• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Voci femminili nel panorama jazz

m.tonetti

New member
Alla continua ricerca di voci femminili nel panorama jazz internazionale che non siano le solite, Patricia Barber e Diana Krall, ultimamente mi sono imbattuto in alcune artiste che o non conoscevo oppure conoscevo solamente di nome e/o facenti parte di gruppi.
Alcune di queste sono state una sorpresa, graditissima. Di seguito l'elenco di alcuni CD che reputo fantastici e che voglio condividere con tutti voi del forum.

Per carita' le due artiste sopra citate sono bravissime ma risultano ormai inflazionate. Io stesso possiedo tutti i loro CD/SACD/XRCD !

Comunque ecco di seguito i CD che piu' mi hanno colpito:

Rachelle Ferrell
- Rachelle Ferrell, "Live in Montreaux 91-97" (Blue Note, 2002);
- Rachelle Ferrell, "Somethin'Else" (EMI, 1990);
- Rachelle Ferrell, "Individuality (can i be me ?)" (Capitol Records, 2000);

Stacey Kent
- Stacey Kent, "The boy next door" (Candid Records, 2003);

Radga Toneff[/I]
- Radga Toneff, "Some time ago" (Universal, 2003);
- Radga Toneff, "Fairytales" (Bomba Records, 2004);

Cassandra Wilson
- Cassandra Wilson, "New moon daughter" (Blue Note, 1995);
- Cassandra Wilson, "Glamoured" (Blue Note, 2003);
- Cassandra Wilson, "Blue light 'til dawn" (Blue Note, 1993);
- Cassandra Wilson, "Love phases dimensions :: From JMT years ::" (Edel, 2004);

Dianne Reeves
- Dianne Reeves, "The best of ..." (Blue Note, 2002);
- Dianne Reeves, "I remember" (Blue Note, 1991);
- Dianne Reeves, "The grand encounter" (Blue Note, 1996);
- Dianne Reeves, "A Little Moonligh " (Blue Note, 2003);
- Dianne Reeves, "Quiet After the Storm" (Blue Note, 1995);
- Dianne Reeves, "Celebrating Sarah Vaughan" (SACD - Blue Note, 2001);

Nnenna Freelon
- Nnenna Freelon, "Soulcall" (Concord Records, 2000);
- Nnenna Freelon, "Shaking Free" (SACD - Concord Records, 2003);
- Nnenna Freelon, "Blueprint of a Lady: Sketches of Billie Holiday" (Concord Records, 2005);
- Nnenna Freelon, "Live" (Concord Records, 2003);

Janis Siegel
- Janis Siegel, "Friday night special" (Telarc, 2003);
- Janis Siegel, "Sketches of Broadway" (Telarc, 2004);

Diane Schuur
- Diane Schuur, "Midnight" (Concord Records, 2003);
- Diane Schuur, "The best of ..." (GRP Records, 1997);
- Diane Schuur, "Schuur fire" (Concord Records, 2005);
- Diane Schuur, "Diane Schuur & the Count Basie Orchestra" (GRP Records, 1990);

Dee Dee Bridgewater
- Dee Dee Bridgewater, "Love & Peace: Tribute to Horace Silver" (Polygram Records, 1995);

Renee Olstead
- Renee Olstead, "Renee Olstead" (WEA, 2004);

Jane Monheit
- Jane Monheit, "Taking a change on love" (Sony Music, 2004);

Eva Cassidy
- Eva Cassidy, "Time after time" (Blix Records, 2004);
- Eva Cassidy, "Live at Blue Alley" (Blix Records, 1998).

Laura Fygi
- Laura Fygi, "The lady wants to know" (Phonogram, 1994).
- Laura Fygi, "Bewitched" (Polygram, 1993).
- Laura Fygi, "At the Ronnie Scott's" (Universal Music, 2003).

Quelli indicati in grassetto sono i CD che non possono assolutamente mancare nella collezione degli appassionati.
In particolare "Soulcall" di Nnenna Freelon e' strepitoso !
Ditemi la vostra e suggerite altre artiste e materiale.
Spero di aver fatto cosa gradita.

Ciao e grazie
MASSIMO

P.S. La lista e' stata aggiornata alla luce dei suggerimenti e dei conseguenti nuovi acquisti/ascolti.
 
Ultima modifica:
Grazie per le segnalazioni. Confesso che alcuni nomi non li conosco; seguo il jazz (piu' che altro quello "storico") da parecchi anni, ultimamente un po' meno, ma non ho mai approfondito l'argomento "voci" (chiedimi tutto dei trombettisti...........). Giorni fa ho ascoltato casualmente su Radio IOJAZZ Betty Joplin nel brano What a difference a day made e ne sono rimasto favorevolmente impressionato. Sul sito seguente puoi trovare i sample dell'album uscito quest'anno da cui e' tratto il brano in questione. Se ti va, prova ad ascoltarla e dammi un tuo parere.
Ciao, Marcello.

http://cdbaby.com/cd/bettyjoplin
 
Nnenna Freelon: Heritage !!!
Diane Schurr (forse il nome é scritto male): In Tribute

la lista interessa molto anche me!
 
Locutus2k ha scritto:
Laura Fygi te l'avevo già segnalata di persona. Non mi dispiace neanche Jane Monheit.
Ciao,

Luigi

Incidentalmente, hai visto che anche Pacchio nell'altro thread segnala che "At Ronnie Scott’s" di Laura Fygi e' difettoso ? :mad:

Ciao
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:
Incidentalmente, hai visto che anche Pacchio nell'altro thread segnala che "At Ronnie Scott’s" di Laura Fygi e' difettoso ? :mad:

Ciao
MASSIMO

Si, avevo letto. Questo mi fa pensare che sia difettosa tutta l'emissione. Peccato, perchè era veramente un gran disco. Speriamo in una nuova edizione corretta!
Sottolineo Diane Schurr come suggerito da Lanzo, una voce immensa. Ti consiglio, tanto per cominciare il disco "with The Count Basie Orchestra". Grandioso.
Ciao,

Luigi
 
m.tonetti ha scritto:
Incidentalmente, hai visto che anche Pacchio nell'altro thread segnala che "At Ronnie Scott’s" di Laura Fygi e' difettoso ? :mad:

Ciao
MASSIMO

Alla fine mi sono preso il CD. Molto bello e valido tecnicamente.

Ciao
MASSIMO
 
lanzo ha scritto:
Nnenna Freelon: Heritage !!!
Diane Schurr (forse il nome é scritto male): In Tribute

la lista interessa molto anche me!

Di Diane Schuur ho trovato:

- Diane Schuur , "The Very Best of ..." (GRP, 1997);

Gran bel CD !

Il CD "Diane Schuur & the Count Basie Orchestra" segnalato da Luigi e' introvabile !

Ciao
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:
Alla fine mi sono preso il CD. Molto bello e valido tecnicamente.

Ciao
MASSIMO

IO la amo quella donna (Laura Fygi), ha una voce incredibile, potente, sensuale. Ma lo sai che il live at Ronnie's Scott è del 2003! Sembra una voce d'altri tempi, invece è una contemporanea! Quasi quasi divorzio e me la sposo!


Luigi
 
Locutus2k ha scritto:
IO la amo quella donna (Laura Fygi), ha una voce incredibile, potente, sensuale. Ma lo sai che il live at Ronnie's Scott è del 2003! Sembra una voce d'altri tempi, invece è una contemporanea! Quasi quasi divorzio e me la sposo!


Luigi

Accidenti !

Sei proprio andato in fissa.

Occhio a queste dichiarazioni avventate ! :D

Ciao
MASSIMO
 
io invece ODIO le voci nel jazz, sia maschili che femminili....
piccola eccezione (ma le registrazioni sono disgustose) Billie Holiday...:cool:

Non ho resistito alla tentazione di "sporcarvi" il 3d!!!
:D :D :D
 
Diane Schuur and The Count Basie Orchestra e' ormai di quasi venti anni fa (1987), io ne ho una copia in vinile. Comunque l'ho visto in vendita in alcuni siti italiani e su amazon.com. Ne esiste anche una versione in DVD. Ciao, Marcello.
 
nnena non dimenticatela!

penso che oltre ad heritage non abbia fatto roba molto seria ma in questo album é eccezionale, una voce potente !
 
Toro Seduto ha scritto:
Diane Schuur and The Count Basie Orchestra e' ormai di quasi venti anni fa (1987), io ne ho una copia in vinile. Comunque l'ho visto in vendita in alcuni siti italiani e su amazon.com. Ne esiste anche una versione in DVD. Ciao, Marcello.

Si, ho visto che su Amazon e' disponibile.

Lo volevo subito !

Ciao e grazie
MASSIMO
 
Toro Seduto ha scritto:
Diane Schuur and The Count Basie Orchestra e' ormai di quasi venti anni fa (1987), .. Ne esiste anche una versione in DVD. Ciao, Marcello.

Ho anche quella, ma si tratta di un dvd "storico", vale a dire singolo strato non anamorfico e, se non ricordo male, in semplice Dolby Digital 2.0
Cmq rimane, IMHO, la sua migliore registrazione (e se non erro è anche la prima).
Ciao,

Locutus2k
 
maurocip ha scritto:
io invece ODIO le voci nel jazz, sia maschili che femminili....
piccola eccezione (ma le registrazioni sono disgustose) Billie Holiday...:cool:

Non ho resistito alla tentazione di "sporcarvi" il 3d!!!
:D :D :D

Se non ti piacciono proprio le voci nel jazz allora non ami veramente il genere. Non mi puoi dire che ti infastidisce Sinatra o Ella Fitzgerald. Per non parlare del SOMMO Satchmo, di Tony Bennett, Mel tormè .... E ho solo pescato qualche nome a caso nel mucchio .... dai riusciremo (riuscirò??) a convincerti ...:)
 
Aggiungo, per le voci femminili, Barb Jungr: molto carattere, da ascoltare senza dubbio.
Aggiungo anche Renee Olstead, giovanissima (e carinissima, se non ci credete: http://www.reneeolstead.com/ dove fra l'altro ti fanno ascoltare anche TUTTO il disco :eek: ) cantante conosciuta dai + per l'inserimento di una canzone del suo primo (e finora ultimo) album come title song nel film Christmas in Love (si, quello con Boldi e De Sica). La canzone è scritta da Tony Renis, ma a parte questo mezzo scivolone (per il film, non per Renis) la ragazza ha talento e se la cava anche con un repertorio impegnativo (Summertime e affini): Anche questa da ascoltare, senza pregiudizi.
 
Top