|
|
Risultati da 226 a 240 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
04-11-2008, 08:52 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
@prunc
Scusa sapresti dirmi quali sono queste famigerate impostazioni per i Kuro che fa questo lettore?
In cosa consistiono?
Visto che anche io ho il 5090 sarei molto interessato
P.S.:
Scalda molto?
-
04-11-2008, 14:48 #227
In cosa consistono non lo sò, c'è questa impostazione che in automatico tara il pannello, fra quelle disponibili (VPR, PDP, PDP Pioneer, ecc.) quella che rende meglio e quella per il PDP Pioneer.
Non mi sembra scaldi molto, stasera controllo.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
04-11-2008, 14:54 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Grazie, il kuro link l'hai provato?
Comandi tutto da un solo telecomando?
Lo devo infilare dentro un mobile e preferirei che non arrivasse alle temperature della PS3
-
04-11-2008, 15:16 #229
Il telecomando del lettore controlla il plasma, quello del plasma non controlla il lettore.
Ho provato ad inserire sul telecomanado del plasma il codice per i lettori Pioneer (anche se di fabbrica esce impostato su Pioneer) ma non funziona...sinceramente non avevo molta voglia di sbattermi...riprovero'.
La mia sala Cinema: Entra
-
04-11-2008, 15:19 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
ok grazie
-
04-11-2008, 16:17 #231
Originariamente scritto da alex843
Che sia proprio un problema di firmware? oppure hanno fatto fare la porva a un cieco?HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
04-11-2008, 16:19 #232
La prova a un cieco?Dovrei sfogliare gli arretrati,forse e' lo stesso cieco che ha testato il 70.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-11-2008, 21:11 #233
Nel manuale del Kuro è riportato il codice 300 per i BDP Pioneer (se imposti il 100 è per i DVD, coi BDP non funziona). Il 71 lo comandi perfettamente col telecomando del Kuro.
Col Kuro link, cioè il cavetto da inserire dietro alla TV e dietro al BDP, viene spento il ricevitore IR a bordo del BDP, e i segnali dell'IR del BDP gli arrivano tramite il ricevitore IR del Kuro.
Peccato che da nessuna parte ci siano le specifiche del cavetto, anche se penso che sia il classico minijack bipolare...
In quanto a telaio e robustezza, forse in tanti non pensano ancora che una meccanica prestante faccia lavorare molto meno i circuiti di correzione degli errori all'interno di un qualsiasi lettore ottico...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-11-2008, 11:09 #234
@andybike
Grazie per la spiegazione, mi sa che ho impostato il codice per i lettori DVD invece che per i Bluray.
@Duncan
Il lettore scalda veramente poco.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
05-11-2008, 11:29 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Grazie, è veramente ottima come notizia
-
07-11-2008, 15:03 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
La vicenda della codifica interna del formato dtshd ma ha del ridicolo, tempo fà la stessa pioneer mi confermò delle possibilità audio del lettore ,facendo l'aggiornamento del firmware.
link
-
07-11-2008, 16:42 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
siamo sempre lì: perché mai si dovrebbe attendere (non si sa quanto) per una feature che altri lettori, anche meno blasonati e costosi, hanno invece di default?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-11-2008, 17:29 #238
non mi sembra che ad oggi, i lettori di altre marche pur avendo tutti i nuovi formati audio sulle uscite analogiche abbiano strappato commenti lusinghieri almeno da quello che si legge e dalla comparativa fatta da AF.
Per il BD di Pioneer è previsto un firmware per Gennaio/Febbraio che abilita anche il DTS MA sulle uscite analogiche. Non resta che attendere.TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
07-11-2008, 17:50 #239
Originariamente scritto da nobrandplease
la concorrenza gioca sul tutto e subito ma con risultati veramente mediocri.(escluso denon e marantz ma a che prezzi?)
Saluti alexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
07-11-2008, 19:48 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da nobrandplease