Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 81
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Arrow Quali CD per test impianto audio?


    Da poco ho acquistato un sintoamplificatore Marantz ed ho accopiato a questo delle casse Tangent EVO 4 (molto carine nel loro stile e suonano discretamente) con un lettore CD della technics.
    Premetto subito che il lettore CD è veramente scarso infatti avrei bisogno anche di un consiglio per la sostituzione, comunque quali cd mi consigliate per testare l'impanto audio?
    Pensavo a qualcosa di solo strumenti, senza voci però non conosco molti artisti/compositori.....
    Attendo risposte...
    grazieeeeeeeeeee
    Ultima modifica di playus; 08-10-2008 alle 10:27 Motivo: correzione errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Cd test alcune case famose in ambito audiofilo tipo Telarc, Opus, Linn, Naim, hanno dei veri e propri dischi test con vari generi, mentre se invece oltre alla qualità cerchi anche la quantità in campo Jazz puoi provare Miles Davis "kind of Blue" classicissimo, John Coltrane "A love supreme" un pò duretto all'inizio, in campo classico non ti so aiutare non mi piace molto.

    Come lettore cd dipende dal tuo budget.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    .........

    .grazie della risposta... bè diciamo che il mio budget può arrivare a 300 euro per un buon usato...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Anche se siamo OT come lettore di quella cifra potresti vedere qualche Micromega, Nad.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    ................

    provo a dare uno sguardo ai prezzi....
    grazieeeeeeee

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    Secondo me,un ottimo disco per testare un impianto è "Anime Salve" di fabrizio de Andrè.
    Registrato benissimo e ottimo per fare delle prove.Non è strumentale ma lo consiglio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    ti suggerisco JIMMY SMITHTHE CATe' Jazz strumentale:organo Hammond-batteria-basso-chitarra e fiati; ottima separazione canali lo trovi a 5 euri

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Parli spesso di separazione dei canali ... cosa intendi ?

    Penso che un CD (ma in genere un impianto) per suonare bene non debba fondamentalmente farti sentire una separazione netta tra destro e sinistro, piuttosto deve ricrearti una scena sonora verosimile dove riesci ad individuare il cantante davanti a te e gli strumenti ognuno nella loro posizione, coi diffusori che piuttosto che sentirsi distintamente, uno diverso dall'altro, devono al contrario tendere a "sparire", come se a suonare non fossero loro ma i musicisti, in uno spazio compreso fondamentalmente tra i diffusori ma estendentesi anche in alto e ai lati di questi, ma anche e soprattutto in profondità.

    Chiaramente parliamo di registrazioni "autentiche" e non di artefatti come strumenti o effetti speciali che si spostano da un canale all'altro.

    Io spesso "godo" quando ascolto e sembra che i diffusori siano spenti, e pare che a suonare sia il centrale dell'home theatre con la voce che esce da lì e gli strumenti uno accanto alla voce, la batterìa dietro, una chitarra che si espande un metro all'esterno di un diffusore etc. ...
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    in alcuni concerti di JAZZ che ho visto i musicisti erano posizionati non nella maniera standard che di solito prevede il batterista al centro del palco ma al lato destro,alcuni CD rappresentano questa configurazione (il titolo di JIMMY SMITHe' un esempio).La separazione dei canali la intendo nel senso che i vari strumenti sono riprodotti in modo nitido e non impastati e che provengano dal punto dove sono posizionati gli stessi. Anchio quando ascolto mi sembra che la voce o lo strumento solista arrivi dal centro ma se ci fai caso a volte il suono dello stesso strumento a volte passa da una parte all'altra cosa che nei concerti non succede a meno che non sia chi sta alil mixer a pilotarlo.spero di essermi spiegato bene.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    CD "GRP Live in Session"
    Fantastico con tutte le frequenze testate.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Donald Fagen "The Nightfly"

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Ascolta anche i pezzi con le voci, meglio non amplificate ovviamente, specie di soprano che sono spesso le più critiche da riprodurre in modo plausibile dagli altoparlanti.
    SC

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    Anch'io avevo un technics come lettore CD. L'ho cambiato con l'entry level della marantz, mi sembra il 5003. Il miglioramento è stato netto! nuovo non costa un granchè.
    Come cd di test io ne uso più di qualcuno, tra cui anche roba degli u2, robbie williams, jimmy smith, miles, ac/dc, marcus miller, eric clapton, etc...
    Cerco sempre di usarne di generi diversi, ma sempre quelli. Così mi faccio un'idea più precisa (nel mio piccolo) di un impianto in diverse situazioni. Con le voci, con le corde, con gli organi, etc...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    The Ultimate Demonstration Disk del Chesky records....è un CD fatto apposta per i test audio...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da moneder
    The Ultimate Demonstration Disk del Chesky records....
    Concordo
    Aggiungerei, per quanto riguarda il test sugli strumenti, Udin by Gaia Cuatro : registrazione di livello superlativo ed esecuzione da togliere il fiato.
    Se può interessare è il cd di riferimento per il set delle elettroniche-diffusori Royal Device...


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •