Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Collegamento Finali Dual Mono


    Ciao a tutti,
    ho deciso di acquistare due finali ZeroZone per abbinarli al preamp Tisbury (ho anche il prephono della stessa casa).
    Forse la mia domanda è ingenua o stupida ma non avendo mai utilizzato una soluzione di questo tipo volevo un consiglio su come collegare questi finali al pre per evitare problemi.
    Mi potete aiutare?
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    molto semplicemente prendi i cavi dal pre out uno lo mandi al ingresso del finale destro e uno all'ingresso del finale sinistro, fine....

    Se hai le uscite e gli ingressi bilanciati puoi sfruttare al massimo le potenzialità di un sistema mono....potresti anche pensare a posizionare i finali in prossimità delle casse con cavi xlr più lunghi e cavi di potenza magari di 1,5mt

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Se hai le uscite e gli ingressi bilanciati puoi sfruttare al massimo le potenzialità di un sistema mono.
    questo perchè?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    perché il segnale che esce dal lettore, dal pc+dac, dal giradischi, se tutto bilanciato, ha una migliore separazione tra i canali, una maggiore precisione nel suono, un suono più netto sena nessun tipo di interferenza esterna di corrente, fruscii ridotti al minimo quasi inesistenti...

    però ho appena visto che il pre e un passivo solo con ingressi ed uscite se....

    per il collegamento e lo stesso, un cavo su su un finale e uno sull'altro.
    Ultima modifica di 2112luca; 23-12-2024 alle 18:54

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    ripeto, hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Se hai le uscite e gli ingressi bilanciati puoi sfruttare al massimo le potenzialità di un sistema mono
    per me non c'è alcuna relazione tra le due cose, ma vorrei capire perchè per te non è lo stesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Vi rimando a questa vecchia discussione tra bilanciato e sbilanciato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    ripeto, hai scritto:

    per me non c'è alcuna relazione tra le due cose, ma vorrei capire perchè per te non è lo stesso.
    Se un sistema a partire dalla sorgente e completamente e realmente bilanciato, personalmente, percepisco, una maggiore apertura del suono, maggiore velocità e, secondo me, il suono e più intelleggibile, c è una maggiore separazione tra dx e sx... sopra tutto alzando il volume

    poi uno può percepire maggiori o minori differenze, però a questo punto non capisco la motivazione di prendere dei finali mono.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Per me, Tutto quanto descrivi non ha nulla a che vedere con il bilanciamento del segnale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •