Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: Re: Re: Piaciuto m'è piaciuto


    Microfast ha scritto:
    Continuo a non capire tutta questa diffidenza e campagna denigratoria contro i nuovi formati, che gia' faticano per conto loro ad attecchire ( a quanto pare tutti vogliono gli MP3 .......... ).
    Forse hai interpretato male.
    Io ritengo il sacd nettamente superiore al cd e il confronto lo effettuo con l'analogico e non con il cd, i quanto potrei avere i dubbi sopra espressi.
    Devo dire che con un sacd, non sento la necessità di mettere su un bel vinile, cosa che mi capita frequentemente con il cd.

    E non mi parlare di MP3, altrimenti ti brucio gli equalizzatori

    Ciao
    Antonio

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: Re: Re: Re: Re: Piaciuto m'è piaciuto

    Puka ha scritto:
    Forse hai interpretato male.
    Io ritengo il sacd nettamente superiore al cd e il confronto lo effettuo con l'analogico e non con il cd, i quanto potrei avere i dubbi sopra espressi.
    Devo dire che con un sacd, non sento la necessità di mettere su un bel vinile, cosa che mi capita frequentemente con il cd.

    E non mi parlare di MP3, altrimenti ti brucio gli equalizzatori

    Ciao
    Antonio
    Mi sono spiegato male, ho capito perfettamente che li apprezzi, ma la tua considerazione finale, mi ha fatto tornare in mente quanto scetticismo ci sia in giro riguardo i nuovi formati.

    Che bisogno c'e' di tutte queste verifiche per un argomento persin troppo e logicamente chiaro ?

    L'unica cosa che si potrebbe dire e' che siamo cosi' opoco sensibili che il Cd basta e avanza per soddisfarci, ma noi sappiamo bene che non e' cosi'

    Saluti
    Marco

    Ps. per gli eq guarda qui: http://microfast.myphotoalbum.com/vi...1&id=etf_thumb

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piaciuto m'è piaciuto

    Microfast ha scritto:

    Ps. per gli eq guarda qui: http://microfast.myphotoalbum.com/vi...1&id=etf_thumb
    Senza parole

    Dopo un periodo di ascolto senza sub, praticamente da quando ho rifatto la stanza, l'ho ricollegato alle uscite di potenza, per ascoltarlo in "stereo", ebbene, mi comprimeva la scena, in tutte e tre le dimensioni, l'ho scollegato .
    Sicuramente la colpa di ciò è da imputare all'ampli che con l'aumentare del "carico" non c'è la fà, sono in attesa di acquistare un pre multicanale e collegarci un eq. sul sub, nel frattempo aspettando il sub di Giampy

    Ciao
    Antonio

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Puka ha scritto:
    Il mio primo elleppì che ho acquistato è stato Atom heart mother, nel lontano 1978 , non avevo ancora 15 anni compiuti e se bevevo un bicchiere di superalcolico mi cappottavo per un giorno intero

    Ciao
    Antonio
    Penso che "Atom heart mother" a 15 anni faccia più effetto di un'intera bottiglia di Jack . Un po' come leggere Kafka a quell'età .
    «Go, Nishi, go!»

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Ad ogni modo...

    ...come promesso, ieri sera, uscito dal mio ufficio romano (e nonostante la febbre) ho acquistato "The dark side" in SACD...
    Questo fine settimana, a casa in Sicilia, faremo suonare 'sto sax ... e poi vi dirò la mia .
    «Go, Nishi, go!»

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Aiuto! Ho scatenato una diatriba...

    Buongiorno a tutti!
    Risollevando il thread DARK SIDE OF THE MOON in SACD non volevo assolutamente (re-)innescare una qualche diatriba tra formati, ma SOLO esprimere la mia positiva sessione d'ascolto di questo specifico album in SACD, come da thread...
    Nel mio sistema uso un lettore DVD-SACD Sony di recente generazione, collegato con 3 coppie RCA da 50cm SpeaKA OFC in modalità out-in con l'ingresso multicanale del Rotel RSP-1098, al quale non faccio applicare nessuna ulteriore decodifica. Penso, nonostante il limite di tutta la mia sala d'ascolto e degli apparati, di poter esprimere un giudizio d'ascolto... ecco, tutto quello che volevo dire, nonostante che nel mio impianto non sia ancora inserito il subwoofer, era che l'album in SACD m'ha fatto un'impressione molto positiva e sono contento di aver potuto ascoltare questo SACD dei Pink Floyd...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Aiuto! Ho scatenato una diatriba...

    ciesse ha scritto:
    Buongiorno a tutti!
    Risollevando il thread DARK SIDE OF THE MOON in SACD non volevo assolutamente (re-)innescare una qualche diatriba tra formati, ma SOLO esprimere la mia positiva sessione d'ascolto di questo specifico album in SACD, come da thread...
    Nel mio sistema uso un lettore DVD-SACD Sony di recente generazione, collegato con 3 coppie RCA da 50cm SpeaKA OFC in modalità out-in con l'ingresso multicanale del Rotel RSP-1098, al quale non faccio applicare nessuna ulteriore decodifica. Penso, nonostante il limite di tutta la mia sala d'ascolto e degli apparati, di poter esprimere un giudizio d'ascolto... ecco, tutto quello che volevo dire, nonostante che nel mio impianto non sia ancora inserito il subwoofer, era che l'album in SACD m'ha fatto un'impressione molto positiva e sono contento di aver potuto ascoltare questo SACD dei Pink Floyd...

    Ciao!
    C.
    Caro ciesse, per quanto mi riguarda, alla diatriba non ho neanche minimamente badato, concentrando la mia attenzione (vedi immediato acquisto del SACD in questione) esclusivamente sulla bontà dell'incisione.
    Anzi, ti ringrazio della tua segnalazione .
    «Go, Nishi, go!»

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Psychorunner ha scritto:
    Penso che "Atom heart mother" a 15 anni faccia più effetto di un'intera bottiglia di Jack . Un po' come leggere Kafka a quell'età .


    Infatti non mi sono più ripreso

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Finalmente....

    Collegato il Philips 963sa al Marantz SR6300... PLAY... TRACK N. 7...
    ...Cari amici, avevate proprio ragione: il sax di Dick Parry in SACD è da estasi totale ...

    N.B.: un consiglio dai possessori della mia stessa accoppiata ampli - DVD player: qualche accorgimento relativo al setup per una resa ottimale?
    Thanks
    «Go, Nishi, go!»

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Finalmente....

    Psychorunner ha scritto:
    Collegato il Philips 963sa al Marantz SR6300... PLAY... TRACK N. 7...
    ...Cari amici, avevate proprio ragione: il sax di Dick Parry in SACD è da estasi totale ...

    N.B.: un consiglio dai possessori della mia stessa accoppiata ampli - DVD player: qualche accorgimento relativo al setup per una resa ottimale?
    Thanks
    Sono contento del consiglio.
    "Us and them" mi ha fatto questo effetto:
    - primo "Us" lo sento fronte a me;
    - secondo "us" mi entra in corpo
    - terzo e successivi si disperdono alle mie spalle...
    Si viaggia, appunto, nello spazio!

    Setup: secondo il mio modesto avviso, come spiegavo sopra, il player SACD va collegato con il suo out multicanale all'in (external) del sinto-pre-amplificatore. La decodifica SACD la dovrebbe fare il player che è specificamente progettato e inviare i canali discreti al sinto-pre-amplificatore...
    Per i setup di stanza e ritardi in millisecondi ogni impianto fa storia a sè...
    Ciao! Spero d'aver fatto cosa gradita a riesumare il thread dopo la mia sessione d'ascolto.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Finalmente....

    ciesse ha scritto:
    [I...Setup: secondo il mio modesto avviso, come spiegavo sopra, il player SACD va collegato con il suo out multicanale all'in (external) del sinto-pre-amplificatore. La decodifica SACD la dovrebbe fare il player che è specificamente progettato e inviare i canali discreti al sinto-pre-amplificatore...
    Per i setup di stanza e ritardi in millisecondi ogni impianto fa storia a sè...[/I]
    Sì, quello senz'altro (anche perchè, nel caso di collegamento audio digitale - ottico o coassiale che sia - il convertitore del Marantz neanche si muove ).
    Più che altro, quando parlo di setup mi riferisco alle impostazioni dell'audio sul menu del 963 (la frequenza, p.es.) .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Frequenza...

    Psychorunner ha scritto:
    Sì, quello senz'altro (anche perchè, nel caso di collegamento audio digitale - ottico o coassiale che sia - il convertitore del Marantz neanche si muove ).
    Più che altro, quando parlo di setup mi riferisco alle impostazioni dell'audio sul menu del 963 (la frequenza, p.es.) .
    Purtroppo non posso esserti utile, perché non conosco il menu del 963. In ogni caso il taglio della frequenza superiore può dipendere da due fattori: dal limite di frequenza in input dell'ingresso multicanale del Marantz e dal limite, sempre in frequenza superiore, del tuo sistema di diffusori (in particolare, a che altezza oltre l'udibile arriva a riprodurre il tweeter).
    Però non so che parametri puoi controllare con il 963...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Trovo che vada leggermente meglio impostando l'upsampling su off, voce più naturale, con il 96 e 192 trovo che si senta troppo "digitale".
    Prova ad irrigidire il telaio del 963 con di fogli di antirombo autoadesivi oppure mettici sopra qualche bella enciclopedia.

    Ciao
    Antonio

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Puka ha scritto:
    Trovo che vada leggermente meglio impostando l'upsampling su off, voce più naturale, con il 96 e 192 trovo che si senta troppo "digitale".
    Prova ad irrigidire il telaio del 963 con di fogli di antirombo autoadesivi oppure mettici sopra qualche bella enciclopedia.

    Ciao
    Antonio
    Bella questa, specie se consideri che e' la soluzione su cui quasi tutti i cd player esoterici giocano le proprie carte per ( cercare di ) emulare le performance di SACD e DVD-Audio

    Saluti
    Marco

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Microfast ha scritto:
    Bella questa, specie se consideri che e' la soluzione su cui quasi tutti i cd player esoterici giocano le proprie carte per ( cercare di ) emulare le performance di SACD e DVD-Audio

    Saluti
    Marco
    Cosa posso dirti, sul mio impianto il 963 và bene così, su impianti diversi altri preferiscono diversamente, alcuni addirittura non percepiscono differenze , con altri lettori il discorso può essere diverso.

    Ciao
    Antonio


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •