|
|
Risultati da 286 a 300 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
26-11-2008, 22:46 #286
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 13
BDP-LX71 vs BDP-LX08
Vorrei capire se la differenza tra il BDP-LX71 e il BDP-LX08 e' solo estetica, oppure se ci sono anche diversita' prestazionali.
Grazie
Roberto
-
27-11-2008, 08:28 #287
differenze
Ciao, basta andare sul sito della Pioneer e vedi le differenze, che poi sono soltanto estetiche alla fine.
-
27-11-2008, 12:02 #288
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 13
I dati tecnici li avevo guardati, pero' ero curioso di sapere qualche dritta in piu', non sempre le tabelle rendono bene le differenze, e non volevo aquistare il piu' sottile LX08 per poi magari scoprire che scalda molto o che ha qualche altro limite rispetto all' LX71 che certamente Pioneer non scrive nei dati.
-
01-12-2008, 08:35 #289
E' uscita una nuova versione firmware 1.17b.
CHANGE HISTORY
Ver 1.17b
- Fixes the case that movie of certain BD titles cannot be played.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
01-12-2008, 10:38 #290
Volevo sapere se tramite l'uscita component l'LX71 in BD esce tranquillamente il 1080i.
Ho estratto dal manuale la seguente sezione. La parte evidenziata non mi è chiara!
Usando invece l'opzione "Source Direct" non ci dovrebbero essere problemi.
Qualcuno ha effettuato dei test dando in pasto il segnale component ad un VP50?
Se è stato già detto chiedo scusa!
Ciao e grazie
MASSIMO
-
01-12-2008, 11:24 #291
Non ho provato il 71, ma nel 70 e 70a in component il segnale da BD è 1080i (50/60 a seconda del materiale su disco).
La scheda è secondo me sbagliata: si riferisce all'uscita component con sorgente dvd (SD), in questo caso limitata a 480/576.
Provato in collegamento con dvdo: ottimo, nessun problema. Certo, in hdmi direct 24p è ancora meglio (maggiore pulizia, profondità, nero).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
01-12-2008, 11:50 #292
Io invece ho capito che per i BD, forzando in uscita il 1080i, vengono convertiti a 480p/60Hz per materiale a 60Hz nativo e a 576p/50Hz per materiale a 50Hz.
Luigi, hai anche provato il "Source Direct" su Component? Lo hai confrontato con l'HDMI?
Ciao
MASSIMO
-
01-12-2008, 13:05 #293
Upgrade firmware da 1.17 a 1.17b andato a buon fine senza alcun problema. Evidenzio che sino ad ora non avevo comunque mai avuto problemi in lettura BD.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
01-12-2008, 14:34 #294
@ m.tonetti
Ho provato il collegamento component, con i BD esce a 480i/480P/1080i.La mia sala Cinema: Entra
-
01-12-2008, 14:56 #295
Anzitutto ti ringrazio per la tempestività e la disponibilità.
Ora però spiega bene.
Se forzi l'uscita 1080i quando ottieni le risoluzioni che hai menzionato?
Se hai materiale a 50Hz (es. Memorie di una Geisha) che succede?
Se hai materiale a 60Hz (praticamente quasi tutti i restanti BD) che succede?
Ciao e grazie
MASSIMO
-
01-12-2008, 15:24 #296
Ho fatto una prova al volo, ho collegato il lettore al Pio 5090 in component, avevo inserito il Blu-ray di Fantastici 4, dal telecomando ho controllato che risoluzioni mi dava in uscita: 480i 60hz/480p 60hz/ 1080i 60hz/ sorg. diretta.
La mia sala Cinema: Entra
-
01-12-2008, 15:49 #297
Ho capito.
A questo punto dovresti cortesemente impostare 1080i e verificare, tramite le info del Kuro, che tipo di segnale fuoriesce dal lettore.
Se, come penso, arriva 1080i allora si tratta di un errore del manuale!
Ciao e grazie
MASSIMO
-
01-12-2008, 16:00 #298
Le risoluzioni che ho postato le ho lette dalle info del kuro e impostando il 1080i mi dava 1080i/60 hz in ingresso e 1080i/60hz visualizzato.
Dopo aver fatto la prova ho aggiornato il firmware del lettore, purtroppo alla fine dell'aggiornamento non si è aperto il cassettino del disco.
Alla riaccensione parte in automatico la lettura del disco che non si puo' fermare e riparte l'aggiornamento.
Stasera provo a completare nuovamente l'aggiornamento e vedere se il cassettino si apre...se tutto va bene ricontrollo le info del kuro con il component.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
01-12-2008, 17:59 #299
Massimo: con BD esce a 1080i60 da component. Garantito. A meno che, ovviamente, non decidi di downscalare a 480p.
A 720p non dwonscala: è un limite del 71, il 70/a può farlo.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-12-2008, 08:31 #300
Confermo, il kuro aggancia tutte le risoluzioni in component che propone il lettore: 480i/480p/1080i, e il display visualizza componente 1080i/480P/480i con "sorgente diretta" rimane la 1080i.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra