|
|
Risultati da 31 a 45 di 69
Discussione: Voci femminili nel panorama jazz
-
11-10-2005, 17:30 #31
New Entry
Esther Ofarims: bellissima voce, anche se il repertorio non è propriamente jazz. Per info: http://store.acousticsounds.com/brow...?Title_ID=6169
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2005, 20:00 #32
chiedere...
lanzo ha scritto:sarebbe bello ingaggiarle per il prossimo EpiRome !
-
13-10-2005, 20:52 #33
-
13-10-2005, 21:14 #34
Appena arrivata dagli states:
Lizz Wright : SALT
-
13-10-2005, 22:35 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Re: Voci femminili nel panorama jazz
m.tonetti ha scritto:
Alla continua ricerca di voci femminili nel panorama jazz internazionale che non siano le solite, Patricia Barber e Diana Krall
dovresti comprarti gli LP della Barber - semplicemente mostruosi quanto a resa tecnica, sia i live che gli album in studio (magari a 45 giri...)
Poi ti propongo anche altro, jazz e bossanova, insomma ti piace la musica brasiliana, dal tropicalismo in poi?
Allora ti consiglio: Elis Regina, Gal Costa,
Astrud Gilberto, Marisa Monte, Bebel Gilberto.
Buoni ascolti!!!
Matteo
-
13-10-2005, 22:39 #36
chisto é bossanova chisto é molto naturao!
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...glance&s=music
io ho questo che é delizioso, anche per mettere a prova i vostri impianti sulle medie frequenze, i miei diffusori vanno in risonanza in un passaggio solo con questo album
Editorial Reviews
Amazon.com essential recording
Originally released in March 1964, this collaboration between saxophonist Stan Getz and guitarist João Gilberto came at seemingly the end of the bossa nova craze Getz himself had sparked in 1962 with Jazz Samba, his release with American guitarist Charlie Byrd. Jazz Samba remains the only jazz album to reach number one in the pop charts. In fact, the story goes that Getz had to push for the release of Getz/Gilberto since the company did not want to compete with its own hit; it was a good thing he did. Getz/Gilberto, which featured composer Antonio Carlos Jobim on piano, not only yielded the hit "Girl from Ipanema" (sung by Astrud Gilberto, the guitarist's wife, who had no professional experience) but also "Corcovado" ("Quiet Night")--an instant standard, and the definitive version of "Desafinado." Getz/Gilberto spent 96 weeks in the charts and won four Grammys. It remains one of those rare cases in popular music where commercial success matches artistic merit. Bossa nova's "cool" aesthetic--with its understated rhythms, rich harmonies, and slightly detached delivery--had been influenced, in part, by cool jazz. Gilberto in particular was a Stan Getz fan. Getz, with his lyricism, the bittersweet longing in his sound, and his restrained but strong swing, was the perfect fit. His lines, at once decisive and evanescent, focus the rest of the group's performance without overpowering. A classic. --Fernando GonzalezUltima modifica di lanzo; 13-10-2005 alle 22:48
-
17-10-2005, 15:35 #37
Bella Forza!!!!
Quel disco (GETZ/GILBERTO) riesce ad essere contemporaneamente una delle pietre miliari del Jazz e della musica brasiliana. Grande musica, insomma, senza bisogno di classificazioni. Ed anche l'aspetto tecnico della registrazione è notevole, e parliamo degli anni '60.........
Ciao, Marcello.
-
23-10-2005, 22:36 #38
Re: Re: Voci femminili nel panorama jazz
matt996sps ha scritto:
Ciao Massimo,
dovresti comprarti gli LP della Barber - semplicemente mostruosi quanto a resa tecnica, sia i live che gli album in studio (magari a 45 giri...)
Poi ti propongo anche altro, jazz e bossanova, insomma ti piace la musica brasiliana, dal tropicalismo in poi?
Allora ti consiglio: Elis Regina, Gal Costa,
Astrud Gilberto, Marisa Monte, Bebel Gilberto.
Buoni ascolti!!!
Matteo
Avevo puntualizzato proprio "che non siano le solite, Patricia Barber e Diana Krall ...".
Comunque grazie Matteo.
Da qualche giorno sto ascoltando:
- Diane Schuur, "Midnight" (Concord Records, 2003).
La traccia 6, "What is love ?" e' magica !
Bellissimo.
Ciao
MASSIMO
-
24-10-2005, 09:33 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Re: Re: Re: Voci femminili nel panorama jazz
m.tonetti ha scritto:
Possiedo tutti gli SACD della Barber e gran parte dei CD, nonche' tutti gli XRCD, quindi ...
Ami Winehouse la conosci? Un po' più sul versante R&B che non jazz, ma l'album "Frank" è interessante.
Poi io sabato mi sono preso gli LP "Nina and piano" e "Ella & Joe Pass" della Speakers Corner e Analogue production... magiche !!!
Matteo
-
24-10-2005, 12:16 #40
Re: Re: Re: Re: Voci femminili nel panorama jazz
matt996sps ha scritto:
Era solo per dire della registrazione, veramente notevole, poi si sa che è un nome conosciuto.
Ami Winehouse la conosci? Un po' più sul versante R&B che non jazz, ma l'album "Frank" è interessante.
Poi io sabato mi sono preso gli LP "Nina and piano" e "Ella & Joe Pass" della Speakers Corner e Analogue production... magiche !!!
Matteo
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...music&n=507846
Di Ella Fitzgerald & Joe Pass conosco "Take Love Easy", molto bello, sono d'accordo.
Ciao e grazie
MASSIMO
-
25-10-2005, 11:20 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Un giudizio molto di parte:
Debbie Harry con i Jazz Passengers
Mi piace poi anche la voce di Julie London, ma siamo fuori dal discorso jazz..
Saluti
Clem
-
26-10-2005, 13:07 #42
Re: Re: Re: Re: Re: Voci femminili nel panorama jazz
matt996sps ha scritto:
Ami Winehouse la conosci? Un po' più sul versante R&B che non jazz, ma l'album "Frank" è interessante.
m.tonetti ha scritto:
Ami Winehouse non la conosco. Mi organizzo.
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...music&n=507846
Sara' che il genere non mi piace proprio !
Alla fine avevo il mal di stomaco.
Gradirei anche giudizi di qualcuno che ha avuto il "dispiacere" di ascoltare questo disco.
Ciao
MASSIMO
-
26-10-2005, 21:19 #43
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Voci femminili nel panorama jazz
m.tonetti ha scritto:
Orribile ! Uno dei peggiori CD ascoltati in vita mia.
Sara' che il genere non mi piace proprio !
Alla fine avevo il mal di stomaco.
Gradirei anche giudizi di qualcuno che ha avuto il "dispiacere" di ascoltare questo disco.
Ciao
MASSIMO
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-10-2005, 08:58 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
A qusto punto chi ha voglia di fare una lista delle cantanti del thread con un minimo di discografia "consigliata" ?
Matteo
PS: se ho tempo la faccio io, ma sono un po' incasinato al momento...
-
27-10-2005, 12:03 #45matt996sps ha scritto:
A qusto punto chi ha voglia di fare una lista delle cantanti del thread con un minimo di discografia "consigliata" ?
Matteo
PS: se ho tempo la faccio io, ma sono un po' incasinato al momento...
Ciao e grazie
MASSIMO