Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 178
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    certamente, nei sacd ibridi la parte più interna è fisicamente e logicamente un cd red book, quindi un lettore cd standard può leggerli, mentre la parte propriamente sacd risulterà trasparente.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    E allora vado a recuperare lettore SACD e proprietario e gli faccio leggere il tuo post :D
    Grazie: non l' avevo mai sentito con player normale proprio per la convinzione che non si potesse... ma so che anche altri non riescono con normale player. Grazie comunque :)

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    prego!

    considera comunque che non tutti i sacd sono ibridi.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ma ho solo quel SACD. Ed e' originale.
    Provero'

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    scusate, una domanda. mi interesserebbero anche a me i Genesisi in sacd in cofanetto 1970-75. Sapete quanto costa il sudetto? Grazie
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Andrea, mi hai messo una pulce nell'orecchio... Mi è venuta un'idea :)

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    ringrazio entrambi per l'intervento.

    forse non ho lasciato intendere quale fosse il mio dubbio... il mio lettore legge i SACD, ma l'ampli è un 2 canali, pertanto, non sfrutterei la pecuiliarità del multichannel.
    ora mi chiedevo quale tra l'edizione SACD e discovery offra un ascolto migliore su un impianto a 2 canali, anche tenendo in considerazione che il SACD è un remaster che risale al 2003, mentre la discovery edition è del 2011.

    grazie ancora per la vostra disponibilità, a presto.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    @Ernesto:: dovresti trovarlo intorno ad una 70ina di euro, forse meno!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Ho il SACD "TDSOTM" e l'ho sempre ascoltato solo in multicanale. Non mi sono mai preoccupato di sentire come va lo strato CD o in SACD stereo perchè una volta ascoltato in multicanale NON SI TORNA PIU' INDIETRO

    Ogni volta che esco dalla sauna mi piazzo sul divano ed è lui a far continuare il "nirvana"

    Ora attendo "Wish you were here" ma la magia del "lato oscuro" mi sa inarrivabile

    Tra l'altro alla sua uscita non fu mai pubblicizzato molto nei negozi come SACD ma soprattutto come "edizione anniversario". Così solo pochi appassionati sapevano cosa voleva dire quell'adesivo sulla confezione. Un mio collega lo comprò e solo sentendomi parlare di SACD uscì con la frase "ah ecco cosa sono quelle scritte sul CD dei PF!"

    Citazione Originariamente scritto da La_Elena
    ...ho solo quel SACD.
    A parer mio dovresti provare ad ascoltare anche altro in SACD. Mark Knopfler ed i Dire Straits ad esempio.
    Ultima modifica di gnakkiti; 08-09-2011 alle 00:31
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    @Ernesto:: dovresti trovarlo intorno ad una 70ina di euro, forse meno!
    Grazie per la risposta. Addirittura questo basso prezzo? Ho poi guardato in rete e su Amazon lo danno 103 euro. Ho capito , o meglio intuito che pero' non è semplice trovare il cofanetto. Per esempio sul sito della Feltrinelli non lo hanno. Provero' a veder nei negozi ma ho forti dubbi. Ho letto spesso che questo cofanetto realizzato in SACD multicanali è tecnicamente eccellente. Ho deciso di prenderlo quindi... almeno anche l'impianto multicanali verra' un po' utilizzato x la musica . Perche' secondo me il multicanali , paradossalmente nato per il cinema, se, messo nelle condizioni adatte, anche per la musica diventa eccellente. E con un ipotetico confronto tra stereo e multicanali e' quest'ultimo che si fa' preferire. Ma mi fermo qui' se no' vado fuori tema
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da leo600
    ora mi chiedevo quale tra l'edizione SACD e discovery offra un ascolto migliore su un impianto a 2 canali
    non conosco l'edizione discovery, ma nella mia esperienza il sacd è di gran lunga migliore in termini di qualità del suono del cd.

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    Tra l'altro alla sua uscita non fu mai pubblicizzato molto nei ne gozi come SACD ma soprattutto come "edizione anniversario".
    Sì ma solo in Italia, dove si è preferito seguire le "auree" regole del marketing classico: edizione anniversario, ricorrenza imperdibile, feste natalizie. Pochi sapevano di cosa si trattasse ma in Rete trovavi buone community di discussione per cui alla fine le informazioni sono circolate ugualmente

    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    A parer mio dovresti provare ad ascoltare anche altro in SACD. Mark Knopfler ed i Dire Straits ad esempio.
    Volevo dire che, di mio, ho solo quel SACD (e in teoria anche il cofanetto dei Genesis che si è perso nei meandri di altri scaffali); per quanto riguarda invece l'ascolto, ho avuto modo di provarne diversi: Jazz e Soul in primis, più qualcuno di classica e lirica "giapponese". Ascoltavo tutto da un Cary Professional tanto che quando sono tornata al CD player tradizionale, nonostante gli sforzi di adattamento, non sono più riuscita a farmi piacere l'ascolto e ho preferito riportare il player in cantina.
    I Dire Straits non sono proprio il mio genere

    @Ernesto: hai provato anche con questo thread?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125739

    Le varie Edition di WPF devono ancora uscire
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=35

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    Se si vuole paragonare la versione in sacd con quella cd occorre dire anche di quale cd stiamo parlando.
    È risaputo che la "remastered" del '94 non sia granché (io ho TW e TDSOTM in questa versione e confermo).
    Se però parliamo delle MFSL le cose cambiano parecchio: meno piatte e con una timbrica molto meno "artificiale".
    TDSOTM della MFSL non ha niente da invidiare alla versione sacd (anche se quest'ultimo è in multich che potrebbe avere una marcia in più - io ascolto solo in stereofonia. Anzi molti preferiscono proprio la MFSL.

    Le prossime uscite dipendono dal "manico" con cui sono state realizzate, anche con i Genesis è andata così: il cofanetto 1970-75 apre un mondo nuovo a chi conosceva bene i Genesis prima che uscisse sia per la qualità che per il missaggio, quindi anche filologicamente, ma nello stesso tempo gli altri cofanetti non hanno avuto lo stesso trattamento e per qualche brano storico pur senza Gabriel è un vero peccato.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ma il cofanetto dei Genesis , oltre la versione in SACD mi pare sia anche in DTS.E' cosi' o no? E poi adirittura mi pare ricordare che proprio in DTS cè stato chi ha affermato essere piu' bensuonante che in SACD. Bo?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137

    Il cofanetto europeo con i sacd contiene anche il disco con il dvd sia in dts che in DD. Il sacd suona ottimamente, e stiamo mettendo in relazione un formato alta definizione contro un formato compresso già in confronto allo standard redbook (poi è vero che a volte capita il contrario, ma non esageriamo).

    L'unica cosa che non posso fare è ascoltare in 5.1. Ho un 4.0 per il dvd e un 2 canali per il sacd, quindi lascio il giudizio definitivo ad altri, fermo restando che a me interessa il 2 canali perché così è stato concepito a suo tempo. Per i Pink Floyd invece è l'opposto.


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •