Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Toro Seduto ha scritto:
    Diane Schuur and The Count Basie Orchestra e' ormai di quasi venti anni fa (1987), io ne ho una copia in vinile. Comunque l'ho visto in vendita in alcuni siti italiani e su amazon.com. Ne esiste anche una versione in DVD. Ciao, Marcello.
    Si, ho visto che su Amazon e' disponibile.

    Lo volevo subito !

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    lanzo ha scritto:
    nnena non dimenticatela!

    penso che oltre ad heritage non abbia fatto roba molto seria ma in questo album é eccezionale, una voce potente !
    Nnenna e' ormai sotto osservazione !

    Ciao
    MASSIMO

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Toro Seduto ha scritto:
    Diane Schuur and The Count Basie Orchestra e' ormai di quasi venti anni fa (1987), .. Ne esiste anche una versione in DVD. Ciao, Marcello.
    Ho anche quella, ma si tratta di un dvd "storico", vale a dire singolo strato non anamorfico e, se non ricordo male, in semplice Dolby Digital 2.0
    Cmq rimane, IMHO, la sua migliore registrazione (e se non erro è anche la prima).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    maurocip ha scritto:
    io invece ODIO le voci nel jazz, sia maschili che femminili....
    piccola eccezione (ma le registrazioni sono disgustose) Billie Holiday...

    Non ho resistito alla tentazione di "sporcarvi" il 3d!!!
    Se non ti piacciono proprio le voci nel jazz allora non ami veramente il genere. Non mi puoi dire che ti infastidisce Sinatra o Ella Fitzgerald. Per non parlare del SOMMO Satchmo, di Tony Bennett, Mel tormè .... E ho solo pescato qualche nome a caso nel mucchio .... dai riusciremo (riuscirò??) a convincerti ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Aggiungo, per le voci femminili, Barb Jungr: molto carattere, da ascoltare senza dubbio.
    Aggiungo anche Renee Olstead, giovanissima (e carinissima, se non ci credete: http://www.reneeolstead.com/ dove fra l'altro ti fanno ascoltare anche TUTTO il disco ) cantante conosciuta dai + per l'inserimento di una canzone del suo primo (e finora ultimo) album come title song nel film Christmas in Love (si, quello con Boldi e De Sica). La canzone è scritta da Tony Renis, ma a parte questo mezzo scivolone (per il film, non per Renis) la ragazza ha talento e se la cava anche con un repertorio impegnativo (Summertime e affini): Anche questa da ascoltare, senza pregiudizi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    Locutus2k ha scritto:
    Aggiungo, per le voci femminili, Barb Jungr: molto carattere, da ascoltare senza dubbio.
    Aggiungo anche Renee Olstead, giovanissima (e carinissima, se non ci credete: http://www.reneeolstead.com/ dove fra l'altro ti fanno ascoltare anche TUTTO il disco ) cantante conosciuta dai + per l'inserimento di una canzone del suo primo (e finora ultimo) album come title song nel film Christmas in Love (si, quello con Boldi e De Sica). La canzone è scritta da Tony Renis, ma a parte questo mezzo scivolone (per il film, non per Renis) la ragazza ha talento e se la cava anche con un repertorio impegnativo (Summertime e affini): Anche questa da ascoltare, senza pregiudizi.
    carino il sito, appena entri parte summertime....anche in discreta qualità

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Locutus2k ha scritto:
    dai riusciremo (riuscirò??) a convincerti ...
    Mission impossible... nei dischi che ho, se c'è una traccia con la voce... la salto
    P.s. ho qualcosa di Diana Krall, ma più perchè cercavo dei SACD che perchè mi piaccia il suo repertorio...

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Le "alfiere" di Chesky Records

    Rebecca Pidgeon, Sara K. , Ana Caram,Badi Assad e Christy Baron.

    Non tutto Jazz per puristi ma ottime voci e registrazioni.

    Raven di Rebecca Pidgeon penso sia un riferimento per ambienza e profondita' scena sonora, sia reali che da studio.
    Ah...sapevate che Rebecca e' anche attrice ? Date un' occhiata alla sua filmografia:
    http://www.mymovies.it/dizionario/Biblio.asp?A=15506

    Unico problema, la scarsa reperibilita' in Italia

    Ciao all
    Ultima modifica di Lamas; 07-10-2005 alle 13:00

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    m.tonetti ha scritto:
    Nnenna e' ormai sotto osservazione !

    Ciao
    MASSIMO
    quando ascolterai "Something to live for" la forza DUCL scenderà su di te

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    lanzo ha scritto:
    quando ascolterai "Something to live for" la forza DUCL scenderà su di te
    http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...glance&s=music

    Ciao
    MASSIMO

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    stazzatleta ha scritto:
    carino il sito, appena entri parte summertime....anche in discreta qualità
    Non solo, c'è un piccolo player nella pagina in flash in alto a destra: puoi scorrere tutte le canzoni dell'album e sono complete e di qualità accettabile. Una bella mossa "strategica": si vede che credono molto nel talento della giovine.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    Locutus2k ha scritto:
    Non solo, c'è un piccolo player nella pagina in flash in alto a destra: puoi scorrere tutte le canzoni dell'album e sono complete e di qualità accettabile. Una bella mossa "strategica": si vede che credono molto nel talento della giovine.
    difatti l'ho comprato

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    vi consiglio...

    se ne avete la possibilità (solo a Roma penso), Giovanna Rapattoni (conosciuta come Giògiò) e Sabrina Zunnui (col nome di Zenni).

    Giògiò

    comunque in internet se cercate, trovate. Entrambe fanno jazz e non solo. La Sabrina era mia amica e compagna di scuola. La Giògiò l'ho conosciuta ed apprezzata al Music-Inn di Roma dove, per quasi cinque anni, sono stato il fonico.

    Giògiò 2

    Non ho trovato nulla sulla mia amica, ma in genere canta all'Alpheus e credo anche al Big Mama. Anche la mia amica ha cantato al Music-Inn.

    C'è anche Eliane Elias, pianista brasiliana. Canta anche.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    sarebbe bello ingaggiarle per il prossimo EpiRome !

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Locutus2k ha scritto:
    Se non ti piacciono proprio le voci nel jazz allora non ami veramente il genere. Non mi puoi dire che ti infastidisce Sinatra o Ella Fitzgerald. Per non parlare del SOMMO Satchmo, di Tony Bennett, Mel tormè ....
    Quoto al mille per cento!

    Su questo stesso 3d avevo suggerito il nome di Betty Joplin; casualmente il disco di Renee Olstead include il brano che mi fece scoprire la Joplin (What a difference a day made). Provate ad andare sul seguente sito ed ascoltate il sample (2 soli minuti, purtroppo) dell'interpretazione della Joplin e confrontatela con quella della Olstead. Sono due versioni molto differenti e comunque valide ma il mio gusto va verso la Joplin............ Che ne dite? Ciao, Marcello.

    http://cdbaby.com/cd/bettyjoplin


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •