Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 178
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Ciao ELENA

    Infatti anche se uscisse, credo proprio che non lo acquisterò , ho quasi tutti gli album in duplice copia e qualcuno in tripla...

    Per "risolutivo" intendo dire che sia il formato più prossimo al master da studio, quindi il più fedele possibile all'originale. Purtroppo non penso proprio che sarà così. Vedi il caso di PULSE in DVD , dicevano che era fenomenale ( potenza del marketing) ma poi , a livello di audio il lavoro è stato buono ( almeno per me) , per il video.. insomma...

    max996

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ...sappi che esistono delle buone registrazioni in dts dei pink floyd, ovviamente multicanale, io ad esempo ho Meddle, The dark side of the moon, ed infine, the division bell tutte in dts.
    Occhio perché a parte quelle degli anni '70 ("Dark side", "Wish You Were Here", "Animals" e "Meddle") ricavate dai master quadrifonici dell'epoca ricodificati in dts, le versioni dts di album "recenti" come "Division Bell" sono solo il risultato dell'applicazione di tool informatici alla versione stereo.... In pratica "spazializzano" il suono anche sui canali posteriori, ma NON é un mix realmente pensato per il multicanale... Mentre i mix tratti dalle sorgenti quadrifoniche sono stati realmente ottenuti dal multitraccia originale...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    In base alle tue risposte precedenti
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    siamo veramente sicuri che il SACD sia il supporto "risolutivo" ? sopratutto contro la Loudness War?
    e
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Per "risolutivo" intendo dire che sia il formato più prossimo al master da studio, quindi il più fedele possibile all'originale.
    mi viene da pensare che frapponi discorsi che a mio avviso andrebbero tenuti distinti.
    Se stai dicendo che il SACD non sia il formato migliore in termini di "fedeltà" alla versione master, è un discorso; ma se stai dicendo che il SACD potrebbe risultare un format obsoleto anche in considerazione del trend diffuso della Loudness War, il discorso cambia. La Loudness War non dovrebbe - e non può - essere applicata a tutte le riproduzioni audio: in questo caso sì che dovresti parlare di range dinamici "alti" scarsi o praticamente inesistenti.

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Vedi il caso di PULSE in DVD
    Anche Live at Pompei non è tecnicamente il massimo, ma è ugualmente un bel DVD da ascoltare e visionare, secondo me.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    58
    Apprendo con particolare interesse la notizia di una possibile edizione sacd anche solo di parte della produzione dei Floyd (oltre al già presente Hybrid sacd di "Dark side"). Quando (e se, ahimé ) ciò avverrà, li farò comunque miei.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    in effetti, vista la bontà del sacd "the dark side of the moon" spero proprio che facciano altri lavori dei pink floyd, specialmente quelle in quadrifonia.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Attendiamo fiduciosi

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    CIao a tutti vedo che siamo ancora in tanti fans dei vecchi Genesis..

    parlando dei supporti SACD ho un po le idee confuse perchè volevo chiedere dove riproducete voi i supporti SACD, se su un opportuno lettore CD su impianto hifi oppure su lettori BD su sintoampli audio-video...ùùio ho un solo SACD (The Dark side....) e lo ascolto sul Marantz CD5003


    mi sembra che sia compatibile con iSACD... però io ho solo 2 casse stereo...

    ora sto accingendomi ad acquistare un impianto a/v e anche un lettore BD... questi SACD possono essere suonati anche con i BD ?
    (pensavo di prendere questo lettore della Toshiba.il BDC3100KE

    grazie.... saluti a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Solo su lettori BD che dichiarino esplicitamente la compatibilità con i SACD.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    E' uscito però il 3DiCD An Introduction to Syd Barrett, raccolta di PF+Syd.

    La tracklist è interessante:
    Arnold Layne
    See Emily Play
    Apples And Oranges
    Matilda Mother (2010 Mix)
    Chapter 24
    Bike
    Terrapin
    Love You
    Dark Globe
    Here I Go
    Octopus
    She Took A Long Cool Look (She Took A Long Cold Look)
    If It's In You
    Baby Lemonade
    Dominoes
    Gigolo Aunt
    Effervescing Elephant
    Bob Dylan Blues (from Wouldn't You Miss Me – The Best Of Syd Barrett)

    So che è in vendita online da un paio di mesi circa ma non so se sia già distribuito in Italia.
    Ultima modifica di guest_85773; 10-12-2010 alle 19:05

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691
    può però arrivarti a casa senza fatica dall'estero

    An Introduction to Syd Barrett


    se è questo che intendi

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Sì esatto
    Si può linkare il sito di vendita con preascolto delle tracce e preview del booklet?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691
    l'unica limitazione è questa

    1l – inserire link ad ebay o ad altri siti di aste o mercatini on-line.
    per cui nessun problema per il link

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Ok grazie
    Allora per una preview di An Introduction to Syd Barrett:
    http://www.3dicd.com/Syd-Barrett/An-...to-Syd-Barrett

    (...e si può anche sfogliare il booklet)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    Pink Floyd redefine their EMI legacy (May 10, ’11 2:48 PM)
    (maggiori info e tracklists su http://www.whypinkfloyd.com)

    Major Pink Floyd release campaign, Why Pink Floyd…?, to include unreleased music from the archives, collectors’ box sets and complete studio recordings remastered.

    Pink Floyd and EMI Music, whose association dates from 1967, announce a comprehensive release schedule, to be launched on September 26, 2011, encompassing CDs, DVDs, Blu-ray discs, SACD, an array of digital formats, viral marketing, iPhone Apps and a brand-new single-album ‘Best Of’ collection.

    The legendary band, who are still one of the most successful and iconic artists of all time, recently signed an agreement with EMI which has allowed the development of a multi-format programme of packages, many containing archive material that has been collated during an extensive process between EMI and Pink Floyd for a range of media formats.

    The releases, under the banner Why Pink Floyd…?, are designed to appeal to a wide cross section of their fans, with music to excite first time listeners, while super-deluxe box sets will cater to dedicated fans, allowing them to immerse themselves in multi-disc sets, containing alternate takes, unreleased tracks, restored live concert screen films and a live recording of the legendary ‘The Dark Side Of The Moon’ performance at Wembley in 1974.

    A series of different listening experiences have been specially created for this release: in addition to remastered CDs called ‘Discovery’ and the ‘Immersion’ CD/DVD/Blu-ray/memorabilia box sets will be a series of ‘Experience’ Editions – coupling one classic album with a further disc of related content from that album to offer a deeper listening experience.

    Roger Faxon, CEO of EMI Group, said: “This is a unique collaboration between EMI and one of the most creative and influential bands in history. We have worked together for more than a year on this programme which incorporates all the elements that have made Pink Floyd one of the most inspiring forces in modern music. Why Pink Floyd? Because their music is without equal and these exciting new releases will allow music fans to rediscover their incredible legacy and demonstrate that an appreciation for artistic quality never goes out of fashion.”

    Storm Thorgerson, the band’s longtime Art Director, has overseen the visual design, including new booklets for all the CDs, new artwork for the box sets and menus for the DVD content. Respected photographer Jill Furmanovsky, has edited books of original unseen photographs. Pink Floyd collaborators James Guthrie (in the US) and Andy Jackson (in the UK) have been in charge of digital remastering to the highest audio and audiovisual standards.

    Pink Floyd film archivist Lana Topham has supervised the painstaking restoration of many historic films from Pink Floyd’s classic era, included in the ‘Immersion’ box sets for ‘The Dark Side Of The Moon’ and ‘Wish You Were Here’.

    First to be available on 26 September 2011 will be:

    Expanded deluxe and special edition versions of Pink Floyd masterwork ‘The Dark Side Of The Moon’, in a 6-disc ‘Immersion’ box set and ‘Experience’ 2-disc versions, as well as a collectors’ vinyl LP and various digital formats. Plus 14 studio albums, digitally remastered will be available separately or as a box set.

    Other initiatives will include a digital marketing plan utilising user-generated content to allow fans to make their own creative contributions to the band’s music, plus iPhone Apps which will give a unique insight into Pink Floyd’s recorded legacy.

    On 7 November 2011, Phase 2 of the releases will include:

    Wish You Were Here ‘Immersion’ 5-disc and ‘Experience’ 2-disc editions, both of which will include bonus material from the band’s 1974 Wembley dates, including a 20-minute tour de force live rendition of ‘Shine On You Crazy Diamond’, as well as a unique recording of ‘Wish You Were Here’ featuring the legendary jazz violinist, Stephane Grappelli. A collectors’ vinyl LP will also be available, as will various digital formats.

    Released simultaneously will be ‘A Foot In The Door – The Best Of Pink Floyd’, a collection of their most well known songs, contained on one album for the first time.

    The long-awaited 5.1 version of ‘Wish You Were Here’, mixed by James Guthrie, will also be released in parallel via independent label Acoustic Sounds.

    ‘The Wall’, which has sold 25-million double sets and has become a cultural and political touchstone over the last three decades, will be afforded the same exhaustive treatment on February 27, 2012, with deluxe packages including a 7-disc ‘Immersion’ set and a 3-disc ‘Experience’ edition. A collectors’ vinyl LP will also be available, as will various digital formats.

    Pink Floyd’s official website, www.pinkfloyd.com, will be given a substantial relaunch from today. Pink Floyd’s FaceBook page now has over 11 million followers.

    September 26:
    All 14 remastered studio albums ‘Discovery’ editions
    Box-set of all 14 albums with photo book
    Audio downloads of ‘Discovery’ albums and box-set
    ‘The Dark Side of The Moon’ – ‘Immersion’ and ‘Experience’ editions, Vinyl LP and digital editions

    November 7:
    ‘A Foot In The Door -The Best of Pink Floyd‘
    ‘Wish You Were Here’ – ‘Immersion’ and ‘Experience’ editions, Vinyl LP and digital editions

    February 27 2012:
    ‘The Wall’ – ‘Immersion’ and ‘Experience’ editions, Vinyl LP and digital editions

    In 1967 the band comprised Syd Barrett, Roger Waters, Nick Mason and Richard Wright. Barrett left in 1968, to be replaced by David Gilmour. Syd Barrett died in 2006; Richard Wright died in 2008. Pink Floyd have sold over 200 million records worldwide to date.


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •