertiti dal Dolby TrueHD a Linear PCM.

    I segnali Dolby Digital Plus vengono emessi come segnali Dolby digital o segnali convertiti dal Dolby Digital a Linear PCM.

    I segnali DTS-HD Master Audio e DTS-HD High Resolution Audio vengono emessi come segnali DTS Digital Surround o segnali convertiti da DTS Digital Surround a Linear PCM.

    Batte

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Riprendendo ciò che ha detto Steven, qualcuno sa con esattezza che chip video monta ? Lo stesso gestirà anche l'upscaling dei DVD ?

    Grazie

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    X quanto riguarda il collegamento analogico Batte,che dice il manuale?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.964
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    I segnali Dolby TrueHD vengono emessi come segnali Dolby digital o segnali convertiti dal Dolby TrueHD a Linear PCM.

    I segnali Dolby Digital Plus vengono emessi come segnali Dolby digital o segnali convertiti dal Dolby Digital a Linear PCM.

    I segnali DTS-HD Master Audio e DTS-HD High Resolution Audio vengono emessi come segnali DTS Digital Surround o segnali convertiti da DTS Digital Surround a Linear PCM.

    Batte
    Direi che non c'era da dubitarne: le connessioni audio digitali non hanno banda sufficiente per i segnali HD, per cui passano solo il core (se impostato su bitstream) o LPCM 2Ch se impostato su PCM

    @ Steven
    è già stato detto nelle pagine precedenti di questo thread, c'è anche linkata la pagina del manuale, con tanto di risposta ufficiale di Pioneer
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    Per Dr.Muttley

    Dal punto di vista video, il BDP-LX71 supporta connessioni HDMI 1.3a, 24fps e 12-bit Deep Colour. Non manca la tecnologia proprietaria di upscaling PureCinema Deinterlacer grazie alla quale viene migliorata la visione dei DVD portandola alla risoluzione Full HD di 1080p.

    Questo secondo il sito:
    http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...LX71+BonusView

    L'ultimo catalogo pioneer invece si limita a scrivere:
    "I nostri nuovi lettori Blu-ray sono stati ulteriormente potenziati con un chipset rinnovato.I lettori sono dotati di HDMI Deep Colour per offrirvi un'esclusiva gamma di tonalità e transizioni straordinariamente omogenee.Deep colour 36 bit"

    p.s.
    la questione deep colour al momento è l'ennesima "fregatura", anche perchè fino adesso non ci sono ancora bluray stampati a 36 bit....

    Batte

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Grazie Batte.

    Un'ultima cosa: sarà possibilie aggiornarlo al profilo 2.0 ?

    Non ho notato la porta ethernet, "fondamentale" per il BD-Live

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    L'unico con profilo 2.0 dovrebbe essere l'LX91
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 4 di 79 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •