Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22

    Grazie per le risposte....

    ho pure contattato di persona anche la ditta Onkyo di milano...

    mi diceva il tecnico che rispetto ad altri marchi ha un suono DINAMICO...

    sinceramente per non fare brutta figura non ho calcato la mano... ma cosa intende per dinamico?... Di certo non morbido...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da ELCALA
    Grazie per le risposte....

    ho pure contattato di persona anche la ditta Onkyo di milano...

    mi diceva il tecnico che rispetto ad altri marchi ha un suono DINAMICO...

    sinceramente per non fare brutta figura non ho calcato la mano... ma cosa intende per dinamico?... Di certo non morbido...
    scusa la domanda ma la prima regola nella scelta di ampli e diffusori è l'ASCOLTO presso un negozio magari portando i tuoi diffusori.
    Importante per la resa il lettore e i cavi.

    Ciao
    Meteor

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    quoto Meteor,va per negozi hifi specializzati,no mw,no euronics,no trony e compagnia bella, esclusivamente specializzati,se sei di milano,hifi club,buscemi hifi, hifi games, spinelli..

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    sai percaso in zona VICENZA e limitrofi (tipo VERONA - PADOVA ) negozi specializzati per audio?

    --------

    Se qualcuno ha altre info (caratteristiche di come suonano) sui modelli citati può sempre farmelo sapere :


    NAD



    Onkyo



    Marantz

    http://obchodni-dum-mija.pics.eterni...z_pm7001_s.jpg

    ___[CUT]___


    A dire il vero ho ascoltato NAD e ONKYO ma tra i due ad orecchie "MI SEMBRAVA" meglio ONKYO perchè pareva che il suono fosse più chiaro.... ma non vorrei che alla fine questa "chiarezza" derivasse dal fatto che uno è più morbido e l'altro più "alto" negli alti (scusate il gioco di parole)
    Ultima modifica di ELCALA; 09-04-2006 alle 20:40

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    sono d'accordo con coloro che ti hanno consigliato nad, onkyo è un ottimo marchio,ma non è più la onkyo di prima, di anni addietro,oggi è diventato più su un livello commerciale. H/k vive ancora sugli allori di 30 anni fà, idem marantz
    mbe forse dipende da quale onkyo si valuti.

    insomma dire che i targati integra non siano ai top, o dire altrettanto del tx-nr5000e non siano al top, sinceramente mi sembra un po pesantuccio.

    ma a parte le flagship anche i medio alti della linea mi sembra che abbiano riconoscimenti mondiali dagli audiofili piu' incalliti

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Denun, io non ho niente contro onkyo(ho avuto il tx-ds777 per 6 anni e mezzo, una bella macchina),e solo che oggi è diventata forse troppo commerciale,ed in merito al tx-nr 5000e da 5000€, io comprerei(cosi ho fatto 10 giorni fa) ben altro tipo un bel pre +un bel finale e con questi soldi si sta su copland,primare,myriad,arcam.......
    Ultima modifica di sommersbi; 09-04-2006 alle 23:00

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Si effettivamente le scelte con un budget ampio diventano tante e li gioca veramente troppo il gusto personale, mentre e' facile con un budget basso fare paragoni di quale "sia il migliore" or sort of, quando si mette in piazza un 5000E si apre un oceano.

    Cmq spesso sento in molti sul discorso di alcune marche di essere divenute commerciali, sai io penso che il divenire "commerciale" non sia sempre una brutta cosa, anzi in alcuni casi ne migliora la qualita'.

    Se avessimo fatto questo discorso 20/25 anni mi unirei facilmenti al tuo coro, una volta infatti era la manodopera che faceva la differenza e una marca rappresentava la bravura dei suoi operai/tecnici.

    Nel mondo moderno, dove ci si affida ad un chip, Io devo dire che mi sono veramente ricreduto sul fatto di sposare il termine "commerciale" con "inferiore al prodotto di nicchia".
    Secondo me oggi, nel 2006, questa affermazione non e' piu' veritiera come lo era 30 anni fa.
    Tutti usano chip e circuiti, e a tal riguardo la differenza che vi e' tra un chip ed un altro e' l'investimento allo studio di tale tecnologia e una marca "commerciale" come pioneer magari puo' mettere in campo molti piu' miliardi di quanto possa metterne una di nicchia.
    Ossia i prodotti di nicchia diventano sempre piu' degli assemblati, percarita' assemblati con cura, ma nulla di piu', difficile oramai trovare una marca (che non siano le solite) che si possano permettere di investire alla costruzione di un processore, e allora diciamo che spesso utilizzano tecnologie e parti di marche "commerciali" mettendo pero' cura nei dettagli dell'assemblaggio e delle parti meccaniche che ancora possono lavorare.

    Ma a volta, sempre piu' spesso, in un mondo dove oramai si misura tutto in bit, devo dire che mi sa che le marche commerciali hanno sorpassato in qualita' le marche che noi consideriamo di nicchia.
    Questo personalmente mi ha portato a prendere un Integra 10.5.
    speriamo di aver fatto bene

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ elcala

    Le dimensioni delle immagini inserite direttamente devono essere tali da non provocare lo spostamento orizzontale dello schermo quando si utilizzi una risoluzione dello stesso di 1024 pixel.

    Immagine pertanto cancellata.

    Puoi ridimensionarla o inserire un link tramite thumbnail.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Denun, io non ho niente contro onkyo(ho avuto il tx-ds777 per 6 anni e mezzo, una bella macchina),e solo che oggi è diventata fosre troppo commerciale,ed in merito al tx-nr 5000e da 5000€, io comprerei(cosi ho fatto 10 giorni fa) ben altro tipo un bel pre +un bel finale e con questi soldi si sta su copland,primare,myriad,arcam.......

    CIAO , scusami che tipo di suono aveva il tuo impianto ONKYO ?? grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    in alternativa mi indicavano MARANZ a nad....

    questo modello :


    http://obchodni-dum-mija.pics.eterni...z_pm7001_s.jpg


    ----
    Per il moderatore .... cazzarola non potevi mettermi al posto dell'immagine sottoforma di link al posto di cancellare tutto .... ci ho messo 10 minuti per ritrovarla... ah...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Denun sia onkyo,denon,marantz,fisher,h/k,pioneer,oggi restano degli ottimi marchi consciuti,ma 25 anni fà erano dei signori marchi

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da ELCALA
    CIAO , scusami che tipo di suono aveva il tuo impianto ONKYO ?? grazie.
    era abbinato alla serie b&w cdm7,1,e centrale ed aveva un suono molto potente oltre che aperto ed una erogazione di corrente elevata, ma era una macchina ancora di vecchio stampo onkyo

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Denun sia onkyo,denon,marantz,fisher,h/k,pioneer,oggi restano degli ottimi marchi consciuti,ma 25 anni fà erano dei signori marchi
    purtroppo non ho la competenza necessaria per arguire, e mi avvedo al tuo giudizio sicuramente ponderato con cognizione di causa rispetto ai miei semplici ragionamenti dettati da osservazioni basate sulla produzione industriale che sulla competenza specifica.
    Al proposito, cmq, mi piacerebbe molto approfondire la disquisizione, sarebbe un modo per me e sicuramente per altri di imparare qualcosa, ti andrebbe di scrivere un approfondimento al riguardo?

    Io sono nuovo nel forum e non saprei neanche dove postare il quesito.

    Ciao, Denun.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    era abbinato alla serie b&w cdm7,1,e centrale ed aveva un suono molto potente oltre che aperto ed una erogazione di corrente elevata, ma era una macchina ancora di vecchio stampo onkyo

    Ciao cosa intendi per suono "aperto" .... preciso....

    forse io che cerco la "morbidezza" del suono non è il massimo... o mi sbaglio?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Citazione Originariamente scritto da ELCALA
    Ciao cosa intendi per suono "aperto" .... preciso....

    forse io che cerco la "morbidezza" del suono non è il massimo... o mi sbaglio?
    aperto nel senso di esteso,chiaro,dettagliato, e poi entrano anche in gioco i diffusori


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •