Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Io uso CD molto più popolari, la prima stampa de La Voce Del Padrone e alcuni brani di The Wall. Mi piacciono molto gli impianti che hanno "punch" e che sono in grando di gestire i cambi di ritmo e di "peso" di un brano con disinvoltura (non a caso mi sono preso un Rotel...). Mother contenuta in The Wall, la considero un riferimento in questo senso.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Qualcuno consiglia CD della GRP digital master. In merito propongo vivamente l'album CD di Lee Ritenour: On The Line. Il terzo brano, che da il titolo all'album, è un pezzo che mette in crisi molti sub ed impianti anche di qualità. Inoltre, non è soltanto utilizzabile come cd test ma è anche un opera superba del chitarrista Lee Ritenour in collaborazione con Dave Grusin. Altri CD jazz, new age ecc. sono incisi con ottima qualità dalla Denon - Original Mastering Recording che egualmente vengono utilizzati per settare il proprio impianto.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Ottimi dal punto di vista della registrazione gli ultimi 3 dischi di De Andrè, I 2 live di Ivano fossati, Pink Floyd (specialmente the wall e the final cut).
    Lascia perdere come suggeritoti sopra Robbie williams e U2, ottimi artisti, anzi avercene, ma dal punto di vista audio semplicemente terribili....

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Ho riascoltato oggi "Tubular bells 2003", ed è semplicemente eccezionale.
    Quando si dice sfruttare bene il supporto...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    sentite,
    oltre ai titoli citati,
    quali consigliate, per genere hard rock/heavy metal, per poter testare un buon lettore cd ?

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Equalizer
    Anche il mio consiglio è Donald Fagen "The Nightfly".
    Devo contraddirvi entrambi, è un ottima registrazione appena al di sopra della media "commerciale", ma nulla di più, come qualità artistica, invece è immenso
    Vi dico questo perchè è stato anche il cd di riferimento di un mio amico, finchè un giorno non l'ha provato a confronto con altre registrazioni e lo ha definitivamente accantanato.


    Prova a prenderti i "Closer to the music" della stockfisch-records, sono 3 raccolte (piuttosto economiche), vedi si ti piaciono anche artisticamente nel preview, comincerai a sentire differenze abissali con le "comuni" registrazioni.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per testare l'hard rock o heavy metal direi tutti i remaster dei Van Halen (rigorosamente solo fino a 1984!), i remaster di "British steel" e "Screaming for vengeance" dei Judas Priest e i primi due album (soprattutto il primo) dei Rage against the machine.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Dire Straits - Brothers In Arms oppure Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon SACD

    Altrimenti qualcosa dei Led Zeppelin oppure Jethro Tull
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    avevo letto dei Van Halen e Judas Priest, poi avete anche confermato.

    Su TNT poi, parlano bene delle incisioni dei Pink Floyd, i Police, i Dire Straits ( ho Brothers In Arms, rimasterizzato del 1996 ), come avete scritto sopra.

    Beh...non mi resta che prendere questo benedetto lettore CD, e iniziare ad ascoltare musica come si deve.

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Dream Theater "awake".

    Ottimo disco di grosso impatto dinamico.

    Luca

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    grazie....Awake dovrei averlo, ma tanto no ho ancora il lettore!

    Sentite....qualcuno mi sa dire se i CD dei Rush hanno delle buone/ottime incisioni?...i remasters magari?
    Io ho svariati CD, ma sono tutte prime stampe.


    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao a tutti,
    mi è arrivato sia Screaming For Vengeance ( Judas Priest ), che Dark Side Of The Moon.
    Per ora li ho ascoltati dal PC..e già da qui sembrano ottimi, il Marantz mi deve ancora arrivare

    Sentite, ma WMP mi identifica l'album del Pink Floyd come un SACD ?!?!
    Sicuramente attinge info sbagliate dalla rete.
    Comunque è il Remasters del 1994.

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Personalmente ho trovato tre cd fenomenali per capire se mi piace o meno un diffusore:
    L'indispensabile di Vinicio Capossela
    ACDC live degli ACDC
    The doors il greatist hits
    Sono fantastici perchè è la musica che mi piace, mi sembra ben registrata ed è totalmente opposta: se un diffusore riesce a non inciampare ne con la musica folle di vinicio(tanti strumenti insieme, musica molto veloce e varia) ne con le registrazioni live degli acdc che sono l'opposto ossia un sound piu lineare ma profondo e aggrssivo ne con i Doors che fanno un rock ancora diverso, dove il singolo strumento suona al di fuori del coro allora quei diffusori vanno bene per me.
    Io penso che al posto di portare un cd test sia piu bello portare i cd che amiamo... non riascolteremo mai i cd test a casa

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Anche io possiedo il cd l'indispensabile di Vinicio

    Consiglio anche Cammariere
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330

    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    Sentite....qualcuno mi sa dire se i CD dei Rush hanno delle buone/ottime incisioni?...i remasters magari?
    DA grandissimo appassionato devo dirti di no purtroppo!!! forse quelli meglio registrati sono "Presto", "Counterparts" quelli vecchi sono un pochino piatti e gli ultimi in studio sono registrati un pò troppo alti che delle volte si sente distorgere ma non capisco se e il disco o la registrazione.
    Tra i live quello che più mi aggrada e "Different Stage Live".

    Luca


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •